Racconti dall’Irpinia di Giuseppe Tecce | Recensione
Graus Edizioni pubblica nel maggio 2025 Racconti dall’Irpinia, l’ultima opera di Giuseppe Tecce, giornalista e …
Racconti dall’Irpinia di Giuseppe Tecce | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Graus Edizioni pubblica nel maggio 2025 Racconti dall’Irpinia, l’ultima opera di Giuseppe Tecce, giornalista e …
Racconti dall’Irpinia di Giuseppe Tecce | Recensione Scopri di più
Il 24 aprile è approdato su Amazon Prime Video (Non) c’è 3 senza 2, un …
(Non) c’è 3 senza 2 di Antonio Esposito | Intervista Scopri di piùLo scorso novembre lo scrittore Vincenzo Russo pubblica, per i tipi di Homo Scrivens, la …
Humanitas di Vincenzo Russo | Recensione Scopri di più
In vista della proiezione del cortometraggio ‘O Rione, nell’ambito della rassegna NiC – Fiera del …
‘O Rione di Gianluigi Signoriello | Intervista | NiC Scopri di più
Recensione della nuova silloge del poeta Davide Rocco Colacrai, Ritratto del poeta in autunno – …
Ritratto del poeta in autunno, Davide Rocco | Recensione Scopri di più
Da qualche settimana è disponibile in cartaceo e in digitale (open access) per Editoriale Scientifica …
Il flagello e l’interprete. Quattro saggi su letteratura e disastri tra Cinque e Seicento | Recensione Scopri di più
Il 9 maggio l’anonimo musicista partenopeo ha consegnato al suo pubblico il docufilm Il segreto …
Il segreto di Liberato | Recensione Scopri di più
140 anni fa nasceva Tina Pica e il suo comico, che ha caratterizzato i più grandi …
Tina Pica e il comico: un’analisi a 140 anni dalla nascita Scopri di più
Tra le centinaia di giornate istituite dall’UNESCO, spesso dimenticate, la Giornata mondiale del libro e …
23 aprile 1616: Cervantes, Shakespeare e la modernità Scopri di più
‘E contranomme, Piccola Spoon River napoletana viene pubblicata da Ino Fragna nel 2023, per i …
‘E Contranomme. Piccola Spoon River napoletana di Ino Fragna | Recensione Scopri di più