Film con Katherine Heigl: i 3 più iconici

film con Katherine Heigl

Katherine Heigl, attrice dall’aspetto seducente e attraente, e dotata di grandi capacità interpretative e attoriali, a piccoli passi nel corso degli anni si è guadagnata un posto nella lista delle rinomate attrici hollywoodiane.

Di origini tedesche e irlandesi, la sua carriera ha avuto inizio a soli 9 anni grazie alla zia la quale, per pubblicizzare un suo prodotto per capelli, inviò delle fotografie dell’allora ragazzina a delle agenzie di moda sancendo in questo modo l’inizio di quella che poi è diventata una stellare carriera nel mondo dello spettacolo. Il primo approccio difatti è stato nell’ambito della moda, come modella appunto.

Ben presto però la vita la pone di fronte a delle scelte che la coinvolgono in uno stato di totale confusione: proseguire gli studi universitari; continuare ad essere una modella; o esplorare la strada alla quale silenziosamente ambiva?

La morte prematura del fratello, in un incidente automobilistico, le conferì la risposta e il coraggio di fare quello che più le piaceva, ovvero l’attrice.
Una scelta semplice sarebbe stata proseguire la carriera da modella, essendo caratterizzata da una bellezza naturale e raffinata, o ancora di più iscriversi all’università, ambizione sempre coltivata, ma talvolta le scelte difficili sono anche quelle giuste e così, ancor prima di portare a termine gli studi liceali, che concluderà con dei corsi, si trasferì a Los Angeles dove le porte, passo dopo passo, le si aprirono sempre di più.

Il suo esordio cinematografico avvenne nel 1992 nel film Calde notti d’estate.
Una delle qualità di Katherine Heigl è la tenacia con la quale si sia voluta affermare come attrice non solo “sexy” ma anche incredibilmente creativa, intelligente e capace. E Hollywood ha ripagato questa sua perseveranza, premiandola sotto ogni aspetto. Uno dei premi sicuramente noti a tutti è senza dubbio l’Emmy Awards conferitole come migliore attrice secondaria nella serie televisiva: Grey’s Anatomy , nelle vesti della dottoressa Isobel (Izzie) Stevens.

Con la sua presenza scenica e attitudine emotiva ha conquistato gli schermi e numerosi cuori in tantissimi pellicole nelle quali ha recitato.

Tra i Film con Katherine Heigl, tre possono essere considerati i più iconici dell’attrice

1. 27 volte in bianco

Nel primo, la ritroviamo nei panni di Jane, una donna dolce e romantica, segretamente innamorata del suo capo la quale svolge come seconda attività il ruolo di “damigella d’onore” partecipando a ben 27 matrimoni e occupandosi dell’organizzazione dell’evento, di questi conserva accuratamente e meticolosamente tutti gli abiti indossati, mai scelti, nel suo armadio aspettando e sognando che un giorno sarebbe arrivato il suo momento. A stravolgere il suo equilibrio è la notizia del matrimonio della sorella Tess, con il suo superiore. Intanto assetato di scoop e far carriera la avvicina, con l’inganno, il giornalista Kevin.
I due finiscono con l’innamorarsi ma le delusioni per Jane non terminano, e quando Kevin, messo alle strette, palesa le sue iniziali intenzioni e motivazioni i due finiscono con l’allontanarsi. Nonostante tutto l’amore tra i due trionfa e finiscono col sposarsi e il sogno di Jane si realizza: sposarsi e vedere le 27 spose con i vestiti da damigella che aveva conservato nel suo armadio.

2. La dura verità

Una donna talentuosa, caparbia ed indipendente è il ruolo che ricopre nel film “La dura verità”. La protagonista Abby produttrice di successo è costretta a fare spazio nel suo show, a causa di un calo di ascolti, a Mike uno spudorato opinionista che rivela in tv cosa pensano gli uomini delle donne e come agire in entrambi i casi.
Abby inizialmente scettica, costata che le metodiche di Mike non sono poi così sbagliate e decide poi di farsi aiutare per conquistare un uomo affascinante che rispecchia il prototipo che la donna ricerca. La conquista va a buon fine ma il feeling tra lei e Mike è più forte dell’amore stereotipato e contro ogni aspettativa anche Mike finisce con l’innamorarsi di lei.

3. Tre all’improvviso

In “Tre all’improvvisoKatherine Heigl interpreta la parte di Holly, donna da relazioni serie alla ricerca di un uomo dedito e premuroso. Si imbatte tramite la sua migliore amica in Eric, migliore amico del marito di quest’ultima. I due escono e da subito stroncano qualsiasi presupposto di relazione avendo mentalità diverse. Ma il destino talvolta fa dei giri immensi per poi ricondurti al punto di partenza. Infatti i loro amici, neogenitori, restano coinvolti in un incidente stradale perdendo la vita e dalle loro ultime volontà Holly e Eric vengono nominati come tutori della bambina fino ai suoi 18 anni. I due si trovano così, ad affrontare una vita che non li apparteneva insieme e nel conoscersi, col tempo iniziano a nutrire dei sentimenti l’uno per l’altra.

In questi tre film iconici di Katherine Heigl si evince la sua capacità di plasmarsi a numerose sfumature di donna, senza risultare mai noiosa o monotona.
Ad oggi l’attrice, dopo le sue soddisfazioni come protagonista e non solo, ha deciso di dedicarsi alla famiglia e alla carriera da produttrice cinematografica e televisiva, collezionando molti altri successi, ma chi siamo noi per non sperare in un suo ritorno sugli schermi? Dopotutto, mai dire mai!

Immagine in evidenza: depositphoto

Altri articoli da non perdere
Inside man (Serie tv, 2022) | Recensione
Inside man (Serie tv, 2022) | Recensione

Inside man  è una miniserie britannica di genere thriller, ideata da Steven Moffat, con la regia di Paul Mcguigan. Inside Scopri di più

Noos sospeso, ed è vittoria per il trash
Noos sospeso

Noos, il programma di Alberto Angela, è stato sospeso da Rai 1 e questo non ci deve sorprendere perchè il Scopri di più

Barbie di Greta Gerwig | Recensione del film
Barbie di Greta Gerwig: quando un’idea diventa realtà| recensione

I cinema si tingono di rosa con il nuovo film sulla bambola più famosa del mondo: Barbie di Greta Gerwig! Scopri di più

What Happened, Miss Simone? | Recensione
What Happened, Miss Simone? | Recensione

What Happened, Miss Simone? è un documentario Netflix del 2015 che racconta la vita della nota cantante afroamericana Nina Simone Scopri di più

Trilogia di Venom | Recensione
Trilogia di Venom | Recensione

Personaggio amorfo che sopravvive solo ed esclusivamente nel corpo di un ospite, Venom appare nel 1988 nei Marvel Comics. Antagonista Scopri di più

Unorthodox: trovare l’uguaglianza nella diversità
Unorthodox: trovare l'uguaglianza nella diversità

Unorthodox è la nuova miniserie del momento. Prodotta da Netflix e creata da Anna Winger e Alexa Karolinski, racconta in Scopri di più

A proposito di Sara Amoruso

Vedi tutti gli articoli di Sara Amoruso

Commenta