San Gennà… Un Dolce per San Gennaro – Al via le selezioni

Iniziano le selezioni per l’ottava edizione del Pastry contest targato Mulino Caputo: “San Gennà… Un Dolce per San Gennaro“.

L’evento si svolgerà a Napoli, martedì 9 settembre, presso il Roof Garden Angiò, all’undicesimo piano del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate, entro il 10 luglio, all’indirizzo [email protected], e dovranno specificare il nome della proposta, la ricetta, con l’indicazione della farina utilizzata, e una foto del dolce.

Il concorso, atteso dai maestri pasticcerie e dagli addetti ai lavori come un’occasione di confronto e di crescita professionale, è diventato un appuntamento essenziale anche per i semplici appassionati di pasticceria che, in questi anni, hanno visto moltiplicarsi le specialità dedicate a San Gennaro, che hanno ulteriormente implementato il già ricchissimo e variegato patrimonio dolciario partenopeo.

Anche grazie a questo concorso, infatti, voluto dal Mulino Caputo e ideato dalla Dieffe Comunicazione, i Maestri pasticceri fanno a gara, durante tutto l’anno, per mettere a punto dolci creati per celebrare la figura di San Gennaro, arrivando a realizzare proposte innovative ed allettanti che riscuotono l’apprezzamento dei napoletani, così come dei turisti che, sempre più numerosi, visitano la città.

Siamo particolarmente orgogliosi di aver dato vita a questo contest“ ha dichiarato Antimo Caputo, ad del Mulino  “Abbiamo intercettato il desiderio di festeggiare anche a tavola il nostro amato patrono e abbiamo voluto trasformare questo desiderio in un’occasione di creatività, raccogliendo adesioni non solo da Napoli ma da tutt’Italia, soprattutto da parte dei pasticceri più giovani”

D’altra parte” aggiunge “ uno dei nostri propositi più saldi è quello di valorizzare i giovani talenti, stimolandone l’estro e l’inventiva, e il contest “San Gennà…” va esattamente in questa direzione.”

Nel regolamento si richiede la realizzazione di una monoporzione inedita, nella quale si utilizzi una delle farine Mulino Caputo, il Mulino di Napoli; un ingrediente scelto tra le referenze di Santorè, azienda irpina specializzata nella lavorazione della frutta e, in particolare delle ciliegie; si preveda la presenza di un ingrediente di colore rosso (in riferimento al miracolo del sangue del Santo) e/o di un ingrediente di colore giallo (in riferimento ad uno degli epiteti rivolti al Santo nel corso del prodigio ovvero “Faccia ‘ngialluta”).

Altri articoli da non perdere
Daniele Cacciuolo celebra Etna e Vesuvio con una nuova pizza: Gambero fiorato

Una pizza che racconta due terre straordinarie, un viaggio di sapori dall’Etna al Vesuvio. La “Gambero Fiorato” è l’evoluzione della Scopri di più

ROMICS dal 3 al 6 aprile Fiera Roma
romics

Dal 3 al 6 aprile in Fiera Roma la 34^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Scopri di più

Il 21 giugno al Teatro della Legalità Casal di Principe presentazione di Di-vino e Di-verso

Sabato 21 giugno (ore 10,00) al Teatro della Legalità Casal di Principe (CE) si presenta un’iniziativa che coniuga agricoltura sociale Scopri di più

Le zie della Stella di Susanna Poole arriva a Materdei il 27 ottobre
Le zie della Stella

Le zie della Stella è uno spettacolo sensoriale, regia Susanna Poole, con Rosaria Bisceglia, Cristoforo Cozzolino, Roberta Di Domenico De Scopri di più

Congresso medico nazionale “Vulva forum”: venerdì 15 e sabato 16 novembre a Napoli

È in programma venerdì 15 e sabato 16 novembre all’Hotel Excelsior di Napoli la settima edizione del “VulvaForum”, il congresso Scopri di più

Peppe Iodice al teatro Augusteo dal 19 al 28 gennaio
Peppe Iodice al teatro Augusteo dal 19 al 28 gennaio

Peppe Iodice sarà in scena, da venerdì 19 a domenica 28 gennaio al teatro Augusteo (Napoli - Piazzetta duca D’Aosta Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta