
Ischia letteraria: i versi dei letterati dedicati all’isola
Ischia è un’isola del Golfo di Napoli, conosciuta sin dall’epoca romana per le innumerevoli caratteristiche …
Ischia letteraria: i versi dei letterati dedicati all’isola Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ischia è un’isola del Golfo di Napoli, conosciuta sin dall’epoca romana per le innumerevoli caratteristiche …
Ischia letteraria: i versi dei letterati dedicati all’isola Scopri di piùLettere è una facoltà umanistica molto apprezzata, soprattutto dai tanti iscritti che ogni anno la …
Laurearsi in Lettere: pro e contro di questa scelta Scopri di piùGiuliana Sgrena e il suo saggio “Dio odia le donne”, edito da ilSaggiatore | Recensione …
Giuliana Sgrena e il suo Dio odia le donne: un saggio per riflettere Scopri di piùRitratti a matita: cosa sono e quando sono nati I ritratti a matita sono delle …
Ritratti a matita: quando nascono e come si realizzano Scopri di piùIl cuzzetiello napoletano, pronunciato come “cuzztiell“, è uno dei “piatti” più conosciuti e apprezzati della …
Cos’è il Cuzzetiello napoletano: guai a chiamarlo panino! Scopri di piùLe scuole sono chiuse a causa del Covid-19 e di conseguenza la didattica in queste …
Didattica a distanza: strumenti e riflessioni Scopri di più“L’unica notte che abbiamo” è un romanzo di Paolo Miorandi, edito da EXòrma, un libro …
L’unica notte che abbiamo di Paolo Miorandi | Recensione Scopri di piùNomi napoletani: i 10 più diffusi a Napoli e in Campania Quali sono i nomi …
Nomi napoletani, i 10 più diffusi a Napoli e in Campania Scopri di piùLa lingua napoletana, riconosciuta idioma dall’UNESCO, affascina da sempre filologi e studiosi, per la perfetta …
Lingua napoletana: 6 imperdibili curiosità Scopri di piùLiliana De Curtis, attrice e scrittrice italiana, è la figlia del grande Totó, “Principe della …
Liliana De Curtis: controfigura di suo padre, Totò Scopri di più