The Case of Vanitas è il secondo manga scritto e disegnato da Jun Mochizuki, serializzato in Giappone sul Monthly Gangan Joker di Square Enix dal 22 dicembre 2015. Il 3 luglio 2021 è iniziata la trasmissione della serie anime, prodotta dallo studio Bones ed è finita il primo luglio 2022.
La storia è ambientata nella Francia del XIX secolo, secoli prima della Rivoluzione Francese. La teoria della Formula del Mondo fu proposta da Paracelso, il quale postulava che il mondo fosse governato da variabili di formule matematiche cattive. Egli aspirava a modificare queste variabili per eliminare la sofferenza e portare la felicità all’umanità, il che portò all’evento del Babele. Una volta placate queste variabili, nuove entità iniziarono a nascere, in primis la specie dei Vampiri. Considerati abomini agli occhi di Dio, gli uomini tentarono di sterminarli, e ne seguì una guerra razziale. Questo tentativo di genocidio fallì e i Vampiri dovettero nascondersi per anni.
Il vampiro Noé si reca a Parigi per trovare il Libro di Vanitas, un grimorio leggendario costruito da Vanitas, conosciuto anche come il Vampiro della Luna Blu, l’unico della sua specie nato la notte di luna blu, simbolo di sventura; temuto dai suoi simili, nati invece in una notte di luna cremisi, Vanitas soffrì le pene dell’esilio e realizzò il libro meccanico, capace di condannare i vampiri a una sorte peggiore della morte.
A bordo della Baleine, Noé conosce Amelia, un vampiro che non riesce a controllare la sua sete di sangue perché affetta da Malnomen, una malattia creata da Vanitas della Luna Blu. Attacca il vero nome dei vampiri, deformando corpo e anima; ma Vanitas, un dottore umano specializzato in vampiri, la guarisce utilizzando il potere inverso del Libro di Vanitas, di cui è l’erede.
I numerosi omicidi di Parigi sono dovuti all’epidemia che sta dilagando tra i vampiri, fra cui alcuni sono rimasti nel mondo degli umani dopo la guerra contro essi, nascondendo la propria identità. Vanitas sta indagando sul fenomeno per salvare la specie vampirica dall’estinzione, e ottiene la collaborazione di Noé. Così facendo, compirà la sua personale vendetta contro l’originario Vanitas.
Il Grimorio e il Vampiro in The Case of Vanitas
Il fulcro della serie è l’amicizia tra i due protagonisti: cercano di capire il comportamento dell’altro, ma rimangono colpiti dai propri comportamenti e come agiscono in determinate situazioni.
format(webp))
Vanitas: Dottore umano specializzato in vampiri e discendente del clan della Luna Blu. Ha ereditato il nome e il Libro di Vanitas dal Vampiro della Luna Blu, tuttavia, benché temuto dai vampiri, utilizza il potere inverso del grimorio per risanare il loro nome corrotto e salvarli così dalla maledizione. Appare come un ragazzo misterioso, imperscrutabile, che fa tutto ciò che vuole senza curarsi dell’autonomia altrui e alterna momenti gioviali e seri. È intelligente e intuitivo.
format(webp))
Noé Archiviste: è un vampiro appartenente al clan Archiviste. Come tale, ha ereditato la capacità di leggere i ricordi delle persone bevendone il sangue. Unico sopravvissuto del suo clan tanto è che Noé non ha ricordi di nessuno della sua famiglia. Fu trovato per la prima volta da una coppia di anziani umani che chiamava i suoi nonni che però in seguito morirono. Senza protezioni, fu rapito e trafficato dai vampiri che cercavano di portare della manodopera ad Atlus. Lì incontrò il suo Maestro, che lo riconobbe come un vampiro e lo accolse come suo discepolo.
The Case of Vanitas è un classico shonen ma con scenette divertenti e comiche che smezzano un po’ quell’aria di sfida che si ha tra una scena e l’altra. Si aggiungono anche un pizzico di romanticismo, in cui i morsi sul collo sono sensuali.
Fonte immagine: Crunchyroll.