Al via la nona edizione di Freskissima, la serata di raccolta fondi promossa dall’Associazione Progetto Abbracci

NAPOLI – Tutto pronto per la nona edizione di Freskissima, l’atteso appuntamento dell’Associazione Progetto Abbracci Onlus che anche quest’anno torna puntuale con una prestigiosa parata di chef, pizzaioli e importanti obiettivi da raggiungere. Giovedì 19 giugno, a partire dalle ore 20, gli spazi del Circolo Nautico Posillipo (Via Posillipo, 5) si animeranno con pizze, sfizi ‘nterra o’ mare, musica, dj-set e tante eccellenze gastronomiche, in una serata speciale dedicata alla raccolta fondi. L’evento è promosso dall’associazione no-profit fondata nel 2014 da Claudio e Giovanna Zanfagna in memoria del figlio Andrea, scomparso prematuramente, per sostenere progetti di promozione sociale.

L’obiettivo della nona edizione di Freskissima nell’ambito del progetto “Un Campo per la vita” è la realizzazione di un campo di calcetto e di un campo di pallavolo presso la Parrocchia di San Pietro e Paolo nel quartiere di Soccavo.

<<La nostra associazione è da sempre attenta al territorio e alle aree dismesse di Napoli e al centro di ogni raccolta fondi ci sono le iniziative a favore di bambini e ragazzi. Obiettivo comune è favorire inclusione sociale, cultura dello sport e dello stare insieme, amicizia e buone pratiche. Crediamo nella scuola e nello sport come importanti opportunità di crescita sana>>, dicono Claudio e Giovanna Zanfagna.

Ed in questa promozione di valori, i coniugi Zanfagna non sono soli. Tanti gli amici partner e volti noti del panorama gastronomico campano, che da anni sostengono le iniziative con dedizione e passione. Per l’occasione forni e fornelli accesi al Circolo Posillipo per Gino SorbilloAniello Falanga della pizzeria Pizze Fritti & Bistrot, Alessandro Condurro dell’Antica Pizzeria da Michele, Gabriele Sorice di Acunzo 1964, Luca Castellano de Le Pizze di Luca, Teresa Iorio della Pizzezia ‘A pizz’ è Femmena. Non solo pizze però ma anche piatti tipici della tradizione: la Trattoria da Nennella, il ristorante Sartù. A dare un aiuto importante in cucina ci sarà la chef Maria Rosaria Pica con la sua brigata di Ragazzi Speciali di “Si può dare di più Onlus”, associazione che opera per favorire l’inclusione sociale e lavorativa di giovani affetti da disabilità cognitive e comportamentali.

Immancabile la Latteria Sorrentina Amodio con latticini freschi e nei calici le birre del Birrificio Fratelli Perrella o i vini selezionati per l’occasione dall’azienda avellinese Cantina Paterno di Paternopoli. Finale in dolcezza affidato alle mani esperte di Marco Infante di Casa Infante e Leopoldo, di Pasquale Esposito di Pasqualino Bakery, di Ciro Poppella della Pasticceria Poppella e di Pasquale Colmayer della Pasticceria Colmayer. Agli appassionati, Stefania Criscuolo della Manifattura del Sigaro Toscano offrirà una gustosa esperienza di fumo. Ad allietare la serata, la musica della Helen Live Band e una selezione di Dj Checco Te.

Sostengono l’iniziativa i main sponsorCAP – Campagnola Advisers & Partners, Kidney Centri Dialisi e collaborano anche L’Ariete Galleria d’Arte, Stilelibero.

Il costo del biglietto è di 50,00 euro per persona. Punti vendita qui:

  • Circolo Nautico Posillipo – Via Posillipo, 5 – Tel. 081 5751282
  • Galleria L’Ariete – Via A. Manzoni, 147 – Tel. 081 7692706
  • Boutique De Novo – Via Carlo Poerio, 16 – Tel. 081 379 7221
  • Opera Taste Factory – Piazza degli Artisti – Tel. 081 016 8727
  • Atelier Le Baobab – Piazza Giulio Rodinò, 24 – Tel. 081 405419
  • Scherillo Vini e Distillati – Via F. Solimena 93B – Tel. 3890848674
  • Liveticket Eventi e Momenti – Corso V. Emanuele, 727/A – Tel. 081 7617450

Altre modalità di acquisto dei biglietti sulla pagina Facebook di Progetto Abbracci

Dal 2023, anno di avvio del Progetto “Un Campo per la Vita”, sono stati compiuti numerosi interventi significativi in diversi quartieri di Napoli. È stato realizzato e inaugurato il campo adiacente alla Parrocchia di Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa al Rione Traiano, così come il campo sportivo dell’Istituto Comprensivo Sanzio Ammaturo al Rione Amicizia. A Capodimonte è stata completata la messa in sicurezza del campo comunale di Villa Capriccio, mentre nel Quartiere Sanità è stato inaugurato il nuovo campo polifunzionale della scuola Andrea Angiulli in Piazza Mario Pagano. Anche il campo della Parrocchia della Resurrezione, nel quartiere di Scampia, è stato riqualificato.

L’edizione 2024 di Freskissima ha raggiunto a pieno i risultati prefissati dalla raccolta fondi, rendendo possibile la riqualificazione e l’inaugurazione del campo della Parrocchia di San Giovanni dei Fiorentini al Vomero. Sono invece in fase di completamento i lavori per il nuovo campo sportivo della Parrocchia di San Lorenzo Martire, nel quartiere di Pianura.

PROGETTO ABBRACCI ONLUS è l’associazione fondata da Claudio e Giovanna Zanfagna in seguito alla prematura scomparsa del figlio Andrea nel 2014. Da undici anni opera a favore dei più deboli, di chi vive ai margini della società sia in Italia che in Africa sostenendo progetti concreti. “Io Claudio, Giovanna ed Adriano Zanfagna e tutti i migliori amici di Andrea abbiamo fondato l’Associazione Progetto Abbracci ispirandoci al nostro caro Andrea volato via ad Atene il 26 maggio del 2014 a seguito di un incidente stradale. La caratteristica fondamentale di tutte le nostre iniziative è e sarà l’immediatezza, la certezza dei beneficiari e la riscontrabilità oggettiva dei risultati”. In dieci anni di attività Progetto Abbracci Onlus ha realizzato opere significative a Napoli e in Africa.

Altri articoli da non perdere
Caserta Beer Fest 13-14-15 ottobre a San Marco Evangelista (CE)
Caserta Beer Fest 13-14-15 ottobre a San Marco Evangelista (CE)

Una festa della birra come non si è mai vista prima d’ora e come non è mai stata fatta a Scopri di più

UN PRESEPE POP la pittura di Cristoforo Russo | Dal 26 nov

Giovedì 23 novembre, alle ore 19:00, prenderà il via la personale di pittura “Un presepe Pop” di Cristoforo Russo presso la Galleria Arte Barbato (Corso Scopri di più

Beatle-Magìa: Un viaggio nel mondo della musica dei Fab Four nel nuovo libro di Valerio Mattei

Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”, un flusso di coscienza innescato dalla magia della band Scopri di più

LO RIFARÒ, LO RIFAREMO TOUR 2024 – 2025: Olly approda a Napoli
LO RIFARÒ, LO RIFAREMO TOUR 2024 - 2025: Olly approda a Napoli

Si è appena conclusa la prima parte del *LO RIFARÒ, LO RIFAREMO TOUR 2024*, il tour di Olly che ha Scopri di più

Forestàte Fringe Frame, residenza artistica dell’Ass. Culturale PrimoPiano – Mostra domenica 15 dicembre. Borgo Foresta

‘Ogni ordine svanisce’ è la mostra che domenica 15 dicembre 2024 dalle 10:00 alle 13:00 inaugurerà Forestàte Fringe Frame presso lo spazio dedicato alle Scopri di più

Francesco Ciotola, il nuovo fenomeno napoletano su TikTok che assolve tutti

«T’aggiu assolto puru a te» Francesco Ciotola, con questo monito ormai virale che chiude le sue performance di denuncia, è Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta