Diogene e la scuola cinica: la ricerca della virtù
La scuola cinica è una corrente filosofica fondata ad Atene da Antistene, allievo di Socrate, …
Diogene e la scuola cinica: la ricerca della virtù Scopri di piùLa rinascita della cultura
La scuola cinica è una corrente filosofica fondata ad Atene da Antistene, allievo di Socrate, …
Diogene e la scuola cinica: la ricerca della virtù Scopri di piùLa sfogliatella napoletana: un nome, una garanzia. Può essere riccia o frolla, un dolce tipico …
Sfogliatelle senza glutine, la ricetta semplice Scopri di più
La pastiera napoletana è il dolce simbolo della Pasqua in Campania, un capolavoro di pasta …
Pastiera napoletana senza glutine: la ricetta facile con il riso Scopri di più
Il teatro nacque nella Grecia antica come un vero e proprio rito civile, uno strumento …
Teatro greco e politica: democrazia e potere Scopri di più
Di notizie su Napoli tra gli anni ’70 e ’80 ne abbiamo tante; sappiamo che quella …
Napoli Segreta: ritmi perduti e ritrovati Scopri di più
Stato canaglia è un’espressione controversa, utilizzata per riferirsi a quegli Stati percepiti come una minaccia …
Stato canaglia: origine e significato di un termine controverso Scopri di più