Al via l’ottava edizione di Freskissima, la serata di raccolta fondi promossa dall’Associazione Progetto Abbracci

NAPOLI – Tutto pronto per l’ottava edizione di Freskissima, l’atteso appuntamento dell’Associazione Progetto Abbracci Onlus che, puntuale, torna in estate con una prestigiosa parata di chef e pizzaioli e soprattutto importanti progetti da raggiungere. Mercoledì 26 giugnodalle ore 20, negli spazi del Circolo Nautico Posillipo (Via Posillipo, 5) si alterneranno chef, pizzaioli, pasticcieri, musica e dj-set. Pizze e sfizi ‘nterra o’ mare, una iniziativa in cui tutto concorre a rendere speciale la serata di raccolta fondi dell’associazione no-profit fondata nel 2014 da Claudio e Giovanna Zanfagna in ricordo del figlio Andrea scomparso prematuramente e per sostenere progetti di inclusione sociale.

Questi gli obiettivi dell’ottava edizione di Freskissima per il progetto “Un Campo per la vita”: la riqualificazione del campo sportivo San Lorenzo Martire di Pianura in collaborazione con l’Oratorio salesiano San Domenico Savio e quello dell’oratorio parrocchiale San Giovanni Battista dei Fiorentini al Vomero<<La nostra associazione è da sempre attenta al territorio e alle aree dismesse di Napoli ma, al centro di ogni raccolta fondi, ci sono le iniziative a favore di bambini e ragazzi. Obiettivo comune è favorire inclusione sociale, cultura dello sport e dello stare insieme, amicizia e buone pratiche. Crediamo nella scuola e nello sport come importanti opportunità di crescita sana>>, dicono Claudio e Giovanna Zanfagna.

Ed in questa promozione di valori, i coniugi Zanfagna non sono soli. Tanti gli amici partner e volti noti del panorama gastronomico campano, che da anni sostengono le iniziative con dedizione e passione. Per l’occasione forni accesi al Circolo Posillipo per Gino SorbilloAniello Falanga della pizzeria Haccademia, Alessandro Condurro dell’Antica Pizzeria da Michele, Gabriele Sorice di Acunzo 1964 e Luca Castellano de Le Pizze di Luca. Non solo pizze però ma anche piatti tipici della tradizione: Antonio Onesto de La Pescheria La Lanterna, Luciano Scotti chef resident del Circolo Nautico Posillipo e il ristorante Sartù. A dare un aiuto importante in cucina ci sarà chef Monica Lombardi con la sua brigata di Ragazzi Speciali di “Si puo’ dare di più Onlus”, Associazione che opera per favorire l’inclusione sociale e lavorativa di giovani affetti da disabilità cognitive e comportamentali.

Immancabile la Latteria Sorrentina Amodio con latticini freschi e nei calici le birre del Birrificio Fratelli Perrella o i vini selezionati per l’occasione dall’azienda avellinese Cantina Paterno di Paternopoli. Finale in dolcezza affidato alle mani esperte di Marco Infante di Casa Infante e Leopoldo e di Pasquale Esposito di Pasqualino Bakery. Ad allietare la serata, la voce soul di Helen Tesfazghi e una selezione di Dj Ciro Di Sarno.

Sostengono l’iniziativa gli Sponsor: Campagnola Advisers, Kidney Centri Dialisi, L’Ariete Galleria d’Arte, Stilelibero.

Il costo del biglietto è di 45,00 euro per persona. Punti vendita qui:

  • Circolo Nautico Posillipo – Via Posillipo, 5 – Tel. 081 5751282
  • Galleria L’Ariete – Via A. Manzoni, 147 – Tel. 081 7692706
  • Boutique De Novo – Via Carlo Poerio, 16 – Tel. 081 379 7221
  • Opera Taste Factory – Piazza degli Artisti – Tel. 081 016 8727
  • Gioielleria Ciardulli – Piazza G. Rodinò, 24 – Tel. 081 401999
  • Scherillo Vini e Distillati – Via F. Solimena 93B – Tel. 3890848674

Progetto Abbracci Onlus Tel. 335 8416543 – 335 8418096 https://www.facebook.com/progettoabbracci

L’edizione 2023 di Freskissima ha raggiunto a pieno i risultati prefissati dalla raccolta fondi con la riqualificazione, consegna ed inaugurazione di ben tre campi da gioco.

PROGETTO ABBRACCI ONLUS è l’associazione fondata da Claudio e Giovanna Zanfagna in seguito alla prematura scomparsa del figlio Andrea nel 2014. Da dieci anni opera a favore dei più deboli, di chi vive ai margini della società sia in Italia che in Africa sostenendo progetti concreti. “Io Claudio, Giovanna ed Adriano Zanfagna, e tutti i migliori amici di Andrea abbiamo fondato l’Associazione Progetto Abbracci, ispirandoci al nostro caro Andrea volato via ad Atene il 26 maggio del 2014 a seguito di un incidente stradale. La caratteristica fondamentale di tutte le nostre iniziative è e sarà l’immediatezza, la certezza dei beneficiari e la riscontrabilità oggettiva dei risultati”. In dieci anni di attività Progetto Abbracci Onlus ha realizzato opere significative a Napoli e in Africa.

Altri articoli da non perdere
Gli eventi Fever da non perdere a Roma nel mese di aprile
fever

Fever, principale piattaforma di promozione di intrattenimento dal vivo, è presente in diverse città italiane, con lo scopo di democratizzare Scopri di più

Tribucstock: festival into the wild – 28, 29, 30 luglio 2023

Tribucstock Festival into the wild  28 – 29 – 30 Luglio 2023 Pineta Tribucchi, Palma Campania (NA) Dal 28 al Scopri di più

Supermagic Arcano 2025: dal 23 gennaio al Teatro Sistina
Supermagic Arcano

Arriva per la prima volta e in esclusiva sul palco del Teatro Sistina di Roma la 21a edizione di Supermagic Scopri di più

Dov’è la Vittoria al TAN Teatro Area Nord Napoli
Dov'è la Vittoria

Dov'è la Vittoria arriva al TAN Teatro Area Nord Napoli sabato 23 novembre alle ore 19:00 e domenica 24 novembre Scopri di più

Napoli si prepara allo Smile Clown Festival: domani la grande parata nel cuore della città

NAPOLI, 7 maggio – Tutto pronto per uno degli appuntamenti più attesi della primavera napoletana: da domani, giovedì 8 maggio, Scopri di più

Attraversamenti Multipli 2025, dal 18 a Roma

Il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli nel 2025 compie 25 anni di vita! 25 anni vissuti con passione e resilienza! 25 Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta