
Il romanzo storico secondo Tasso, Foscolo e Manzoni
Tasso, autore della Gerusalemme Liberata, può essere definito un importante precursore di quello che sarà il …
Il romanzo storico secondo Tasso, Foscolo e Manzoni Scopri di piùLa rinascita della cultura
Tasso, autore della Gerusalemme Liberata, può essere definito un importante precursore di quello che sarà il …
Il romanzo storico secondo Tasso, Foscolo e Manzoni Scopri di piùIl divismo è un fenomeno culturale e mediatico nato nel XIX secolo. Questo processo vede …
Il divismo, l’anticamera dei moderni influencer Scopri di piùL’etnia Miao, spesso conosciuta con il nome di Hmong, è un gruppo etnico che risiede …
Etnia Miao (Hmong): storia, cultura e tradizioni di un popolo Scopri di piùLa via della seta è in realtà un nome collettivo che comprende diverse antiche via …
La via della seta: perché era importante? Scopri di piùLa raccolta Myricae di Pascoli è frutto di una lunga elaborazione, che si protrae per …
Myricae di Pascoli: analisi, poesie e temi Scopri di piùDiversità e inclusione: costruire una società più equa e innovativa La diversità e l’inclusione sono …
Diversità e inclusione: caratteristiche e differenze Scopri di piùA livello storico la condizione del diritto al voto per le donne è radicalmente cambiata …
Il diritto al voto per le donne: la battaglia di Anna Kuliscioff Scopri di piùFabio Rampelli sulla base del disegno di legge esegue delle considerazioni per la tutela della …
Fabio Rampelli e la tutela della lingua italiana Scopri di piùIl confronto tra il calendario cinese e il calendario gregoriano offre una visione affascinante delle …
Calendario Cinese e Gregoriano: le 5 differenze spiegate Scopri di piùIl viaggio in Occidente (in cinese 西遊記T, 西游记S, Xīyóu JìP, Hsiyu-chi, letteralmente Il racconto del viaggio …
Il viaggio in Occidente: uno dei quattro classici cinesi Scopri di più