La Befana al Rione Sanità, domani l’evento solidale

L’associazione napoletana Dateci le Ali, da oltre un anno in prima linea con l’obiettivo di facilitare l’inclusione di donne, bambini, ragazzi, giovani resi fragili dalla fuga dalla guerra ma aperta a chiunque ne abbia bisogno, in collaborazione con l‘APS IoCiSto, l’Agenzia Genovese e l’Associazione Italiana Genitori, ha organizzato un evento per festeggiare la Befana. La festa si terrà sabato 6 gennaio alle ore 11.30 presso la Fondazione Alessandro Pavesi, che aprirà le sue porte per permettere di festeggiare tutti insieme nonostante il maltempo. Durante l’evento al quartiere Sanità verranno distribuite ai bambini meno fortunati e rifugiati le calze donate dagli sponsor e dal Cav. Antonio Ferrante.

L’associazione, nata con l’intento di promuovere l’integrazione, l’inclusione e il sostegno nei confronti dei minori giunti in territorio italiano con forme di protezione quali asilo, sussidiaria e umanitaria, rappresenta un faro di solidarietà in un momento cruciale per molte famiglie. La visione condivisa di questi volontari è quella di costruire una comunità inclusiva, offrendo un supporto concreto e tangibile a coloro che più ne hanno bisogno.

Auguri per la Befana 2025: frasi, filastrocche e curiosità

L’energia e l’impegno di “Dateci le Ali” simboleggiano un passo avanti nell’affrontare le sfide dell’integrazione, trasformando l’idea di aiuto in azione concreta. Questo progetto nasce dalla consapevolezza che il futuro di questi ragazzi e bambini dipende dall’ambiente in cui crescono e dalla solidarietà che ricevono.

La storia di quest’associazione non è solo un’espressione di impegno civico, ma rappresenta una testimonianza tangibile del potere della collaborazione e dell’impegno umano nel creare un mondo migliore per tutti. “Dateci le Ali” si configura come una speranza concreta per un’Italia più inclusiva, in cui la diversità è vista come un’opportunità di crescita e arricchimento recip

Altri articoli da non perdere
West Side Story – Dal 7 Dicembre al Teatro Sistina
WEST SIDE STORY

Il capolavoro "per eccellenza" del teatro musicale, acclamato dagli spettatori di tutto il mondo, è pronto ad infiammare il palco Scopri di più

Torna “Mia Sposa”, il salone del wedding

Torna ad ottobre “Mia Sposa”, uno dei Saloni del Wedding più importanti d’Italia e presente nel settore da più di Scopri di più

Il 19 marzo una parata di stelle al Palapartenope per il memorial dedicato a Pino Daniele

Il 19 marzo alle ore 21, per il decimo anno al Palapartenope si terrà il memorial dedicato a Pino Daniele Scopri di più

Brigida Cucina Napoletana e Salumeria Malinconico firmano il Casatiello più verace della Pasqua 2025

Napoli, 4 aprile - Brigida Cucina Napoletana e Salumeria Malinconico, una delle più storiche botteghe di Napoli, siglano un’inedita collaborazione: il Casatiello più verace della Pasqua Scopri di più

Napoli. Sabato 7 dicembre “Art or Sound” nel chiostro di FOQUS ai Quartieri Spagnoli

Danza performativa, musica e arte contemporanea nel cuore dei Quartieri Spagnoli: sabato 7 dicembre, nella grande corte cinquecentesca di FOQUS, Scopri di più

Il Campano Salato del Maestro AMPI, Armando Palmieri, in limited edition in collaborazione con Peperoncino Forte.

E’ nella ricerca degli accoppiamenti tra i prodotti tipici campani che nasce il lievitato speciale, del Maestro AMPI (Accademia Maestri Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta