After life (Serie tv, 2019) | Recensione

After life (Serie tv, 2019) | Recensione

After life è una serie tv britannica del 2019, ideata, prodotta e diretta da Ricky Gervais, che ne interpreta il protagonista, Tony.

After life: la trama

Attore, sceneggiatore e regista il cui talento in The Office non è passato inosservato, in After life Ricky Gervais concentra le sue capacità cinematografiche in un unico personaggio di finzione: Tony, giornalista di un quotidiano locale la cui vita tranquilla va a in pezzi dopo la morte della moglie Lisa (Kerry Godliman). Quando inizia After life, nel 2019, troviamo Tony in piena depressione, sull’orlo del suicidio e pronto a far sapere al mondo che il dolore può diventare l’arma migliore per l’umorismo. Dopo la morte della moglie, Tony si chiude in una sorta di nichilismo che gli permette di fare e dire tutto ciò che vuole e quando vuole, spesso ferendo gli altri. Non gli importa di niente, poiché morire, per lui, sarebbe un sollievo. Il suo disappunto o delusione sostituisce qualcosa di altrettanto potente, che è stato annientato. Nel caso di Tony, infatti, lo spettatore comprende il suo sarcasmo e la sua eccessiva aggressività perché sa che era un uomo innamorato, che preferiva tornare a casa il prima possibile per sedersi con sua moglie a guardare le notizie, conversare, mangiare e bere vino. Era questa la sua idea di paradiso.

Recensione della serie tv

La strategia di After Life consiste nel trasformare il dolore in un crudele malumore che Tony, eliminando ogni sorta di filtro sociale, è capace di scaricare sulle persone che incontra nel corso della sua vita. Il suo umorismo tocca, quindi, da ogni tipo di conversazione, facendola oscillare tra l’aggressione e l’acida complicità. Gervais ci dimostra, così, che è meglio l’ira che l’apatia per cercare di sopravvivere ad un dolore simile. Nella seconda stagione, il regista decide di ampliare il gioco: non sono più solo Tony e le sue interazioni, immerse in un umorismo tagliente e perfido, ma la costruzione di un universo di personaggi  che esistono anche al di là della presenza del protagonista. Ecco perché, a partire dalla seconda stagione, lo spettatore assiste a scene in cui Tony non è presente. Il punto forte non è più solo l’ingegno nella scrittura dei dialoghi e la costante tentazione del suicidio come via d’uscita di fronte a un conflitto intollerabile, ma la presenza di una un gruppo sociale di perdenti, tra i quali esiste Tony che, però, non ne rappresenta l’unico centro di gravitazione. Quello che succede, quindi, è che la serie diventa più riflessiva su ciò che il lutto implica nella vita del personaggio, spingendosi anche oltre. After Life è una vera mostra cinematografica, uno spettacolo che riesce a coniugare cinismo e dolcezza. Gli incredibili personaggi della serie tv hanno aiutato molto a rendere tutto veramente coerente: tipi smarriti in una piccola città inglese dove non succede mai niente.

Fonte dell’immagine in evidenza: Netflix

Altri articoli da non perdere
Frammenti dal passato – Reminiscence di Lisa Joy | Recensione
Frammenti del passato-Reminiscence

Frammenti dal passato - Reminiscence è il film thriller fantascientifico di Lisa Joy con Hugh Jackman e Rebecca Ferguson disponibile Scopri di più

Inside man (Serie tv, 2022) | Recensione
Inside man (Serie tv, 2022) | Recensione

Inside man  è una miniserie britannica di genere thriller, ideata da Steven Moffat, con la regia di Paul Mcguigan. Inside Scopri di più

Le migliori cover di Glee: le 10 da ascoltare
Glee

Dal 2009 al 2015, la serie TV Glee ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, non solo per Scopri di più

Spin-off: significato, esempi e differenze con prequel e sequel
Gli spin-off, che cosa sono e di che parlano

Uno spin-off è un'opera narrativa (film, serie tv, libro) che nasce da un'opera preesistente, concentrandosi su personaggi, eventi o ambientazioni Scopri di più

Celebrity Hunted 4: chi ha vinto il reality su Prime?
Celebrity Hunted

La quarta stagione di Celebrity Hunted – Caccia all’uomo, il "real-life thriller" di Prime Video, è sbarcata sulla piattaforma a Scopri di più

Film in streaming da vedere e Serie Tv da non perdere
Film in streaming da vedere e Serie Tv da non perdere

Durante un periodo in cui è "scesa la notte" sul nostro mondo, devastato dalla pandemia del Covid19, non ci resta Scopri di più

A proposito di Giorgia Antropoli

Vedi tutti gli articoli di Giorgia Antropoli

Commenta