Film con Eva Longoria: 5 da vedere

Film con Eva Longoria: 5 da vedere

Eva Jacqueline Longoria è nata a Corpus Christi, nel Texas, il 15 marzo del 1975, ed è un’attrice, modella, regista, produttrice cinematografica e televisiva statunitense. Da giovanissima ha intrapreso la carriera di modella, ma successivamente è entrata nel mondo del cinema. È diventata famosa tra il 2001 ed il 2003, interpretando il ruolo della psicopatica Isabella Braña Williams nella soap opera Febbre d’amore, per cui ha vinto nel 2002 un ALMA Award come miglior attrice in una serie drammatica e nel 2006 come persona dell’anno. È conosciuta soprattutto per aver interpretato Gabrielle Solis nella serie TV Desperate Housewives, che combina elementi di dramma, commedia, giallo, satira, e soap opera. Grazie a questa serie, Eva Longoria ha ricevuto una candidatura ai Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale, e ha vinto due Screen Actors Guild nel 2005 e nel 2006 per la miglior performance di un cast corale in una serie comica. Inoltre, è stata produttrice esecutiva della serie TV Devious Maids – Panni sporchi a Beverly Hills insieme a Marc Cherry, direttore di Desperate Housewives. Dal 2006 è ambasciatrice di L’Oréal, azienda specializzata nei prodotti di cosmetica e bellezza. Scopriamo insieme 5 film con Eva Longoria da vedere.

1.Dora e la città perduta: uno dei film più famosi con Eva Longoria

Dora e la città perduta è un film con Eva Longoria del 2019 diretto da James Bobin, regista, sceneggiatore e produttore televisivo britannico, noto soprattutto per aver diretto i film I Muppet, Alice attraverso lo specchio, famosissimo film con Helena Bonham Carter e Johnny Depp e Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Questo film è l’adattamento cinematografico in live-action della serie animata per bambini Dora l’esploratrice prodotta da Nickelodeon. Oltre ad Eva Longoria, che interpreta la madre di Dora, nel cast recitano: Isabela Merced, Eugenio Derbez, Temuera Morrison, Michael Peña e Adriana Barraza.

2.The Sentinel – Il traditore al tuo fianco

The Sentinel – Il traditore al tuo fianco è un film thriller del 2006 diretto da Clark Johnson: attore, regista, effettista e produttore cinematografico americano. I protagonisti del film sono: Michael Douglas, attore vincitore di due Oscar, 4 Golden Globe, un Premio BAFTA e un Premio Emmy, Kiefer Sutherland, Eva Longoria e Kim Basinger. La pellicola narra di Pete Garrison, un agente dei servizi segreti americani, che è accusato ingiustamente di essere coinvolto in un complotto per assassinare il Presidente. Per dimostrare la sua innocenza, Garrison deve individuare la vera talpa, mentre si nasconde dai suoi colleghi, tra cui la giovane recluta Jill Marin, interpretata da Eva Longoria.

3.Cristiada

Cristiada è un film con Eva Longoria del 2012 basato sulla Guerra Cristiada diretto da Dean Wright, regista e supervisore di effetti speciali statunitense, che ha lavorato agli effetti speciali di Titani, Il Signore degli Anelli e Le cronache di Narnia. Il film narra della Guerra Cristiada (o Cristera), una ribellione avvenuta in Messico negli anni ’20, quando il presidente Plutarco Elías Calles avviò una repressione contro la Chiesa cattolica. I Cristeros, un gruppo di cittadini, si ribellò per difendere la loro fede e libertà religiosa, guidati dal generale in pensione Enrique Gorostieta, interpretato da Andy Garcia.

4.Aristotle e Dante scoprono i segreti dell’universo: uno dei film più recenti con Eva Longoria

Aristotle e Dante scoprono i segreti dell’universo è un film del 2022 diretto da Aitch Alberto, ed è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Benjamin Alire Sáenz uscito nel 2012. Il film è ambientato nel 1987 e segue l’amicizia profonda tra due adolescenti di origini messicane: Aristotle Mendoza, ragazzo solitario e scontroso, e Dante Quintana, che si offre di insegnargli a nuotare. I due adolescenti esplorano nel corso del film la loro identità, la loro famiglia e sessualità.

5.Harsh Times – I giorni dell’odio

Harsh Times – I giorni dell’odio è un film con Eva Longoria del 2005, diretto da David Ayer. La pellicola appartiene ai generi drammatico e d’azione. Christian Bale e Freddy Rodríguez interpretano i due protagonisti. Jim Davis è un ex soldato con disturbo post-traumatico da stress, e inizia a cercare lavoro insieme al suo migliore amico Mike Alvarez, quando la fidanzata di Mike, interpretata da Eva Longoria, gli dà un ultimatum. Jim, a causa del suo disturbo, non riesce a realizzare il suo sogno: entrare nelle forze di polizia. Affranto, il ragazzo convince Mike a svagarsi insieme a lui per la città, entrando in un vortice di violenza e criminalità.

Fonte immagine in evidenza : Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Oscars 2025, un’edizione sobria e con poche sorprese
Oscar 2025

La Notte degli Oscar 2025 è finalmente arrivata e mai come quest’anno la manifestazione che premia le eccellenze del cinema Scopri di più

La la land di Chazelle, un capolavoro al confine tra sogno e realtà
La la land di Chazelle, un capolavoro al confine tra sogno e realtà

Scritto e diretto da Damien Chazelle, La la land è un film sentimentale, drammatico e musicale, omaggio ai classici film Scopri di più

Successi di Lily Collins: dai film alle serie tv
Successi di Lily Collins

In questo articolo andremo a vedere i successi di Lily Collins, figlia del mitico batterista degli Genesis, Phil Collins e Scopri di più

Sarò con te: il film evento dello scudetto al cinema
Il film Sarò con te: lo scudetto al cinema | Eroica

Sarò con te: è questo il titolo dell'attesissimo film evento sullo scudetto napoletano che arriverà al cinema il prossimo 4 Scopri di più

Disorders, intervista a Giovanni Margotto | NIC
Disorders

Disorders è il recentissimo cortometraggio diretto da Giovanni Margotto, sceneggiatore e regista, in proiezione il 20 settembre al cinema Partenio Scopri di più

Film con James Dean: 3 da vedere
Film con James Dean: 3 da vedere

James Dean è uno degli attori più famosi della Hollywood degli anni ‘50. Morto a soli 24 anni in un Scopri di più

A proposito di Alessia De Luca

Vedi tutti gli articoli di Alessia De Luca

Commenta