“Il turismo nell’area flegrea: analisi dei trend, delle risorse per il rilancio del settore e del fabbisogno formativo” è il tema del convegno e seminario di approfondimento in programma lunedì 7 ottobre (ore 11) presso l’Aula Magna della Multicenter School in Via Campana 270 a Pozzuoli.
Un’occasione di confronto su un settore particolarmente importante per l’economia campana e nazionale come il turismo, che riunirà Istituzioni, amministratori pubblici, imprenditori, esperti del settore e docenti.
Previsti i saluti istituzionali di Domenico Schioppo (Multicenter School), del sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni e del vicesindaco Filippo Monaco, dell’assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania Armida Filippelli e dell’assessore regionale al Turismo Felice Casucci.
Seguirà la Lectio Magistralis di Roberto Micera sul tema “I trend del settore turismo, focus sull’area flegrea” e gli interventi del Presidente AIDiT Campania Cesare Foà (“Il capitale umano nel turismo, il ruolo centrale dei Direttori Tecnici”) e del Direttore dei Corsi di Formazione Professionale della Multicenter School Maurizio Schioppo, che affronterà il tema “Obiettivi, risorse e struttura del corso abilitante di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi e Turismo”. Modererà l’evento il giornalista Enzo Agliardi.
Sono invitati a partecipare imprenditori turistici, dirigenti scolastici, responsabili dei centri per l’impiego dell’area flegrea, docenti, alunni diplomati e potenziali corsisti.
L’obiettivo dell’iniziativa è analizzare risorse, trend e opportunità del territorio a favore di chi sceglie di intraprendere un percorso di sviluppo imprenditoriale in questo mercato.
In quest’ottica, la Multicenter School ha lanciato un percorso di formazione che permette di ottenere il titolo di “Direttore Tecnico di Agenzia Viaggi e Turismo”, necessario per chi desidera aprire un’agenzia di viaggi o ricoprire il ruolo di direttore tecnico presso strutture di altri imprenditori. Si tratta di un corso con caratteristiche distintive, attualmente erogato solo in Campania e in Toscana.
Multicenter School è fra le prime scuole a puntare sulla formazione professionale nel turismo, con un’offerta didattica di altissimo livello grazie al suo team di docenti, tra cui il prof. Roberto Micera, docente universitario di Economia e Gestione delle Imprese, specializzato nel settore turistico. Il corso mira a formare figure professionali con competenze elevate.
Considerando l’opportunità di avere in Campania un ente di formazione in grado di rilasciare un titolo come quello di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi, la Multicenter School intende sottolineare l’importanza della formazione professionale come leva per la crescita e lo sviluppo del turismo nel territorio.
LA SCHEDA
Multicenter School è una scuola e centro di formazione professionale nata nel 1990. Oggi, l’attività si suddivide in tre macroaree:
-
Scuola paritaria con quattro indirizzi di scuola superiore:
- IPSEOA (ex Alberghiero)
- ITE (ex Ragioneria)
- ITE Turistico
- ITI Meccatronico
-
Formazione Professionale, in qualità di ente accreditato presso la Regione Campania, con percorsi come:
- Acconciatore
- Estetista
- Tatuatore
- Pizzaiolo (docente Enrico Porzio)
- Pasticciere
- OSS
- ASO
- OPI
… e molti altri percorsi con specializzazioni garantite dalla qualifica regionale.
-
Academy (o Scuola dei Mestieri): un percorso scolastico per conseguire un diploma di scuola superiore e parallelamente ottenere una qualifica professionale in uno dei percorsi previsti (come Estetista, Acconciatore, Pizzaiolo, ecc.).
Grazie a un continuo aggiornamento e a una costante ricerca, la Multicenter School si è affermata come una scuola paritaria superiore, professionale e come ente di formazione, oltre a rappresentare un centro di eccellenza per gli studenti che desiderano costruire un futuro solido nel mondo del lavoro.
Compleanno all’insegna del sociale per Capasanta Restaurant di Pompei che giovedì 11 maggio (dalle ore 19,30) festeggerà il suo primo anno di vita con un Scopri di più
Il Charity Party organizzato da Luca Iannuzzi, Lorenzo Crea e Eduardo Angeloni per sostenere la Fondazione di Paolo Ascierto sbanca Scopri di più
Cantine Tora presenta la Vintage Collection di Kissòs, il vino che da sempre rappresenta il terroir e la ricerca dell’azienda: Scopri di più
NAPOLI, 25 Ottobre 2024 - Nasce PLATEIA - SPACCAM AWARD 2024, il Premio rivolto ai professionisti della comunicazione e del marketing, ideato Scopri di più
NAPOLI – Tutto pronto per l’ottava edizione di Freskissima, l’atteso appuntamento dell’Associazione Progetto Abbracci Onlus che, puntuale, torna in estate con una Scopri di più
Danza performativa, musica e arte contemporanea nel cuore dei Quartieri Spagnoli: sabato 7 dicembre, nella grande corte cinquecentesca di FOQUS, Scopri di più