Regali per madri lettrici: 10+ idee per la festa della mamma

Regali per madri lettrici: idee per la Festa della mamma

Trovare i regali per le madri lettrici può essere una splendida occasione per dimostrare affetto, specialmente in vista della Festa a loro dedicata. La scelta è vasta e va ben oltre il semplice libro.

Ricordiamo che in Italia la Festa della Mamma si celebra la seconda domenica di maggio. Sebbene un libro sia sempre un dono gradito, scegliere il titolo giusto non è facile. Ogni lettrice ha gusti specifici e una lunga lista di desideri. Per questo, abbiamo raccolto una serie di idee originali e pensate col cuore, adatte a sorprendere ogni mamma che ama perdersi tra le pagine.

Oltre il libro: accessori per migliorare l’esperienza di lettura

Un regalo pensato per una madre lettrice può concentrarsi sul migliorare il comfort e la praticità del suo hobby preferito. Esistono infatti molti oggetti utili e di design che possono trasformare il momento della lettura in una vera e propria coccola.

Accessori per il comfort

Un’idea particolare è un leggio da vasca da bagno; leggere avvolti da una schiuma profumata è un lusso che ogni lettrice apprezzerà. Allo stesso modo, una lampada da lettura a LED a forma di libro con copertina in legno non è solo funzionale, ma anche un oggetto di design che crea un’atmosfera rilassante, perfetta da tenere sul comodino. Anche una candela profumata con fragranze che ricordano l’odore della carta e delle biblioteche antiche può essere un dono evocativo e molto apprezzato.

Gadget personalizzati e utili

Per la mamma che porta sempre un libro con sé, una pochette in tessuto personalizzata è l’ideale per proteggere le pagine in borsa. Ne esistono di svariate fantasie, spesso realizzate da artigiani locali. Similmente, una shopper in tela con frasi o immagini a tema letterario è un regalo utile per la spesa quotidiana o per trasportare i libri al parco. Per chi possiede già tanti volumi, una piccola libreria o dei fermalibri di design possono essere un complemento d’arredo utile e personalizzabile.

La tecnologia al servizio della lettura: e-reader e audiolibri

In un’epoca in cui la lettura digitale è sempre più diffusa, come confermano i dati dell’ISTAT sulla produzione e lettura di libri in Italia, i regali tecnologici sono un’opzione eccellente. Un e-reader (come Kindle o Kobo) è perfetto per le madri che viaggiano o che desiderano avere un’intera biblioteca a portata di mano. Un’altra idea moderna è un abbonamento a un servizio di audiolibri, ideale per chi ama “leggere” mentre è impegnata in altre attività, come guidare o fare giardinaggio.

Idee regalo per la mamma lettrice: una sintesi

Per aiutarvi nella scelta, ecco una tabella che riassume diverse tipologie di regalo, adatte a ogni esigenza e budget.

Tipologia di regalo Esempi pratici e idee
Per il comfort Leggio da vasca, lampada da lettura, candela letteraria, cuscino da lettura
Accessori utili Pochette porta-libro, shopper in tela, segnalibri originali, tazza a tema
Tecnologici E-reader (Kindle/Kobo), abbonamento ad audiolibri (es. Audible)
Per la casa Piccola libreria di design, fermalibri originali, poster con citazioni
Libri selezionati Saghe familiari, classici intramontabili, romanzi di autrici contemporanee

5 romanzi consigliati per la festa della mamma

Se desiderate comunque regalare un libro, ecco cinque romanzi perfetti per accompagnare le madri lettrici in avventure letterarie coinvolgenti:

  1. “La casa degli spiriti” di Isabel Allende: un classico senza tempo, capace di intrecciare realtà e magia in una saga familiare che tocca il cuore.
  2. “Olive Kitteridge” di Elizabeth Strout: un romanzo delicato e profondo, che analizza la complessità della vita attraverso il personaggio di Olive, una donna unica e indimenticabile.
  3. “Storia di una famiglia perbene” di Rosa Ventrella: ambientato nella Puglia degli anni ’80, questo romanzo racconta la crescita e le sfide di una giovane donna in una famiglia segnata da contrasti e segreti.
  4. Piccole donne” di Louisa May Alcott: un classico che non passa mai di moda, capace di regalare emozioni attraverso le storie delle quattro sorelle March.
  5. “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery: un viaggio nel cuore di Parigi, dove si intrecciano le vite di una portinaia colta e una ragazzina brillante, in un inno alla bellezza nascosta delle cose semplici.

Questi titoli offrono storie intense e ricche di emozioni, perfette per ogni mamma che ama perdersi tra le pagine di un buon libro.

Pensieri speciali: buoni regalo e supporto alle librerie locali

Se la scelta rimane difficile, un’ottima soluzione è un buono regalo presso la sua libreria preferita o su uno store online come la Feltrinelli. Questo le permetterà di scegliere in totale libertà. Per piccoli oggetti a tema come segnalibri, penne personalizzate e agende, le botteghe artigiane o le piccole librerie indipendenti sono la scelta migliore, un modo per fare un regalo unico e sostenere le realtà locali.

La Festa della Mamma è un giorno speciale per rinnovare l’affetto. Indipendentemente dal valore economico, ciò che conta è l’amore che si trasmette. Basta un piccolo pensiero per dimostrare quanto le mamme siano importanti e farle sentire uniche.

Immagine in evidenza: Freepik


Articolo aggiornato il: 28/09/2025

Altri articoli da non perdere
Poesie di Tommaso Campanella: 3 da conoscere
Poesie di Tommaso Campanella: 3 da conoscere

Quali sono le 3 tra le poesie di Tommaso Campanella più significative? Tommaso Campanella, nato a Stilo in Calabria nel Scopri di più

Mete italiane per le vacanze estive 2024, le 10 consigliate
Mete italiane per le vacanze estive 2024, le 10 consigliate

Mete italiane per le vacanze estive, la top 10 per il 2024 L’estate è tempo di vacanza, sempre più italiani Scopri di più

La femme fatale di Oscar Wilde: Salomè
Salomè, la femme fatale di Oscar Wilde

L'opera teatrale "Salomè", scritta da Oscar Wilde, è diventata col tempo il prototipo della femme fatale. Sebbene Wilde sia principalmente Scopri di più

La lingua spagnola nel Regno di Napoli, caratteristiche e curiosità
La lingua spagnola nel Regno di Napoli

Il Regno di Napoli, denominato anche Regno delle due Sicilie, fu integrato come vicereame alla Corona di Spagna, per circa Scopri di più

I musei da visitare in Europa: i 5 meno conosciuti
musei da visitare

I musei sono la prova tangibile che la storia e la conoscenza non possono essere relegate a un fugace ricordo, Scopri di più

Le 8 isole italiane più belle: tra cultura e scenari unici
isole italiane

Isole italiane più belle, quali sono secondo noi Le isole italiane attirano ogni anno tantissimi visitatori, sia d'estate che durante Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta