SOS estate: come prendersi cura di corpo e capelli

L’estate è la stagione della libertà, delle giornate all’aria aperta e di una ritrovata leggerezza. Tuttavia, per la nostra pelle e per i nostri capelli, questo periodo può rappresentare una vera e propria sfida: sole, cloro, salsedine e lavaggi frequenti mettono a dura prova il loro naturale equilibrio, rischiando di renderli secchi, opachi e disidratati.

Prendersi cura di sé durante i mesi caldi non significa stravolgere le proprie abitudini, ma adottare alcuni accorgimenti che possono fare una grande differenza, preservando la bellezza e la salute di corpo e capelli. È anche la stagione dei profumi freschi, che evocano vacanze e relax e, in questo senso, l’uso di specifiche fragranze estive per corpo e capelli, spesso formulate senza alcol o con ingredienti idratanti, rappresenta quel tocco finale che unisce piacere e cura. Bastano pochi, semplici accorgimenti per godersi il meglio dell’estate, mantenendo la pelle morbida e la chioma luminosa e protetta.

Protezione e idratazione: le parole d’ordine dal giorno alla sera

La prima regola fondamentale per la cura estiva è la protezione attiva durante l’esposizione al sole, che consiste nell’applicazione costante e generosa di una crema solare con un fattore di protezione adeguato al proprio fototipo. Questo gesto non solo previene scottature ed eritemi, ma è anche il più efficace scudo contro l’invecchiamento cutaneo

Allo stesso modo, anche i capelli necessitano di una barriera protettiva perché i raggi UV, infatti, danneggiano la cheratina, la proteina che costituisce il fusto del capello, rendendolo più fragile e sbiadendo il colore. È quindi un’ottima abitudine vaporizzare sulla chioma, prima di uscire, uno spray protettivo specifico contenente filtri UV o un olio leggero che crei un film protettivo. 

A fine giornata, dopo una doccia rinfrescante, l’idratazione diventa la priorità: la pelle del corpo, stressata dal sole, ha bisogno di essere lenita e nutrita. Un buon doposole, magari in formula gel a base di aloe vera per un effetto rinfrescante immediato, o una crema corpo fluida e ricca di antiossidanti, aiuta a ripristinare il corretto livello di idratazione e a prolungare l’abbronzatura. Per i capelli, invece, questo è il momento ideale per applicare una maschera nutriente e riparatrice, lasciandola in posa qualche minuto per permettere ai suoi attivi di penetrare in profondità e restituire morbidezza e lucentezza alla fibra capillare.

Detersione mirata e gesti di rinnovamento

Per la pulizia dopo una giornata di mare o in piscina è importante scegliere prodotti delicati che non aggrediscano ulteriormente pelle e capelli. Per la chioma, l’ideale è uno shampoo doposole, formulato specificamente per rimuovere i residui di sale e cloro in modo delicato, senza seccare le lunghezze. Si tratta di prodotti che spesso contengono ingredienti idratanti e lenitivi che iniziano il processo di riparazione già sotto la doccia. Per il corpo, un bagnoschiuma non aggressivo e a pH fisiologico è sufficiente per pulire la pelle senza alterare il suo film protettivo naturale. 

Un altro importante passaggio da effettuare una volta a settimana, è una leggera esfoliazione utilizzando uno scrub corpo delicato, a base di zucchero o sali marini fini, che aiuta a eliminare le cellule morte superficiali. Questo non solo rende la pelle immediatamente più liscia e luminosa, ma favorisce anche un’abbronzatura più uniforme e duratura e migliora l’assorbimento dei trattamenti idratanti successivi. 

Infine, per completare la routine, si può vaporizzare un’acqua profumata per il corpo o un hair mist sui capelli umidi o asciutti. Questi prodotti donano una meravigliosa sensazione di freschezza e lasciano una scia delicata, rappresentando il perfetto rituale conclusivo per sentirsi rigenerati e pronti per una serata estiva.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici dell’Emilia-Romagna: 4 da assaggiare e dove
Piatti tipici dell’Emilia-Romagna: 4 da assaggiare e dove

Sono tanti e per tutti i gusti gli squisiti piatti tipici dell'Emilia-Romagna, scopriamoli insieme! La cucina italiana, da nord a Scopri di più

Trattamenti per disturbi fisici: i 6 più efficaci
trattamenti per disturbi fisici

La connessione tra mente e corpo è un campo di studio sempre più consolidato. È ormai noto che lo stress Scopri di più

Come restare in forma durante le feste di Natale

Le feste di Natale sono spesso viste come una minaccia per la forma fisica. I giorni di riposo e le Scopri di più

Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza!
Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza!

Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza su un argomento discusso Alimenti senza carboidrati: si parla sempre più spesso di diete a Scopri di più

Ricette tipiche sanfeliciane: 2 da provare
Ricette tipiche sanfeliciane: 2 da provare

Sono tante le ricette tipiche sanfeliciane tramandate di generazione in generazione; alcune sono diventate estremamente popolari in tutta Italia, altre Scopri di più

Rimedi naturali per le formiche: la guida per casa e giardino
allontanare le formiche da casa e giardino

L'invasione delle formiche in casa e in giardino è un problema comune, specialmente nei mesi più caldi. Se cerchi metodi Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta