
Poesie della bomba atomica di Tōge Sankichi | Recensione
Le poesie di Tōge Sankichi(峠三吉, 1917-1953) scritte dopo l’olocausto di Hiroshima e raccolte nella sua …
Poesie della bomba atomica di Tōge Sankichi | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Le poesie di Tōge Sankichi(峠三吉, 1917-1953) scritte dopo l’olocausto di Hiroshima e raccolte nella sua …
Poesie della bomba atomica di Tōge Sankichi | Recensione Scopri di piùL’opera più celebre di Hara Tamiki (原民喜, 1905-1951), il più grande esponente della genbaku bungaku (原爆文学, …
Fiori d’estate di Hara Tamiki | Recensione Scopri di piùShikabane no machi (屍の街, Città di cadaveri, 1950) è l’opera più conosciuta di Ōta Yōko …
Città di cadaveri di Ōta Yōko | Recensione Scopri di piùUno dei primi eventi cruciali che contribuirono alla presa di coscienza, a livello nazionale, riguardo …
Lucky Dragon n. 5: l’incidente all’Atollo Bikini Scopri di piùNegli anni Ottanta, la narrazione post-apocalittica giapponese subì un’importante trasformazione con l’affermazione della cosiddetta “generazione …
Akira: il capolavoro di Ōtomo Katsuhiro Scopri di piùNakazawa Keiji (中沢啓治, 1939-2012) è stato uno degli artisti più importanti della storia del fumetto …
Nakazawa Keiji: Ore wa mita e altri racconti Scopri di piùTetsuwan Atom (鉄腕アトム, “Astro Boy” 1952-1968), capolavoro del dio dei manga Tezuka Osamu (手塚治虫, 1928-1989), e Godzilla (ゴジラ, …
Astro Boy e Godzilla: i due volti dell’atomo Scopri di piùŌta Yōko (大田洋子 1903/06-1963), alla nascita Fukuda Hatsuko, lasciò Hiroshima a metà agosto, trovando rifugio …
Ōta Yōko: gli scrittori dell’atomica Scopri di piùA differenza di Hara Tamiki e Ōta Yōko, Tōge Sankichi (峠三吉, 1917-1953) – nato Tōge …
Tōge Sankichi: gli scrittori dell’atomica Scopri di piùNel 1959, il regista francese Alain Resnasis portò sul grande schermo Hiroshima Mon Amour, candidato …
Hiroshima mon amour | Recensione Scopri di più