Riscaldamento a gas o elettrico? Il confronto per la scelta giusta

La scelta del sistema di riscaldamento è una decisione fondamentale per il comfort e i costi di gestione della propria casa. Le due principali alternative, gas ed elettrico, presentano vantaggi e svantaggi significativi. Per aiutarti a decidere, abbiamo messo a confronto diretto le due tecnologie, analizzando i fattori più importanti: dai costi in bolletta all’impatto ambientale.

Riscaldamento a gas (Caldaia a condensazione) Riscaldamento elettrico (Pompa di calore)

Principio di funzionamento

Produce calore attraverso la combustione di gas metano. Le moderne caldaie a condensazione recuperano calore dai fumi di scarico, raggiungendo un’alta efficienza.

Principio di funzionamento

Non produce calore, ma lo sposta dall’ambiente esterno (aria) a quello interno. Funziona come un frigorifero al contrario, sfruttando un ciclo termodinamico.

Costo di installazione

Generalmente più basso, specialmente se l’abitazione è già allacciata alla rete del gas. L’investimento iniziale per una caldaia a condensazione è contenuto.

Costo di installazione

Decisamente più elevato. Tuttavia, l’investimento è spesso mitigato da importanti incentivi e detrazioni fiscali, come spiegato dall’agenzia ENEA.

Costo in bolletta

Legato al prezzo volatile del gas naturale. Anche con un’alta efficienza, i costi di esercizio possono aumentare significativamente in base al mercato energetico.

Costo in bolletta

Molto basso grazie all’elevata efficienza. Se abbinata a un impianto fotovoltaico, può rendere il riscaldamento quasi a costo zero dal punto di vista energetico.

Efficienza energetica

Alta, con un rendimento che può superare il 90% (fino al 109% teorico per le caldaie a condensazione). Per ogni unità di gas bruciata, si ottiene circa un’unità di calore.

Efficienza energetica

Altissima. Il rendimento (COP) è mediamente del 300-400%. Per ogni kWh di elettricità consumato, produce da 3 a 4 kWh di calore.

Impatto ambientale

Produce emissioni dirette di CO2 e altri inquinanti, essendo basato sulla combustione di un combustibile fossile. Contribuisce all’effetto serra.

Impatto ambientale

Nessuna emissione diretta in loco. Se alimentata da energia prodotta da fonti rinnovabili (es. fotovoltaico), il suo impatto ambientale è nullo.

Soluzioni specifiche

Oltre alla caldaia, esistono soluzioni localizzate come i radiatori a gas per singole stanze e i camini a gas, che uniscono estetica e praticità.

Soluzioni specifiche

La pompa di calore può alimentare diversi terminali: radiatori (a bassa temperatura), pannelli radianti a pavimento o ventilconvettori (che offrono anche raffrescamento estivo).

Quale sistema scegliere? La risposta

La scelta dipende dalle tue priorità, dal budget e dalle caratteristiche dell’immobile.

  • Scegli il riscaldamento a gas se hai un budget di installazione limitato, sei già collegato alla rete del metano e cerchi una soluzione affidabile e collaudata.
  • Scegli il riscaldamento elettrico con pompa di calore se stai facendo una ristrutturazione importante o una nuova costruzione, e punti al massimo risparmio in bolletta nel lungo periodo, alla sostenibilità ambientale e alla possibilità di avere un unico impianto per riscaldare e raffrescare.

Articolo aggiornato il: 05/09/2025

Altri articoli da non perdere
Il ruolo delle criptovalute nell’era della globalizzazione finanziaria

Le criptovalute hanno rivoluzionato il panorama finanziario globale, introducendo una nuova era di decentralizzazione e digitalizzazione delle transazioni economiche. In Scopri di più

Internet e calcio tra dirette sempre più streaming, social e scommesse

Il mondo del calcio vive un periodo di profondo cambiamento. Un cambiamento dettato dalle nuove tecnologie che non riguardano solo Scopri di più

30 anni di real: storia della valuta brasiliana

Sono passati già 30 anni da quando, nel luglio del 1994, è stato introdotto in Brasile il real (R$). La Scopri di più

Mining di criptovalute: nuova frontiera del malware
Mining di criptovalute

Mining di criptovalute, quali i pericoli? È solo di qualche mese fa la storia di WannaCry, virus che cifrava i Scopri di più

Cosa sono le stablecoin? La guida completa

Le stablecoin offrono molti vantaggi offerti da altre criptovalute, con una differenza essenziale: sono stabili, da qui il nome. In Scopri di più

Crypto e cannabis: il negozio di Cannabis CBD in Italia che accetta i pagamenti in Criptovalute

Le speculazioni nei mercati delle crypto e della cannabis sono tante e la domanda che ci si pone oggi è: Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta