Il Derby dei Campioni: calcio, spettacolo e solidarietà al Maradona con artisti e calciatori

Stadio Diego Armando Maradona, Napoli
Martedì 27 maggio 2025, ore 20,45
Conferenza stampa di presentazione Maschio Angioino – Sala della Loggia, Napoli Martedì 20 maggi
o, ore 15

Ci sono eventi che vanno oltre lo sport, diventando simboli di valori, memoria e impegno sociale. Il Derby dei Campioni, in programma il 27 maggio 2025 presso lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli alle ore 20:45, è uno di questi, un appuntamento che unisce il grande calcio alla solidarietà, alla legalità e alla promozione di valori fondamentali come l’inclusione e il rispetto.

A scendere in campo saranno due squadre: Napoli, rappresentata dal team Il Derby dei Campioni e Italian Legends, rappresentata da FC Zeta Milano.

FC Zeta Milano non è solo una squadra di terza categoria nata nel 2024, ma un vero e proprio fenomeno mediatico capace di aggregare, attraverso una forte presenza sui social media e un canale YouTube ufficiale che documenta le sue attività, un’audience pari a quella di alcune squadre di Serie A. E questo grazie ai talent che la gestiscono e la compongono e al team di rilievo che genera contenuti sia dalle partite che dalle attività settimanali della squadra. Fondatore e presidente di FC Zeta Milano è ZW Jackson, youtuber da unmilione di iscritti e punto di riferimento nel calcio per un target under 25.

Le due squadre si sfideranno in una partita carica di emozioni e significato, con un obiettivo chiaro: raccogliere fondi e dare un contributo concreto a due realtà di primaria importanza come la Fondazione Santobono Pausilipon (eccellenza pediatrica del Sud Italia che ogni giorno accoglie e cura bambini con professionalità e dedizione) e la Fondazione Unica Contro la Camorra, impegnata in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata attraverso progetti di educazione alla legalità e sostegno ai più vulnerabili.

A rendere questa serata ancora più speciale saranno protagonisti in campo campioni, ex calciatori, artisti e personaggi dello spettacolo, tra cui Alfonso Camorani, Angelo Pagotto, Marco Maddaloni, Ciro Giustiniani, Nicola Caramiello, Ciccio Caputo, Francesco D’Alessio, Andrea Conti, Stefano Sorrentino, Nicola Legrottaglie, Gianfranco Gallo, Gianluca di Gennaro, Marco Lanzuise, Luciano Marangon, Ciccio Merolla,Ludo Brusco, Gaetano Migliaccio, Enrico Tijiani, Mariano Bruno,  Emmanuele Matino, Mimmo Montuori, Salvatore Turco, Peppe Laurato, Antonio Ottaiano, Aurelio Fierro, Sergio Sivori, Veronica Maya, Giovanna Sannino e altri.

Il Derby dei Campioni è un vero manifesto di valori: oltre a regalare un grande spettacolo, quest’evento ha infatti la mission di sensibilizzare il pubblico su tematiche di fondamentale importanza quali la lotta alla violenza sulle donne e l’inclusione sociale, opportunità per i giovani affinché lo sport diventi uno strumento di crescita e speranza; legalità e contrasto alla criminalità organizzata, affinché il calcio e lo sport siano veicoli di giustizia e valori sani. Il valore di questa iniziativa è stato riconosciuto da importanti istituzioni che hanno concesso il loro sostegno ufficiale come il Comune di Napoli (patrocinio), e il Provveditorato agli Studi,che favorirà il coinvolgimento degli studenti in un percorso educativo legato all’evento. Anche le istituzioni calcistiche hanno espresso grande interesse, riconoscendo “Il Derby dei Campioni” come un’occasione di rilievo per celebrare i valori autentici del calcio.

L’evento, con calcio d’inizio fissato alle 20:45, sarà arricchito da momenti di spettacolo per regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile. Sono previste l’esibizione della Fanfara, che renderà solenne l’ingresso in campo delle squadre, e uno show musicale con esibizioni di artisti di fama nazionale e internazionale per un momento di spettacolo tra il primo e il secondo tempo.

Società organizzatrice dell’evento è la Saxsum srl di Massimo Scherillo.

L’iniziativa “Il Derby dei campioni” sarà presentata nel corso di una conferenza stampa in programma martedì 20 maggio, alle ore 15, presso la Sala della Loggia al Maschio Angioino, alla quale parteciperanno, tra gli altri, gli organizzatori dell’iniziativa Massimo Scherillo e Giuseppe Angioletti e l’assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante.

BIGLIETTI:

Costo: 5 euro + 2 euro di prevendita (posti non numerati)

Disponibili presso il CAF Patronato, Via Filippo Illuminato 11, Napoli

Info: tel +39 339 3587844

 

SPONSOR TECNICO: GIVOVA

SPONSOR: 

LIBERTY CITY FUN – PICCOLO SUPERMERCATI – AISTOUR KENNEDY TRAVEL – HABITARE – BURGER KING – KREMOSO – GRAND HOTEL SERAPIDE – MENTALITY TATTOO – HOTEL GLI DEI – FRESCO DI STAMPA – GO2 – ARMONIA AGENZIA DI COMUNICAZIONE – DAMA ASSISTENZA STAMPANTI – ZUCCHERO E VANILLA – LA BEVANDA DEL RE – MULTICENTER SCHOOL – DA MARIO CATERING – IRTET SERVICE SRL

PARTNER: 

SDA EVENTS – ROSA BIANCA – LEONE D’ORO – LG5 – ZTL – NADIA BRAVO MANAGMENT – GUARDATECI NEGLI OCCHI – ENTRE CAUSAS – ZEBBY ANIMATION – SCOFIELD GROUP 2.0 – MAMA INES – URBANISTICAMENTE – MOROSINI – BAHIA

Altri articoli da non perdere
Teatro Sistina: Jesus Christ Superstar torna in scena a Roma
JESUS CHRIST SUPERSTAR

L’Opera Rock più amata di tutti i tempi torna a Roma per la Pasqua 2025 nell’anno del Giubileo al Teatro Scopri di più

Neja protagonista del primo opening dell’HUB

Venerdì 4 ottobre, l'HUB dà il via alla nuova stagione di eventi con un imperdibile dinner show che vedrà come ospite Scopri di più

A novembre tornano i Blue in concerto!

I BLUE, ossia Antony Costa, Duncan James, Lee Ryan e Simon Webbe, sono una delle band britanniche di maggior successo degli ultimi 2 decenni. Formatisi Scopri di più

Nasce L’Incontro: Un Giorno Speciale: il nuovo Format TV dall’idea di Max Farace, Antonio Centomani

Napoli, 16 marzo – Debutta a Napoli il nuovo format televisivo “L’Incontro”, un progetto innovativo che prende il via dalla Scopri di più

Al via il bando per cortometraggi dell’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto

Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento di cortometraggi, che si terrà in Scopri di più

West Side Story – Torna al Sistina di Roma dal 6 giugno
West Side Story

È stata davvero straordinaria l'accoglienza che pubblico e critica hanno riservato a "West Side Story", l'ultimo gioiello firmato da Massimo Romeo Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta