Cartoni animati di Cartoon Network: i 3 migliori

Cartoni animati di Cartoon Network: i 3 migliori

Cartoon Network: i 3 migliori cartoni animati che hanno fatto la storia

Cartoon Network è un’emittente televisiva per bambini e ragazzi nata nel 1996. È uno dei canali più iconici dove guardare i cartoni animati. Sicuramente questi cartoni animati di Cartoon Network hanno fatto parte dell’infanzia e dell’adolescenza di molti. Alcuni, ancora oggi, accendono la televisione per guardare qualche episodio di Adventure Time o Lo straordinario mondo di Gumball. In circa 30 anni di televisione, i programmi andati in onda sono stati numerosi, alcuni composti da centinaia di episodi, altri più brevi, come la miniserie Over the garden wall. Ma tra tutti i cartoni animati di Cartoon Network, ce ne sono alcuni indimenticabili.

La nostra top 3 dei migliori cartoni animati di Cartoon Network

Ecco la nostra top 3 dei migliori cartoni animati di Cartoon Network che hanno segnato un’epoca:

3. Lo straordinario mondo di Gumball: un mix di satira e sperimentazione visiva

Cartoni animati di Cartoon Network: i 3 migliori

Nella top 3 dei cartoni animati di Cartoon Network non poteva mancare Lo straordinario mondo di Gumball. La serie ruota attorno a Gumball, un gatto antropomorfo blu, e il suo fratello adottivo, il pesce rosso Darwin. È uno dei migliori cartoni sia per lo stile comico satirico e cupo, ma soprattutto per gli effetti visivi utilizzati. Infatti, i vari personaggi bizzarri della serie sono animati con tecniche diverse, che spaziano dall’animazione 2D allo stop motion ai burattini. Insomma, una delle serie animate più creative e irriverenti.

2. Steven Universe: un inno all’accettazione di sé e all’inclusione

Uno dei cartoni animati di Cartoon Network più iconici è senz’altro Steven Universe. Creata da Rebecca Sugar nel 2013, questa serie ha conquistato milioni di telespettatori. La storia segue le Crystal Gems, un gruppo di eroine Gemme, e Steven Universe, un ragazzino metà umano e metà Gemma, che vuole a tutti i costi aiutarle a proteggere la Terra. La serie è stata molto apprezzata per i suoi temi: affronta la scoperta e l’accettazione di sé, il superamento delle proprie insicurezze e riesce a trattare con delicatezza anche elementi LGBTQIA+.

1. Adventure Time: un’avventura post-apocalittica tra crescita e cambiamento

Cartoni animati di Cartoon Network: i 3 migliori

Al primo posto tra i migliori cartoni animati di Cartoon Network non poteva che esserci Adventure Time. È impossibile non conoscere questa serie, ma per chi è nuovo nel mondo dei cartoni animati ecco una breve sinossi. La serie animata parla delle avventure di un giovane umano di nome Finn, accompagnato dal suo cane magico Jake. I due vivono nella terra di Ooo, un mondo post-apocalittico, insieme a creature magiche, principesse e maghi malvagi. Se la premessa può farlo sembrare un cartone per bambini, in realtà non lo è. Affronta temi che tutti noi possiamo sentire vicini: parla di crescita e cambiamento, di come comprendere le proprie emozioni ed elaborare sentimenti difficili. Le storie incredibili, la caratterizzazione e sviluppo impeccabile dei personaggi, le creature mitologiche ben studiate sono tutti elementi che rendono Adventure Time il miglior cartone animato di Cartoon Network.

Menzione d’onore: altri cartoni animati di Cartoon Network da non perdere

Oltre ai cartoni animati citati, ci sono tante altre serie animate di Cartoon Network che meritano una menzione d’onore. Tra queste, ricordiamo: Le Superchicche, Ed, Edd & Eddy, Samurai Jack, Mucca e Pollo e Leone il Cane Fifone. Queste serie hanno contribuito a rendere Cartoon Network un punto di riferimento per l’animazione di qualità e hanno accompagnato l’infanzia e l’adolescenza di molti di noi.

Fonte immagine in evidenza per l’articolo Cartoni animati di Cartoon Network: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Andrea Piretti gira Estate Povera: un giorno con gli occhi di un volontario
Estate povera

Andrea Piretti, regista napoletano, laureato in Cinema presso l'Accademia delle Belle Arti di Napoli, è autore e regista di un Scopri di più

5 film e 5 documentari queer per il Pride Month (e non solo)
pride month

Dopo aver visto serie tv e canzoni a tema, oggi vi consigliamo 5 film e 5 documentari queer per il Scopri di più

Il Quidditch: lo sport dei maghi
Quidditch

Qualunque fan della saga di Harry Potter sa di cosa si parla quando si dice Quidditch. Chi ha letto i Scopri di più

The Rocky Horror Picture Show, antesignano della fluidità di genere
The Rocky Horror Picture Show

Negli ultimi anni si è dibattuto molto sul concetto di fluidità di genere, rimesso in discussione di recente in Italia Scopri di più

Mission Impossible – Dead Reckoning | Recensione
Mission impossible

Nuovo film della saga Mission Impossible ed allo stesso tempo inizio di una nuova storia: il sottotitolo (parte uno) avverte Scopri di più

L’attrice Anna Foglietta: la vita e la carriera
L'attrice Anna Foglietta: la vita e la carriera

Una donna italiana molto apprezzata dal grande pubblico, capace di interpretare qualsiasi ruolo le venga affidato con la sua tenacia, Scopri di più

A proposito di Chiara Cannavale

Vedi tutti gli articoli di Chiara Cannavale

Commenta