Shinju: il doppio suicidio d’amore nella letteratura giapponese
La letteratura mondiale è ricchissima di storie d’amore tragiche, come quella di Romeo e Giulietta. …
Shinju: il doppio suicidio d’amore nella letteratura giapponese Scopri di piùLa rinascita della cultura
La letteratura mondiale è ricchissima di storie d’amore tragiche, come quella di Romeo e Giulietta. …
Shinju: il doppio suicidio d’amore nella letteratura giapponese Scopri di piùQuando si pensa alla Cina una delle prime figure che viene in mente è quella …
La rivoluzione culturale cinese: tra terrore e progresso Scopri di piùLa Napoli del Seicento, dominata dal viceregno spagnolo, fu teatro di una delle rivolte popolari …
La rivolta di Masaniello: da pescatore a capo della sommossa Scopri di piùDurante il periodo degli stati combattenti, in Cina, si assiste al fiorire di una grande …
La filosofia di Xunzi: la natura umana è malvagia Scopri di piùIl fiore di loto è da sempre uno dei simboli che rappresenta meglio la cultura …
Fiore di loto: i suoi significati ed usi in oriente Scopri di piùAl mondo esistono milioni di luoghi di culto, ma il Karni Mata Temple in India …
Karni Mata: il tempio dei ratti in india Scopri di più«Le donne sono l’altra metà del cielo»: questa è la celebre frase pronunciata da Mao …
Le donne nel governo Maoista: l’altra metà del cielo Scopri di piùI racconti erotici sono opere letterarie nelle quali spesso compaiono scene di intimità, trasgressioni e …
3 racconti erotici giapponesi di Ihara Saikaku da conoscere Scopri di piùI termini di Giri e Ninjou indicano le due grandi forze che muovono l’epoca Tokugawa …
Giri e ninjou: i contrasti dell’epoca Tokugawa Scopri di piùUn aereo decolla per poi scomparire nel vuoto fino a quando non atterra in un’altra destinazione …
Volo Pan Am 914: cosa c’è dietro la sua misteriosa scomparsa Scopri di più