Palazzo San Teodoro inaugura Wine&Thecity (6-23 giugno)

Palazzo San Teodoro

Wine&Thecity torna a Napoli tra antiche cisterne greco-romane a 40 metri di profondità, in cortili e palazzi storici. La rassegna cultural-enologica più trasversale della primavera partenopea che, dal 2008, ha fatto della creatività, della contaminazione e dell’innovazione la propria bandiera. L’edizione n° 14 si apre il 31 maggio a Palazzo San Teodoro e prosegue dal 6 al 23 giugno in oltre 50 luoghi e non solo e con la partecipazione di circa 100 cantine da tutta Italia.

Il tema di questa edizione è WineYourSelf, un invito a esprimere se stessi, a rimettersi in gioco, ad essere protagonisti delle esperienze proposte e non semplici spettatori. Quattro mood disegnano la mappa degli appuntamenti: sono l’arte, il design, la moda e il viaggio inteso come scoperta continua, il cibo come esperienza. L’artista Franz Cerami firma la video installazione site-specific di grandi dimensioni sullo scalone monumentale, la compagnia di danza contemporanea FUNA si esibisce in una singolare performance sulla balconata del palazzo. Al connubio moda e vino è dedicata una collaborazione inedita: contribuirà con la propria partecipazione la Reggia Designer Outlet di Caserta del gruppo britannico McArthurGlen. Nei giorni 8, 15,  22 giugno ben trenta boutique selezionate apriranno le porte a calici e sommelier per nuove degustazioni. Tra gli eventi partenopei più attesi, il 9 giugno, sarà possibile visitare e fare un’esperienza di wine-tasting al Lapis Museum a 40 metri di profondità nel sottosuolo napoletano, tra le cisterne che si dipanano sotto la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta.

Wine&Thecity è un progetto dell’Associazione Culturale Wine&Thecity col patrocinio del comune di Napoli e dell’Associazione Nazionale Movimento Turismo del Vino, realizzato grazie a preziosi partner tra cui: Pasta Garofalo, Grimaldi Lines e Vd Glass. L’identità visiva di questa edizione è curata dall’agenzia Wstaff/Dabliu, con la scelta dei quattro calici legati ai rispettivi quattro mood sopra citati.

Intervista agli organizzatori di Wine&Thecity

Come è nata la collaborazione con la Reggia Designer Outlet di Caserta?

Tra i mood di questa edizione, il cui tema è WineYourSelf, non poteva mancare un riferimento al mondo della moda. Proprio per questo motivo abbiamo pensato, in collaborazione con la Reggia Designer Outlet del gruppo McArthurGlen, di creare tre appuntamenti duranti i quali il buon vino italiano diventa di una insolita shopping experience. Primo appuntamento mercoledì 8 giugno una serata Total White con degustazione di vini bianchi e un’esibizione di wine-painting a cura dell’archi-chef e designer Carlo Olivari. Si prosegue mercoledì 15 giugno all’insegna delle Pink Vibes, alletimenti in rosa e nei calici rigorosamente vini rosati serviti sulle note jazz del sax di Pietro Santangelo; infine il pomeriggio di mercoledì 22 giugno Sparkling con pregiate bollicine italiane e una spettacolare esibizione di Angela Cirillo con il suo violino elettrico.

Cosa deve aspettarsi il pubblico che prenderà parte all’experience?

La parola esperienza raccoglie la nostra mission. Ogni anno, infatti, proviamo a stupire il pubblico con idee nuove, proposte originali e fuori dal comune. Wine&Thecity non è soltanto una degistazione di grandi vini, ma di arte, scoperta e intrattenimento. Ogni evento che proponiamo ha come finalità ultima quello di donare ai partecipanti qualcosa “in cambio”: dalla visita guidata tra le antiche cisterne greco-romane alla cena stellata all’Acquario di Napoli firmata dalla chef Marianna Vitale, dagli aperitivi sulle terrazze panoramiche più belle della città e happy hour a base di vini e design in prestigiosi studi di architettura. Gli eventi non sono mai fini a se stessi, ma pensati per lasciare un ricordo.

Cosa ha ispirato la creazione della video installazione “Site Specific” di Franz Cerami?

Franz Cerami è tra gli artisti napoletani più eclettici ed apprezzati del nostro tempo. La sua arte affascina e dunque abbiamo voluto una sua creazione in questa nuova edizione di Wine&Thecity 2022. E così nasce Lumina la video installazione dai colori e dalle forme psichedeliche. Un’installazione contemporanea e immersiva – nata dalla perfetta unione di pittura classica, pittura digitale e videomapping – che con i suoi colori ha contaminato il bianco neoclassico di Palazzo San Teodoro, creando un contrasto dal forte impatto visivo.

Fonte immagine di copertina: Wine&Thecity

Altri articoli da non perdere
Campania Legge Contest, la promozione della lettura vince!
Campania Legge Contest

Il Campania Legge Contest 2024 è un progetto ideato dalla Fondazione Premio Napoli con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania che mira Scopri di più

La festa dei Gigli: 5 cose da sapere
La Festa dei Gigli: 4 cose da sapere

Cos’è la Festa dei Gigli? La festa dei Gigli è una festa patronale dedicata a San Paolino. Si svolge ogni Scopri di più

La Tecnica del pensiero alla Galleria Tiziana Di Caro
la tecnica del pensiero

La Tecnica del pensiero,la nuova mostra collettiva presso gli spazi della  Galleria Tiziana Di Caro nel cuore del centro storico Scopri di più

Enrico Russo in mostra: Visioni d’Arte
Enrico Russo

Enrico Russo è un artista di navigata esperienza che, con una pennellata fresca e di getto, un continuo gioco di Scopri di più

Fiera del Baratto e dell’Usato 2023, tra ricordi e nuovi orizzonti i
Fiera del Baratto e dell'Usato alla Mostra d'Oltremare 25-26 Marzo

Si è appena conclusa alla Mostra d’Oltremare di Napoli la “Fiera del Baratto e dell’Usato” nella sua 51esima edizione, nei Scopri di più

Manager cooperativi: presentazione – evento a cura Project Ahead
manager cooperativi presentazioni

Giovedì 17 novembre alle ore 17:30 negli spazi di coworking Dialogue Place in via della Sapienza 18 nel cuore del Scopri di più

A proposito di Carmen Giandomenico

Vedi tutti gli articoli di Carmen Giandomenico

Commenta