Cinematology: un mese di musica e magia a Roma

Cinematology

Roma è pronta ad aprire le porte a un novembre speciale. Dal 20 novembre al 20 dicembre 2024, gli storici Forum Studios – nati nel 1970 proprio sotto la Basilica del Sacro Cuore Immacolato di Maria ai Parioli – diventano il cuore pulsante di CINEMATOLOGY, una rassegna unica in Italia dove musica e cinema si incontrano per dare vita a un’esperienza immersiva e sensoriale.

Un mese intero per ascoltare il cinema, vedere la musica e riscoprire l’eredità di grandi maestri come Ennio Morricone, Sergio Leone, Nino Rota, Piero Piccioni, Sakamoto e Hayao Miyazaki. Sei concerti, sei serate, sei modi diversi di entrare nel cuore della settima arte — proprio dove molte colonne sonore sono nate.

Cinematology: il programma completo

20 novembre – Fabio Frizzi & F2F Orchestra

Si parte con un brivido cinematografico: tributo ai 45 anni del Fantafestival con una celebrazione orchestrale di Zombi 2 di Lucio Fulci. Colonne sonore cult, atmosfere dark e omaggi alla golden age dell’horror italiano.

21 novembre – Stefano Reali: Storie dal set

Una serata narrativa e musicale dedicata a Sergio Leone e al Maestro Ennio Morricone. Racconti, aneddoti, musiche e il dietro le quinte di un’epoca d’oro che ha segnato la storia del cinema mondiale.

22 novembre – Enrico Pieranunzi plays Morricone

Il terzo appuntamento accende le luci del Forum Theatre:

Enrico Pieranunzi, pianista e compositore, interpreta le musiche di Morricone in un concerto che è jazz, poesia, memoria. Pieranunzi ha condiviso palco e studio con il Maestro: qui rende omaggio a un genio che continua a ispirare generazioni.

29 novembre – Paolo Vivaldi: Visioni Sonore

Da Morricone a Sakamoto fino a Nino Rota: un itinerario tematico tra le atmosfere più evocative del cinema d’autore. Ogni brano è un’immagine, ogni arrangiamento un paesaggio emotivo.

30 novembre – Studio Ghibli Piano Tribute

Enrico Padovani esplora l’universo musicale di Hayao Miyazaki: magia, infanzia, meraviglia. Un concerto pensato per chi crede che la fantasia sia ancora una forma di resistenza.

20 dicembre – Gran finale con Orchestra 014

L’omaggio finale è dedicato a Piero Piccioni, tra i fondatori dei Forum Studios insieme a Morricone. Ritmi jazz, eleganza sinfonica e tracce di quella Roma che ha amato il cinema come forma di libertà.

Informazioni & biglietti

CINEMATOLOGY si svolgerà presso i Forum Studios, in Piazza Euclide 34 – Roma. I biglietti sono disponibili su TicketOne.

Altri articoli da non perdere
Titanic – Un viaggio nel tempo per la prima volta in Italia, e in Europa
Titanic – Un Viaggio nel tempo

Dall’8 maggio al Forte! Trionfale Urban Factory di Roma, un’avventura unica per esplorare il leggendario transatlantico Dopo il grande successo Scopri di più

Regala un Sorriso: una giornata della befana solidale all’Oasi Flegrea di Napoli

Il 6 gennaio, l’Oasi Flegrea ha ospitato l’evento solidale “Regala un Sorriso, un giocattolo per tutti”, trasformando la Giornata della Scopri di più

Estate a corte 2025, dal 3 luglio al 31 agosto

Al via da giovedì 3 luglio 2025 “Estate a Corte”, la rassegna di cinema italiano e internazionale curata per Foqus-Fondazione Scopri di più

Con la carabina | 21 e 22 ottobre al Nest | Regia di Licia Lanera
Con la Carabina

La stagione partirà ufficialmente il 21 e il 22 ottobre dove assisteremo allo spettacolo Con la Carabina (Premio Ubu per Scopri di più

“LUCE”, LA COLLEZIONE FALL WINTER 2025/26 DI PAVIÈ

Il ritorno della pioggia dopo il caldo intenso, il rumore delle foglie sotto ai piedi, quel senso di freschezza sulla Scopri di più

Parola di Tommaso, al via le riprese del film sul primo biografo di San Francesco d’Assisi
Corrado Oddi in Parola di Tommaso, il nuovo film di Matteo Vanni sul primo biografo di San Francesco d'Assisi

A Celano, in provincia dell'Aquila in Abruzzo, sono ufficialmente iniziate le riprese del nuovo film Parola di Tommaso diretto da Matteo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta