Ecosostenibilità a tavola: Trippicella cucina i tagli poveri di carne con chef stellati e grandi ost

Da Gustus incontri con esperti, show cooking e linee di carne pret-a-porter, che valorizzano gli scarti 

Piatti di alta cucina preparati con i tagli di carne “poveri” sono serviti. Antonio Di Sieno, il famoso macellaio imprenditore di Trippicella, mette in tavola, nell’ambito della rassegna Gustus a Napoli, l’ecosostenibilità, con speciali ricette ideate con chef stellati e storici ristoratori campani, che seguono i principi della cucina circolare. Gli incontri e gli show cooking moderati da Valeria Viscione, sono in programma da domenica 17 a martedì 19 novembre, alla Mostra d’Oltremare, dalle 11 alle 18. Tra gli ospiti speciali: la chef giapponese Sakai Fumiko, lo chef stellato Gianluca D’Agostino, la cuoca e colonna portante del ristorante ‘E Curti, Angelina Ceriello. Parola d’ordine: valorizzazione degli scarti, settore in cui De Sieno è considerato uno dei massimi esperti in Italia. Si tratta di una cucina anti-spreco che coniuga benissimo tradizione e innovazione con l’utilizzo ad esempio delle frattaglie, del midollo, dei muscoli. Questi tagli “poveri” sono più economici, contribuiscono a diminuire gli sprechi in macelleria, e aiutano l’economia familiare. Lavorazione e trasformazione delle carni fresche all’avanguardia: durante la tre giorni è in programma anche la presentazione delle nuove linee di “carne pret-a-porter”, che renderanno la cucina delle famiglie e dei single più ricca e gustosa. Entrambe sono in versione “skin”, dove va in tavola la linea “carni dal mondo”, che comprende kobe, black angus americana, manzetta prussiana, simmental e la linea “fresco quotidiano” con carni e misti di prima scelta per preparare: cotolette, scaloppine, pizzaiola, ragù, e genovese. «Questo è il futuro – commenta Di Sieno – si tratta di prodotti normalmente realizzati per la grande ristorazione, che ora sono accessibili a tutti. Sono buoni e belli da vedere, ma sopratutto semplificano la vita e hanno una scadenza più lunga. L’innovazione nasce dall’incontro di diverse intuizioni lungo la filiera che va dalla produzione alla distribuzione al dettaglio». 

Il programma prevede domenica 17 novembre: cucina tradizionale con gli chef del ristorante Bocconi, american bbq e cotture a bassa temperatura con i cuochi del pub Much More, e per chiudere  Ciro Salvo con 50 Panino. Lunedì 18 novembre: cucina fusion con l’executive chef Sakai Fumiko, (Relais Blu), cucina ecosostenibile con lo chef stellato Gianluca D’Agostino (ristorante Joca), cucina tradizionale con Angelina Ceriello cuoca del ristorante ‘E Curti. Martedì 19 novembre: Chef Gennaro Borrelli (pub&bar Verdenova), cucina umami con la Chef Rita Costabile (osteria alcolica Geró), ⁠cucina tradizionale con Vincenzo Piccirillo (La Masardona).

Altri articoli da non perdere
7° edizione di Ca’pacciàmm Street Fest: dal 25 al 27 agosto a Capaccio Paestum

Da venerdì 25 a domenica 27 agosto a Capaccio Paestum ritorna Ca’pacciàmm Street Fest, il festival degli artisti di strada giunto alla sua Scopri di più

Heroes and Monsters e Seventeen Fahrenheit il 7 agosto al Kill Joy Summer Festival
Heroes and Monsters

Il fuoco del rock divampa al Kill Joy Summer Festival: ilpower punk delle Seventeen Fahrenheit incontra l’hard rock degli Heroes Scopri di più

IL CALENDARIO DI MEO 2026 – NAPOLI – MALTA Dialoghi Mediterranei

NAPOLI – Storie straordinarie di luoghi, personaggi e opere d’arte ma anche un messaggio di unità. Tutto questo è il Calendario Scopri di più

Il parco agricolo didattico Minopoli non c’è: il WWF chiede risposte all’assessorato al verde

Siamo nel secondo anno dall’inaugurazione del Parco Agricolo Didattico Carmine Minopoli, avvenuta nel settembre 2023, ma delle promesse fatte dall’Assessore Scopri di più

Mostra Fotografica Ri-Scatti: Racconti fotografici dei Redattori-Venditori di Scarp de’ Tenis Napoli
Mostra Fotografica Ri-Scatti: Racconti fotografici dei Redattori-Venditori di Scarp de' Tenis Napoli

I loro passi ed i loro occhi su Napoli e dintorni Martedì 20 giugno dalle ore 9:30 alle ore 14:30 Scopri di più

ViviAmo Sant’Anastasia, giovedì 19 dicembre il concerto EX VOTO di Fiorenza Calogero

Si terrà giovedì 19 dicembre 2024 a partire dalle ore 20.30 presso presso la Chiesa di Sant'Antonio a Sant'Anastasia (piazza Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta