Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Ottobre è il mese del Benessere Psicologico, un mese in cui si avvicendano iniziative ed eventi il cui scopo è quello di eliminare ogni tabù in merito al delicatissimo tema della salute mentale. In questo senso, tanti sono i passi compiuti in avanti – tra cui non possiamo non menzionare il Bonus Psicologo – ma molti altri quelli che ancora andrebbero fatti. Tra gli eventi più interessanti nel casertano, segnaliamo lo Psico-Aperitivo del 25 ottobre. Il Mid Pancake Café, un accogliente locale gestito dai fratelli Marco e Francesco Cellurale, noto per i suoi deliziosi pancake e la vasta scelta di prodotti per la colazione e l’aperitivo, ospiterà, infatti, un incontro gratuito con la psicologa aversana dott.ssa Chiara Rotunno.

Psico Aperitivo: Ansia e Rilassamento – Un Aperitivo sulla Gestione dei Disturbi d’Ansia

L’evento, intitolato “Psico Aperitivo: Ansia e Rilassamento – Un Aperitivo sulla Gestione dei Disturbi d’Ansia“, si terrà il mercoledì 25 Ottobre 2023, presso il Mid Pancake Café Lusciano (Via Fratelli Bandiera), dalle 19:00 alle 20:30. Questo incontro, organizzato dalla psicologa aversana dott.ssa Chiara Rotunno, è aperto a chiunque abbia compiuto la maggiore età, previa prenotazione, con un limite massimo di 15 partecipanti.

Modalità di partecipazione e prenotazione

Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione entro il 21 ottobre 2023, utilizzando il numero +39 3515702508 o inviando un’email a [email protected], vista la limitata disponibilità di posti. L’evento sarà gratuito, ma sarà richiesta una consumazione obbligatoria presso il Mid Pancake Café, che applicherà una riduzione pensata ad hoc alla formula aperitivo.

Presentazione e obiettivi dell’evento

L’evento sarà un’occasione unica per affrontare l’ansia, un aspetto della vita quotidiana che riguarda molti di noi. Durante l’aperitivo, i partecipanti avranno l’opportunità di discutere questa tematica, in un ambiente rilassato e informale, sotto una nuova luce e di apprendere come accettarla nella propria vita. I partecipanti avranno l’opportunità di porre domande e condividere le proprie esperienze personali

L’intento della dott.ssa Chiara Rotunno è quello di fornire, attraverso questo evento, un’opportunità preziosa per esplorare l’ansia, apprendere nuove prospettive e promuovere il benessere psicologico.

 

Altri articoli da non perdere
Progetto Teatro Inclusivo riceverà il sostegno della Cassa delle Ammende
Progetto Teatro Inclusivo

Napoli, 20 settembre 2023- Il Progetto Teatro Inclusivo dell’Associazione Polluce ASP figura tra i 17 progetti di formazione professionale certificata Scopri di più

Il Campano Salato del Maestro AMPI, Armando Palmieri, in limited edition in collaborazione con Peperoncino Forte.

E’ nella ricerca degli accoppiamenti tra i prodotti tipici campani che nasce il lievitato speciale, del Maestro AMPI (Accademia Maestri Scopri di più

Partenope in Tour, Dalla Collina del Vomero al Mare: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto Scopri di più

Venerdì 18 luglio va in scena a Foresta “Totò il buono – miracolo a Napoli”

 Lo spettacolo fa parte di Forestàte, la rassegna di musica e teatro nel piccolo borgo di Foresta- Tora e Piccilli, Alto Casertano. Nuovo imperdibile nell’ambito della rassegna Scopri di più

Brindisi e musica all’evento Rigenaera della dottoressa Lina Carcuro

Grande successo per l’evento che si è tenuto ieri presso il centro di medicina estetica Rigenaera dove la dottoressa e Scopri di più

Sabato 15 marzo – NA FUTURA: rivoluzione creativa, moda e attenzione al sociale ai Quartieri Spagnoli

Quostro bistrot nella corte della Fondazione FOQUS ospita NA FUTURA: un evento che fonde moda, arte, musica e attenzione al sociale. Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta