Visual kei, storia e caratteristiche
Il visual kei è un genere musicale nato e sviluppatosi principalmente in Giappone a partire …
Visual kei, storia e caratteristiche Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il visual kei è un genere musicale nato e sviluppatosi principalmente in Giappone a partire …
Visual kei, storia e caratteristiche Scopri di più
Le anime songs (o semplicemente abbreviato in anisong, アニソン) sono canzoni studiate e prodotte appositamente …
Cosa sono le anisongs? Storia e 5 consigli Scopri di più
La tipologia del manga come espressione artistica del fumetto sta crescendo ogni anno in modo …
Qual è il manga più antico del mondo: le origini del fumetto Scopri di più
Cosa si intende per classici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza? Quali sono le opere …
Classici della letteratura per l’infanzia: cosa sono e perché leggerli Scopri di più
Quando pensiamo al selvaggio West e alla lotta fra pionieri e nativi americani, le prime …
Armi dei cowboy: le 5 più famose del Far West Scopri di più
La Hyakki Yakō è una delle manifestazioni più affascinanti e temute del folklore giapponese. Questo …
Hyakki Yakō: la parata dei 100 demoni notturni Scopri di più
L’MBTI, acronimo di Myers-Briggs Type Indicator, è uno degli indicatori di personalità più conosciuti al …
MBTI: cos’è, significato e le 16 personalità di Myers-Briggs Scopri di più
Il rakugo (落語, “parole cadute”) è un’antica forma di intrattenimento verbale giapponese, un “teatro della …
Il rakugo: il teatro giapponese del singolo attore Scopri di più
Il teru teru bōzu (てるてる坊主) è un amuleto tradizionale giapponese, una semplice bambolina fatta a …
Teru teru bōzu: la storia e il significato della bambola giapponese anti-pioggia Scopri di più
Rip van Winkle è un racconto scritto nel 1819 da Washington Irving e rappresenta una …
Rip van Winkle di Washington Irving: trama e analisi di un’allegoria americana Scopri di più