RINO GAETANO: a Caserta il 10 giugno 2023 il concerto/storytelling con Michelangelo Iossa e Osvaldo Bianchi

Sarà il PURA Smart Veg Farmhouse di Alvignano, in provincia di Caserta, ad ospitare – SABATO 10 GIUGNO 2023 (ore 21.00) – “RINO! Sotto un cielo sempre più blu“, lo spettacolo/viaggio in parole e musica con lo storyteller/giornalista Michelangelo Iossa e con il musicista Osvaldo Bianchi.

RINO!” è un coinvolgente spettacolo/viaggio fatto di parole e musica, ideato dallo scrittore Michelangelo Iossa, autore della fortunata biografia “Rino Gaetano – Sotto un cielo sempre più blu” (Hoepli Editore Editore) che fa da bussola all’intero racconto.

In scena si alternano, si affiancano e dialogano Michelangelo Iossa e Osvaldo Bianchi, musicista e cantautore che da molti anni interpreta i brani di Rino Gaetano con autentica passione e profondo rispetto.
Dopo aver calcato i palchi di importanti rassegne teatrali e musicali come il FLA – Festival di Libri e Altrecose di Pescara, il Social Xmas di Napoli e il Festival di Castelbasso, lo spettacolo con Iossa e Bianchi torna in Campania.
 


Dall’infanzia vissuta a Crotone agli anni scolastici di Narni, passando per il Folkstudio di Roma e il Festival di Sanremo fino all’incidente mortale di via Nomentana e all’incredibile culto sviluppatosi negli ultimi decenni: Salvatore Antonio Gaetano, per tutti Rino, è il protagonista di un lungo racconto in cui si fondono la Magna Grecia, la scuola cantautorale romana, gli anni Settanta, lo sberleffo, il reggae e le donne di tante canzoni, da Berta a Gianna che “difendeva il suo salario dall’inflazione”.

Lo spettacolo con Iossa e Bianchi racconta Rino Gaetano, partendo dal suo sud, dai primi accordi per chitarra imprigionati su un quadernetto, dai suoi miti adolescenziali. Le canzoni, il trasferimento a Roma, il collegio a Narni e l’incontro con la scena musicale romana permettono al giovane cantautore calabrese di trovare una sua personalissima strada espressiva che illumina i tardi anni Settanta con hit irregolari e amatissime dal grande pubblico: “Ma il cielo è sempre più blu”, “Nuntereggaepiù”, “Aida” e, naturalmente, “Gianna”.

Rino Gaetano è un grande dono nella storia del cantautorato italiano e della vita culturale del nostro Paese. Alcune delle sue composizioni ci raccontano come saremo, cosa penseremo, cosa sentiremo” (Michelangelo Iossa, “Rino Gaetano – Sotto un cielo sempre più blu”)

RINO!
Sotto un cielo sempre più blu

con
MICHELANGELO IOSSA e OSVALDO BIANCHI

 
Foto Piccirillo 
Altri articoli da non perdere
Il dott. Sergio Marlino è stato uno dei partecipanti del Bright Talents 2025: evento internazionale di chirurgia della mammella

Ha raccontato la sua esperienza nel trattamento per la correzione delle asimmetrie mammari Il dott. Sergio Marlino, chirurgo plastico ed Scopri di più

Ileana della Corte presenta il nuovo anello della collezione San Gennaro

Con l’arrivo della festa di San Gennaro, Napoli si veste di fede e tradizione. In questo clima di attesa e Scopri di più

Venerdì 18 luglio va in scena a Foresta “Totò il buono – miracolo a Napoli”

 Lo spettacolo fa parte di Forestàte, la rassegna di musica e teatro nel piccolo borgo di Foresta- Tora e Piccilli, Alto Casertano. Nuovo imperdibile nell’ambito della rassegna Scopri di più

“J’adore Pino D’Angiò”, progetto musicale a cura di NSS edicola: evento il 18 ottobre

J’Adore Pino D’Angiò è l’ultimo progetto artistico del maestro della disco italiana che celebra il legame eccezionale di Pino D’Angiò Scopri di più

NAPOLI PRIMA DI NAPOLI, la presentazione a Pompei

L’Associazione Internazionale ‘Amici di Pompei’ ETS venerdì 31 maggio, alle ore 17, presso l'Auditorium degli Scavi di Pompei, ha ospitato Scopri di più

Le zie della Stella ritorna a Materdei il 4 gennaio
Le zie della Stella a Materdei

Le zie della Stella è uno spettacolo sensoriale, regia Susanna Poole, con Rosaria Bisceglia, Cristoforo Cozzolino, Roberta Di Domenico De Caro, Carlo Melito, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta