News Content Design, l’evento a Roma

Il 24 Maggio a Roma, nella sede di Binario F, il centro di formazione per lo sviluppo delle competenze digitali in Italia di Meta, sito in Via Marsala 29H, c/o l’Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs, si terrà un appuntamento sul tema del News Content Design rispetto all’uso dell’AI per il content marketing e il brand journalism. Un punto saliente dell’incontro sarà la discussione e il confronto con i partecipanti se l’impiego e lo sviluppo delle AI generative porteranno alla diminuzione dei posti di lavoro, oppure si andrà incontro ad un trend diverso che vedrà la sempre maggior richiesta di persone specializzate, in prompt design, nei vari settori con l’integrazione dell’AI nel proprio flusso di lavoro.

All’incontro dal titolo:”News Content Design. Dal Content Marketing al Brand Journalism nell’era dell’AI. Come trovare lavoro con i contenuti”. Partecipano all’incontro i giornalisti, formatori, blogger, copywriter e autori, Alessandra Boiardi, Riccardo Esposito, Francesca Ferrara e Cristina Maccarrone.

«Lavorare con i contenuti, soprattutto come freelance, significa oggi molte cose, compreso sapere come rendere efficiente e collaborativo il proprio lavoro, anche grazie al digitale. I giornalisti, ma anche copywriter e content marketer, freelance – di cui sì, c’è decisamente ancora bisogno – si trovano spesso a lavorare in modalità smart con persone che magari non hanno mai conosciuto dal vivo e questo accade con aziende, giornali, piccole realtà e multinazionali» spiega la giornalista e autrice Alessandra Boiardi e continua: «Per esempio, esistono intere redazioni che lavorano solo da remoto, così come agenzie globali con cui la comunicazione avviene solo online. La qualità del lavoro passa anche dalla fluidità con cui si è in grado di scambiare informazioni, integrare competenze, instaurare collaborazioni agili. In questo il digitale, e non da ultima l’AI, possono dare una grossa mano, dalla gestione delle attività alla produzione stessa di contenuti, permettendo al freelance di essere più competitivo e soprattutto di ottimizzare al meglio tempo e valore».

 

«Oggi è fondamentale – ancora di più rispetto a ieri – utilizzare i contenuti di qualità per trovare nuovi clienti online. Il mio punto di vista è semplice: attraverso la creazione di un blog possiamo realizzare dei ganci utili per qualsiasi fase del funnel di vendita» spiega Riccardo Esposito copywriter e blogger: e continua. «Dal momento in cui il potenziale cliente ancora non ci conosce (brand awareness) a quella in cui dobbiamo alimentare la sua conoscenza fino a portarlo verso la conversione. Senza dimenticare che il blog diventa fondamentale nella fase di customer care service e definizione dei contenuti da sfruttare in una newsletter. Quindi anche per fare lead nurturing».

«Oggi trovare occasioni di lavoro non è semplice, lo sappiamo, ma i contenuti scritti, a differenza di quello che si crede, possono essere un buon volano per arrivare a lavorare con aziende o con altri professionisti. Da giornalista, oggi anche web copywriter che scrive in ottica SEO e si occupa anche di content strategy, è un trend che vedo in costante aumento. Nonostante si dice che la gente legga poco e che le persone guardino perlopiù video, c’è ancora molta “fame” di contenuti scritti che aiutano le aziende a posizionarsi, a rafforzare la loro brand reputation, a differenziarsi in un mondo in cui c’è tanta concorrenza» racconta la giornalista e seocopywriter Cristina Maccarrone e sottolinea: «Pertanto, saper scrivere oggi è di certo un’ottima base di partenza, cui si aggiunge la conoscenza della SEO, di cenni di user experience, di strategie editoriali, di differenziazione dei contenuti e, perché no, anche degli strumenti di Intelligenza Artificiale. Quest’ultima deve essere, quando può esserlo, un mezzo, mai un punto di arrivo. Altro aspetto fondamentale per chi lavora con i contenuti è curare il proprio personal branding. Di questo e tanto altro parleremo durante l’evento del 24 maggio».

«Prima l’avvento di internet, oggi l’evoluzione dell’intelligenza artificiale sono fenomeni che hanno non solo un impatto culturale ma socio-economico negli ambiti lavorativi e che spingono i lavoratori ad un continuo adeguarsi a nuovi flussi e modalità di lavoro» sottolinea la newsmaker di rete e news content designer Francesca Ferrara e continua: «Nel campo del giornalismo e della comunicazione, in particolar modo quella digitale, la conoscenza degli strumenti come piattaforme sociali on line o software, in maniera corretta, sostiene, supporta il lavoro creativo del professionista della comunicazione sia che si tratti di un blogger, copywriter e content marketer e sia che si tratti di un media relator o digital strategist consultant communicator. Tutto ciò vale anche per il giornalista, in particolar modo, come ausilio alle attività di factchecking. Diversamente, un uso improprio, invece che un’opportunità può costituire una minaccia per i lavoratori dipendenti sostituiti erroneamente da algoritmi e robot. Quale sarà lo scenario prossimo? La riflessione con il pubblico verterà sulla comprensione del fenomeno e dell’uso idoneo integrato, al proprio flusso di lavoro, delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa».

 

Per partecipare all’incontro è obbligatoria la registrazione su eventbrite entro il 22 Maggio:

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-dal-content-marketing-al-brand-journalism-nellera-dellai-come-trovare-lavoro-con-i-contenuti-895413153847

 

 

Altri articoli da non perdere
Il 19 marzo una parata di stelle al Palapartenope per il memorial dedicato a Pino Daniele

Il 19 marzo alle ore 21, per il decimo anno al Palapartenope si terrà il memorial dedicato a Pino Daniele Scopri di più

Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café
Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Ottobre è il mese del Benessere Psicologico, un mese in cui si avvicendano iniziative ed eventi il cui scopo è Scopri di più

La pizza di Pompei, il punto di vista di Vesi

“Il ritrovamento a Pompei di un affresco risalente a 2000 anni fa ci dimostra semplicemente la pizza faceva già parte della dieta Scopri di più

La Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli ospita IN PUNTA DI PIEDI. Le nostre quattro giornate
Saranno quattro linguaggi - quelli dell’artista Lello Torchia, della poetessa Angela Schiavone, del regista Andrea Carraro e dell’architetto Anna Savarese - che, GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023, negli spazi della Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, intendono rendere omaggio ai cittadini che difesero, a mani nude e con armi occasionali, il valore della libertà a Napoli. Quattro linguaggi, proprio come le Quattro Giornate di Napoli di cui si celebra l’ottantesimo anniversario: la prima città antifascista d’Europa viene raccontata e celebrata nell’evento IN PUNTA DI PIEDI. Le nostre quattro giornate. In punta di piedi si entrerà in un luogo sacro, sorto sulle mura dell’Acropoli greca venuta alla luce dai bombardamenti della guerra e recuperata affinché il passato continui a vivere nel presente. L’iniziativa è promossa da Legambiente Campania, da Il diario del viaggiatore e dalla Fondazione Salerno Contemporanea - Teatro Stabile d’Innovazione. Quattro soste, quattro momenti di riflessione in uno scenario evocativo dove le pietre parlano. Le voci degli attori Rocco Giannattasio, Amelia Imparato, Mariarosaria Milito, Alessandro Musto, Serena Naddeo e Cinzia Ugatti si fanno “portavoce di memoria storico-sociale che ritorna”. In punta di piedi. Le nostre quattro giornate. Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli Vico S. Aniello a Caponapoli, 9, 80138 Napoli NA Evento di apertura: giovedì 28 settembre 2023 ore 17.00 per i giovani studenti con i docenti. Repliche alle ore 18:00, 19:00, 20:00

Saranno quattro linguaggi - quelli dell’artista Lello Torchia, della poetessa Angela Schiavone, del regista Andrea Carraro e dell’architetto Anna Savarese - che, GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023, negli Scopri di più

Premio AVEDISCO: cinque eccellenze campane brillano nella vendita diretta

Anche quest’anno la 29ª edizione del Premio Nazionale AVEDISCO celebra le storie di successo e impegno nel settore della Vendita Diretta, riconoscendo Scopri di più

Summer Night al Sun’s Royal Park di Cervino, il 23 luglio

L’evento più atteso dell’estate è previsto per martedì 23 luglio dalle ore 20 nella prestigiosa struttura del Sun’s Royal Park Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta