Un libro in Caffettiera presenta Sutura di Antonio Perrone

Un libro in caffettiera

Un libro in Caffettiera, presentazione della raccolta di poesie “Sutura” di Antonio Perrone.

Giovedì 14 aprile 2022 alle ore 18:00 presso il Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri a Napoli ci sarà la presentazione della raccolta poetica di Antonio Perrone dal titolo “Sutura”.

Antonio Perrone, classe 1991, è dottore di ricerca presso l’Università Federico II di Napoli, attualmente docente a contratto della cattedra di Letteratura Italiana presso la stessa Università. Si occupa di poesia moderna e contemporanea (“Contemporanea”, 2017; “Testo a Fronte”, 2020; “Griselda” 2020), da poco è stata pubblicata la sua antologia di poesie barocche dal titolo “D’amore e altri disastri” (Carrocci, 2021).

“Sutura” è una raccolta di poesie, divisa in due sezioni. Vi si alternano testi in italiano e in dialetto napoletano, idioma attraverso il quale l’autore riesce a penetrare meglio nelle sue stesse parole.
Il susseguirsi delle poesie racconta la “storia” dell’autore, l’evoluzione del concetto di amore, che attraverso una serie di immagini (i ragni, la tela, gli specchi rotti, le pietre), si aggroviglia continuamente su se stesso. Inciampando negli spazi bianchi e tra i daccapo della poesia, Perrone torna continuamente al punto di partenza: “Sutura è una raccolta di domande e di mancate risposte, di compromessi”, si legge nella postfazione all’opera.

“Il racconto di una storia che non riesce mai davvero a dipanarsi in modo lineare è un modo per riflettere sulle microstorie di ognuno di noi”, dichiara Claudia Colella, che modererà l’incontro di giovedì 14 aprile presso il Gran Caffe la Caffettiera, “parlare di Sutura offre la possibilità di rifletterci in quello stesso specchio rotto, scrutare noi stessi sulla soglia della stessa gigantesca ragnatela”.

Continua la narrazione delle “storie” della città di Napoli della Mosaiko Enterprise, attraverso la produzione di eventi culturali. Alla presentazione della raccolta poetica sarà accompagnato un reading di alcuni componimenti tratti dalla stessa.

Un libro in Caffettiera
Evento ideato e prodotto da Mosaiko Enterprise
in collaborazione con Gran Caffè La Caffettiera

Altri articoli da non perdere
William T. Vollmann alla prima serata del Flip di Pomigliano d’Arco
William T. Vollmann

William T. Vollmann, il noto scrittore, giornalista e saggista statunitense ha partecipato alla prima serata del Flip di Pomigliano d'Arco Scopri di più

Paolo Giulierini ospite al Campania Libri Festival 2023
Paolo Giulierini ospite al Campania Libri Festival 2023

Paolo Giulierini, direttore del MANN, presenta il libro “L’Italia prima di Roma. Sulle tracce degli antichi popoli italici” al Campania Scopri di più

Europa Cinema al Femminile: in arrivo la terza edizione all’Institut Français di Napoli
Europa Cinema al Femminile: in arrivo la terza edizione all’Institut français di Napoli

Europa Cinema al Femminile, rassegna cinematografica che promuove opere di autrici contemporanee provenienti da tutta Europa, è giunta ormai alla Scopri di più

Francesco Fanucchi, la nuova promessa della Stand Up Comedy
Francesco Fanucchi Stand Up Comedy

Francesco Fanucchi colpisce dal primo istante per la sua verve e la sua ironia. Con la sua ineguagliabile battuta d’inizio Scopri di più

Chen Jiang Hong è il primo ospite del Flip di Pomigliano d’Arco
Chen Jiang Hong è il primo ospite del Flip di Pomigliano d'Arco

Chen Jiang Hong è il primo ospite a partecipare alla nuova edizione del Flip-Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d'Arco Scopri di più

Manager cooperativi: presentazione – evento a cura Project Ahead
manager cooperativi presentazioni

Giovedì 17 novembre alle ore 17:30 negli spazi di coworking Dialogue Place in via della Sapienza 18 nel cuore del Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta