Armocromia primavera: tipologie, palette e suggerimenti

Armocromia Primavera

L’armocromia è una disciplina che studia l’armonia dei colori e come questi interagiscono con le caratteristiche cromatiche di una persona per valorizzarne la bellezza. L’armocromia primavera, a differenza di quella estate, è caratterizzata da un sottotono caldo. Le persone che appartengono a questa stagione sono valorizzate da colori luminosi, caldi e brillanti, che richiamano le tonalità della natura in fiore.

Come capire se sei Primavera: il test pratico

Per una prima auto-analisi, posizionati davanti a uno specchio con luce naturale, senza trucco e con i capelli raccolti. Il test più famoso è quello dei metalli. Avvicina al viso prima un tessuto o un gioiello color oro e poi uno argento. Se appartieni alla stagione Primavera, noterai che:

  • L’oro illumina il tuo incarnato, facendolo apparire più sano, radioso e compatto.
  • L’argento, al contrario, tende a ingrigirti, a spegnere la tua luce naturale e a far risaltare occhiaie e imperfezioni.

Inoltre, un colore caldo e luminoso come il corallo o il color albicocca ti donerà, mentre un colore freddo e scuro come il bordeaux ti penalizzerà.

Le caratteristiche della stagione Primavera

Le persone che appartengono alla stagione Primavera si distinguono per un mix cromatico radioso e solare. I parametri fondamentali sono:

  • Sottotono: rigorosamente caldo. La pelle ha una base dorata o color pesca.
  • Valore: chiaro. Il complesso cromatico di pelle, occhi e capelli è tendenzialmente chiaro e luminoso.
  • Intensità: alta. I colori sono “brillanti”, “vividi”, e mai polverosi o smorzati.
  • Contrasto: medio-alto. C’è una buona differenza di tono tra pelle, occhi e capelli.

La palette Primavera: colori sì e colori no

La palette della Primavera è un’esplosione di colori caldi, vividi e gioiosi. La regola fondamentale è evitare colori freddi, scuri o troppo spenti, che tendono a “invecchiare” i lineamenti di questa stagione.

Colori Amici (Sì) Colori Nemici (No)
Toni caldi e luminosi (corallo, pesca, albicocca, salmone) Nero e grigio (meglio cammello o beige dorato)
Verdi caldi (menta, mela, prato) e turchese Colori freddi e polverosi (rosa cipria, lavanda)
Rossi caldi (papavero, vermiglio) e arancione Bordeaux, vinaccia, viola freddo
Giallo sole, blu royal, viola ciclamino Bianco ottico (meglio bianco panna o avorio)

I 4 sottogruppi della Primavera e le loro celebrity

La stagione Primavera si suddivide in quattro sottogruppi, definiti dalla loro caratteristica dominante.

Primavera Chiara (Light Spring)

La dominante è il valore chiaro. Le persone di questo sottogruppo hanno un aspetto delicato e luminoso, con pelle, occhi e capelli molto chiari. I loro colori migliori sono i pastelli caldi come rosa pesca, giallo chiaro, verde acqua e azzurro.
Celebrità di riferimento: Cameron Diaz, Amanda Seyfried, Kate Hudson.

Primavera Calda (Warm Spring)

Qui la dominante è il sottotono caldo. È il sottogruppo che confina con l’Autunno Caldo, ma i suoi colori sono più brillanti. Spesso hanno capelli rossi o biondo dorato intenso e occhi chiari. I loro colori ideali sono caldi e avvolgenti come bronzo, corallo, pesca e turchese.
Celebrità di riferimento: Nicole Kidman, Jessica Chastain, Amy Adams.

Primavera Brillante (Bright Spring)

La caratteristica dominante è l’alta intensità. Questo sottogruppo ha un contrasto elevato, spesso con occhi molto brillanti (verdi o azzurri) che spiccano su una carnagione luminosa. Sono valorizzati da colori vivaci e saturi come rosso Ferrari, fucsia caldo, blu cobalto e verde smeraldo. È l’unica Primavera che può indossare il nero, grazie all’alto contrasto.
Celebrità di riferimento: Adriana Lima, Rose McGowan, Mila Kunis (spesso classificata qui).

Primavera Assoluta (True Spring)

È il sottogruppo bilanciato, dove calore, chiarezza e brillantezza sono in perfetto equilibrio. La sua palette è quella centrale della stagione, ricca di colori come rosso vermiglio, giallo sole, blu royal e verde mela. Le persone di questo sottogruppo hanno spesso capelli biondi o rossi, con occhi azzurri o verdi luminosi.
Celebrità di riferimento: Blake Lively, Scarlett Johansson, Charlize Theron.

Consigli di stile: make-up, capelli e gioielli

Make-up: un trionfo di luce e calore

Il make-up per la Primavera deve esaltare la radiosità naturale dell’incarnato. La base deve essere leggera e luminosa. Per gli occhi, sono perfetti ombretti color bronzo, oro, champagne, pesca e marrone caldo. Per le labbra, via libera a rossetti e gloss nelle tonalità del corallo, pesca, rosso aranciato e nude caldi. L’eyeliner marrone è spesso una scelta migliore del nero per non indurire i lineamenti.

Colore dei capelli: sempre e solo riflessi caldi

Per le persone Primavera è cruciale mantenere i riflessi caldi e dorati nei capelli. Le tonalità ideali sono il biondo miele, il biondo dorato, il rosso rame (biondo fragola), il castano chiaro dorato e il cioccolato al latte. Sono da evitare categoricamente le colorazioni fredde e cenere, come il biondo platino o il castano cenere, che spengono l’incarnato e invecchiano i lineamenti.

Abbigliamento e accessori: l’oro è il migliore amico

Le persone Primavera dovrebbero scegliere colori caldi, luminosi e brillanti, evitando toni freddi, spenti e scuri, soprattutto vicino al viso. Per quanto riguarda gli accessori, l’oro giallo è il metallo che più le valorizza, esaltando il calore della pelle. Anche l’oro rosa è un’ottima opzione. Si possono scegliere anche accessori colorati, sempre nei toni caldi e brillanti della palette, come consigliano anche riviste di settore come Elle Italia.

L’armocromia è uno strumento utile per valorizzare la propria bellezza naturale. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di indicazioni, non di regole rigide: l’importante è sentirsi a proprio agio e sicuri di sé con ciò che si indossa.

Scopri anche: Cos’è l’armocromia e come individuare la propria stagione

Altri articoli da non perdere

A proposito di Cardone Alessia

Vedi tutti gli articoli di Cardone Alessia

Commenta