Eventi in Campania a fine giugno: i 7 imperdibili

Eventi in Campania a fine giugno, gli imperdibili

Con l’arrivo della tanto attesa estate, si sa, si dà il benvenuto anche alle altrettanto desiderate feste e sagre che allietano queste sere calde e spensierate. In questo articolo vi segnaliamo alcuni degli eventi da non perdere in Campania nell’ultima settimana di giugno, tra spettacoli, feste, visite guidate, ottimo vino e tanto buon cibo!

  • La Tammorra dei Briganti a Giugliano in Campania (NA)
    Il primo della lista degli eventi in Campania che vi proponiamo si terrà dal 21 al 23 giugno, tre giorni in cui si riscopriranno antiche tradizioni, musiche, danze popolari, esibizioni di artisti di strada, mostre, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali, festa a tema per i bambini dai 3 ai 10 anni, mercatini dell’artigianato locale e stand food con prodotti tipici del Sud Italia. Inoltre, sabato pomeriggio e domenica mattina vi sarà la tanto attesa “sfilata dei Briganti” lungo il corso principale, mentre ai lati della strada musicisti e danzatori di tammurriata rallegreranno l’atmosfera. L’ingresso è libero!

 

  • Janare experience a Benevento
    Il 23 giugno alle ore 18:00 presso l’Arco di Traiano, un viaggio alla scoperta delle Janare di Benevento! Tour guidato con performance “Il Rito del Noce”, apericena finale e cicchetto di Strega. Tutto a soli 20 euro a persona. Cosa aspetti? Prenota ora!

 

  • Colli in festa a Piano di Sorrento (NA)
    Tra gli eventi in Campania da non perdere assolutamente quest’estate annoveriamo anche Colli in festa, che si svolgerà dal 25 al 27 giugno in località Colli di San Pietro a Piano di Sorrento. L’evento prevederà degustazioni dei prodotti tipici locali, spettacoli folkloristici con balli popolari, mostra mercato dei prodotti agricoli, una passeggiata didattica sul monte Vico Alvano e tanto altro ancora!

 

  • I Beer Fest a Marcianise (CE)
    Dal 27 al 30 giugno ben quattro giorni in cui le birre artigianali faranno da protagoniste, accanto a dell’ottimo cibo campano. Nel corso della festa sono previsti numerosi ospiti musicali tra cui Peppao Band, Ivan’s Blues Band e I Bottari di Macerata, mentre ospite dell’ultima serata sarà il simpaticissimo Mariano Bruno. Sicuramente uno degli eventi in Campania quest’estate a cui non potete proprio mancare!

 

  • Festival della cistecca a Procida (NA)
    Tra gli eventi in Campania più attesi, in particolar modo dagli amanti della cistecca è proprio la IV edizione del Festival della cistecca, che si terrà dal 27 al 30 giugno a Monte di Procida. In questo panorama suggestivo si potrà degustare, oltre al famoso panino con la cistecca Montese, una speciale pizza farcita e i gustosi ravioli di cistecca, tutto accompagnato da fiumi di birra, vino e da tanta buona musica.

 

  • La Vinora a Battipaglia (SA)
    Tra gli altri eventi in Campania, dal 28 al 30 giugno in piazza Aldo Moro, una manifestazione enogastronomica per gli amanti del buon vino e dei suoi abbinamenti, tutto accompagnato da tanta bella musica jazz. Previste 4 band in concerto e uno spettacolo teatrale. Insomma, c’è tanto da ascoltare, assaggiare e soprattutto da divertirsi!

 

  • Casaluce in danza a Casaluce (NA)
    L’ultimo tra gli eventi in Campania protagonisti di quest’estate 2023  è il Casaluce in danza, che si terrà il 29 e il 30 giugno in Piazza Falcone. Per due serate consecutive, ballerini e ballerine delle varie scuole di ballo locali si esibiranno nel corso delle due serate dove sarà possibile degustare vari prodotti tipici regionali grazie alla presenza di stand enogastronomici locali.

 

Fonte dell’immagine in evidenza dell’articolo: Freepik

Altri articoli da non perdere
Storie di giocattoli, la Napoli che “nun pazzea”
Storie di giocattoli

Dall'8 dicembre 2016 al 19 marzo 2017, all'interno del convento di San Domenico Maggiore, sarà aperta al pubblico la mostra "Storie Scopri di più

Coroglio ha un nuovo punto di riferimento: il Post – Aperitif
Coroglio ha un nuovo punto di riferimento: il Post - Aperitif

Nelle roventi notti della movida estiva napoletana, sempre più persone cercano un posticino tranquillo dove rilassarsi, bere cocktail di qualità Scopri di più

Lambrusco DOC e le sue sfumature: masterclass Gambero Rosso
Lambrusco DOC

Si è tenuta a Napoli, nello splendido Hotel Renaissance Mediterraneo, la Masterclass targata Gambero Rosso sulle sfumature e i colori Scopri di più

Soggiorno napoletano, il progetto fotografico di Sofia Scuotto svela le cicatrici dell’overtourism
Soggiorno napoletano, il progetto fotografico di Silvia Scuotto svela le cicatrici dell'overtourism

Un muro imbrattato con la scritta "TOURIST GO HOME" è l'immagine di apertura di "Soggiorno napoletano" (https://www.instagram.com/soggiornonapoletano), il progetto con Scopri di più

Mostra Cosmogonie alla Fondazione Plart : intervista a Mario Coppola
Cosmogonie

Cosmogonie è una mostra allestita nelle sale della Fondazione Plart di Napoli. La mostra, visitabile fino al 22 dicembre, è Scopri di più

Pizza Meet Pizza – Ancestrale, l’evento all’insegna della solidarietà
Pizza Meet Pizza - Ancestrale

Pizza Meet Pizza - Ancestrale: Corrado Alfano e Ciro Tutino insieme per una serata che unisce gusto e beneficenza Una Scopri di più

A proposito di Iolanda Catalano

Vedi tutti gli articoli di Iolanda Catalano

Commenta