Episodi di Supernatural: i 10 più inquietanti

Episodi di supernatural: i 10 più inquietanti

Supernatural, serie tv statunitense ideata da Eric Kripke, è ormai definibile un pilastro nei media paranormali: con 15 stagioni e ben 327 episodi alle spalle, ha potuto esplorare ampiamente diversi tipi di maledizioni, spiriti e demoni, variando anche fra diverse culture. 

La trama in breve

La serie segue la vita dei fratelli Winchester, Dean e Sam, interpretati rispettivamente da Jensen Ackles e Jared Padalecki, e dei loro viaggi attraverso gli Stati Uniti per sconfiggere svariate entità soprannaturali. Il loro obiettivo inizialmente è la vendetta: vogliono ritrovare il demone che ha ucciso la loro madre, ma nel cercarlo incorrono in situazioni sempre peggiori – fino ad arrivare all’apocalisse, all’arrivo degli angeli, ed infine alla lotta contro Dio stesso. 

Fra tutti questi, però, quali sono i 10 episodi più inquietanti di Supernatural? Scopriamolo in questa lista.

 

10 – San Valentino di sangue (5×14)

Durante il giorno di San Valentino, svariate coppie vengono ritrovate morte: le scene sono assai cruente, anche con presenza di cannibalismo, e si scoprirà poi che dietro tutto c’è Carestia, cavaliere dell’Apocalisse, che amplifica i desideri umani al massimo, dalla fame all’amore.  Questo episodio di Supernatural è spaventoso non solo per le crude scene di omicidi, ma anche perché ci fa realizzare quanto siano pericolose le debolezze umane.

9 – La rivolta (1×10)

In questo episodio, i fratelli Winchester devono indagare in un ospedale psichiatrico: qui trovano i fantasmi del dottore e dei pazienti che torturava, rimasti a infestare la zona. Lo spirito del dottore, man mano, riesce a intrufolarsi nella mente dei fratelli, arrivando anche a metterli l’uno contro l’altro.  L’ambiente opprimente del manicomio rende questo uno degli episodi di Supernatural più inquietanti.

8 – Resti di famiglia (4×11)

A volte i mostri peggiori sono gli esseri umani: qui, ad esempio, i fratelli Winchester indagano in una casa infestata da un fantasma, solo per scoprire che non c’è nessuno spirito, ma solo una ragazza umana nascosta nei muri della casa. Lei e il fratello, figli illegittimi dell’ex proprietario, hanno sempre vissuto prigionieri in condizioni disumane, ed questi traumi ora portano la ragazza ad attaccare chiunque incontri.  

7 – Incubo Americano (12×4)

In una piccola cittadina avvengono una serie di omicidi tramite flagellazione, riferimento biblico: le indagini portando Dean e Sam a scoprire una famiglia, molto religiosa, e la loro figlia tenuta nascosta poiché ritenuta posseduta. Quest’ultima, Magda, è davvero la causa delle morti, ma non ne è consapevole. Le immagini di Magda rinchiusa, la religione usata come arma, i riferimenti alle piaghe bibliche, tutto rende questo uno degli episodi di Supernatural più introspettivi e difficili da guardare.

6 – Wendigo (1×2)

Il primo mostro della serie merita un posto d’onore in questa classifica, essendo apripista per i casi a seguire. In un bosco, vari campeggiatori iniziano a svanire, e Dean e Sam decidono di aiutare una ragazza a ritrovare suo fratello: scopriranno che dietro tutto c’è un Wendigo, mostro cannibale, che sconfiggeranno dandogli fuoco. Essendo il primo caso della serie, il livello di tensione è particolarmente alto.

5- Depressione (13×11)

In questo episodio viene mostrato un pericolo reale e attuale: il dark web. Donna, un’amica di Dean e Sam, chiede aiuto in quanto sua nipote è scomparsa; si scoprirà che a rapirla è stato un uomo intenzionato a vendere le sue parti sul dark web. Il serial killer, nonché ex-poliziotto, è un mostro spaventoso proprio per il suo essere realistico.

4- A very Supernatural Christmas 3×8

L’episodio natalizio di Supernatural, ovviamente, non poteva essere da meno – in una cittadina, varie vittime vengono trascinate via dai loro camini, e si suppone dietro ci siano degli Dei pagani. I sospetti sono due anziani, che sono apparentemente gentili e calorosi, ma che in realtà non esitano a torturare i fratelli. Questo connubio di calore natalizio e horror rende questo episodio particolarmente inquietante.

3- Senza uscita (2×6)

La claustrofobia è una paura molto diffusa, oggigiorno, ed è la protagonista di questo episodio. Jo, un’amica di Dean e Sam, indaga sulle sparizioni di varie donne avvenute nello stesso condominio, e i tre scoprono che al di sotto dell’edificio v’è un’antica prigione, colma di macchine per torture. Jo viene catturata e intrappolata, e l’opprimente scena della sua reclusione rende questo episodio davvero da brividi.

2- Non c’è pace per il maligno (3×16)

L’episodio finale della terza stagione è davvero d’impatto, poiché vediamo le ultime ore di vita di Dean Winchester. In precedenza, aveva sigillato un accordo con un demone, vendendo la sua anima e restando con un solo anno di vita: per quanto lui e Sam provino a sciogliere questo patto, tentando di uccidere il demone Lilith, non riescono, e al termine dell’episodio Dean viene brutalmente massacrato dai mastini infernali.

1- La caccia ha inizio (1×1)

Sul podio non poteva non esserci l’episodio pilota, che si apre con l’inquietante morte di Mary Winchester, madre dei fratelli protagonisti. L’atmosfera di Pilot è ineguagliabile: il caso della Donna in Bianco, fantasma che annega le sue vittime, è tra i più spaventosi dell’intera serie, anche perché si scoprirà che in passato annegò anche i suoi figli. La scena finale degli spiriti dei figli che trascinano la Donna in Bianco all’inferno, e la morte di Jessica, fidanzata di Sam, rendono questo episodio il più inquietante di Supernatural. 

Il primo episodio di Supernatural riesce a impostare subito l’atmosfera, e aprire le danze a quella che è, oggi, la serie tv sul soprannaturale più famosa e acclamata di tutte. 

 

Fonte immagine: locandina Prime Video

Altri articoli da non perdere
Johan Renck e Craig Mazin per l’HBO: Chernobyl
Johan Renck

Chernobyl, con la regia di Johan Renck, è l’ennesima dimostrazione della qualità che la HBO riesce a garantire. Dopo i Scopri di più

The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre | Recensione
The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre

The Originals è un prodotto televisivo di genere fantasy ideato da Julie Plec, mandato in onda dal 2013 al 2018 su Scopri di più

Serie tv italiane sul paranormale, le top 4 degli ultimi anni
Serie tv italiane sul paranormale

Serie tv italiane sul paranormale, la nostra top 4 Le serie tv Italiane hanno sempre tenuto  incollati allo schermo milioni Scopri di più

La caduta della casa degli Usher, serie TV | Recensione
La caduta della casa degli Usher | Recensione

Liberamente ispirata dai racconti di Edgar Allan Poe, La caduta della casa degli Usher (2023) è una miniserie composta da Scopri di più

Serie TV di nicchia: le 3 più interessanti
Serie TV di nicchia: le 3 più interessanti

Serie TV di nicchia: le 3 più interessanti Attualmente, si è immersi in un mondo cinematografico molto ampio con piattaforme Scopri di più

Storia del nuovo cognome, secondo capitolo de "L’amica geniale" di Elena Ferrante
Storia del nuovo cognome. Il secondo emozionante capitolo della tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante

A più di un anno dallo straordinario successo televisivo partenopeo de L’amica geniale, ispirato al romanzo di Elena Ferrante, dal Scopri di più

A proposito di Brenda Indiano

Vedi tutti gli articoli di Brenda Indiano

Commenta