Tecnica Make-Up No Make-Up: step magici per sembrare riposate

Tecnica Make-Up 'No-Make-Up: step magici per sembrare riposate

Il desiderio di tutte è quello di svegliarsi con un  pelle uniforme e occhi luminosi che fanno pensare a otto ore di sonno in una spa. Il segreto di molte persone che sembrano “naturalmente” perfette non è la genetica o l’assenza di giornate stressanti, ma il saper applicare una serie di prodotti. Una delle  tecniche perfette per sembrare riposate è la tecnica Make-Up “No Make-Up”. Non si tratta di non truccarsi affatto, ma di truccarsi in modo così sottile e strategico da far sembrare che la nostra vera bellezza sia semplicemente naturale.

Tecnica Make-Up “No Make-Up”: step magici per sembrare riposate
Make-up naturale ( Freepik)

Quando si parla della tecnica “No Make-Up”, si fa riferimento al make-up che applicato sul viso fa sembrare la pelle riposata, naturale e priva di imperfezioni. Si tratta di un’illusione, il trucco che non sembra trucco. Questa tecnica non serve a stravolgere i lineamenti, ma a esaltare ciò che c’è già, eliminando i segni della stanchezza quotidiana.

Step magici della tecnica “No Make-Up”

Tecnica Make-Up “No Make-Up”: step magici per sembrare riposate
Fondotinta per creare una base naturale (Freepik)

Per padroneggiare la tecnica del Make-Up “No Make-Up” e sembrare riposate anche dopo notti intense o settimane frenetiche bisogna seguire pochi step. Il primo è quello di creare una base make-up illuminante. Per sconfiggere la pelle spenta, bisogna eliminare dalla propria postazione make-up i fondotinta pesanti e molto coprenti, soprattutto perché tendono a mettere in evidenza le rughette del viso. L’obiettivo principale quando si cerca di ricreare questo make-up è dare luminosità al viso. Per questo step è necessaria una crema idratante, o meglio ancora, una BB Cream o una CC Cream molto leggera. Le migliori sono quelle della Nivea o Garnier. Se proprio si vuole utilizzare un fondotinta, basta che se ne scelga uno con formula idratante. Il vero trucco di questo step è scegliere un primer illuminante da utilizzare prima di applicare il fondotinta. Se non si vuole utilizzare il primer, si può aggiungere un po’ di illuminante alla BB cream o al fondotinta. Questo darà al viso un aspetto più sano e illuminato.

Tecnica Make-Up “No Make-Up”: step magici per sembrare riposate
Palette di correttori (di @ talitasoaresblogger da Pixabay)

Il secondo step è quello di utilizzare in modo  giusto il correttore. Gli occhi stanchi si notano subito tramite le occhiaie e le  discromie, ma questo si può risolvere utilizzando il correttore. L’errore più grave è quello di applicarlo su tutto il contorno occhi e in modo abbondante. In realtà bisogna applicarlo sull’angolo interno dell’occhio e  alla fine dell’occhio. Bisogna scegliere una formula leggera e idratante e un tono che sia al massimo un tono più chiaro del proprio incarnato. Il segreto per un effetto riposato è poi un tocco di correttore angoli esterni delle labbra, dove spesso si creano ombre che fanno sembrare imbronciate. Questo piccolo gesto ha un effetto lifting immediato. Un altro passaggio importante è quello di donare colorito al viso. Un viso riposato ha un colorito sano. Per questo bisogna scaldare l’incarnato in modo naturale. In questo passaggio è fondamentale non creare il cosiddetto effetto mascherone. 

Tecnica Make-Up “No Make-Up”: step magici per sembrare riposate
Pennello per sfumare il bronzer ( di @Monika da Pixabay)

Un trucco per riscaldare il viso è quello di utilizzare un bronzer opaco e leggero con un pennello ampio e morbido. Pennelli di qualità fanno la differenza e aiutano nella sfumatura. Questo prodotto va passato sotto gli zigomi e sulle tempie per dare dimensione. Attenzione a non creare la macchia! Il segreto è sfumare, sfumare e sfumare ancora. Poi arriva la parte fondamentale : il blush cremoso. I blush in crema o liquidi si fondono con la pelle in modo più naturale rispetto a quelli in polvere, che spesso lasciano macchie o separano il fondotinta. Bisogna scegliere una tonalità rosa pesca o malva che si avvicini al colore che guance assumono quando si è esposti al sole. Questo prodotto va sfumato al centro delle guance e leggermente sul naso. Uno step fondamentale del Make-Up “No Make-Up” è quello di  avere sopracciglia in ordine e ciglia voluminose. Bisogna spazzolare le sopracciglia verso l’alto e poi fissarle con un gel trasparente. Tantissimi brand propongono gel sopracciglia colorati, così da riempire le zone senza peletti. Per quanto riguarda le ciglia, bisogna utilizzare il piegaciglia e applicare un solo strato di mascara nero o marrone. L’obiettivo è alzare e aprire, non appesantire, ma soprattutto non creare grumi.
Infine, il Make-Up “No Make-Up” va concluso con un tocco di balsamo labbra colorato o un gloss nude. Vietati i glitter!

 

Fonte immagine di copertina: Freepik

Altri articoli da non perdere
Brand delle celebrità: i 5 più iconici della nuova era
Brand delle celebrità: i 5 più iconici della nuova era

Nel mondo delle celebrità, la fama non è mai abbastanza. Oltre alle diverse collaborazioni tra le celebrità e i grandi Scopri di più

Melka Beauty Academy: l’evento dedicato ai make up artist al Plaza di Caserta

Il 18 giugno, nella splendida cornice dell'hotel Plaza di Caserta, si è tenuta la cerimonia conclusiva del percorso di formazione Scopri di più

A proposito di Emanuela Volpe

Vedi tutti gli articoli di Emanuela Volpe

Commenta