Film con Meryl Streep: 4 da vedere

Film con Meryl Streep: 4 da vedere

Al giorno d’oggi è veramente difficile poter dire di non avere mai visto un film con Meryl Streep. Vincitrice di tre Premi Oscar, candidata a 31 Golden Globes con 9 vittorie, acclamata dalla critica e considerata una delle migliori attrici nella storia del cinema, Meryl Streep è una leggenda vivente. Nata in New Jersey nel 1949, la sua carriera scolastica è sin da subito caratterizzata dai successi nelle numerose rappresentazioni teatrali a cui partecipa, fino ad entrare nella Yale Drama School in cui si laurea nel 1975.
Nel 1976 dopo la visione di Taxi Driver con protagonista Robert De Niro inizia a fare audizioni per diversi film fino all’esordio come comparsa nel film Giulia di Fred Zinnemann (1977). Da lì, una lunga strada di successi stellari attendeva l’attrice, che fino a qualche anno prima si riteneva assolutamente disinteressata al mondo del cinema.

Ogni film con Meryl Streep è carico del suo fascino e del suo grande carisma, per cui ve ne proponiamo 4 imperdibili, che vi terranno con gli occhi incollati allo schermo:

1. La scelta di Sophie (1982)

Il primo film con Meryl Streep degno di menzione è La scelta di Sophie, grazie al quale l’attrice ha vinto il suo primo Premio Oscar come migliore attrice protagonista. Classificato al novantunesimo posto tra i cento migliori film americani di tutti i tempi, vede come personaggio principale Sophie Zawistowska, una donna polacca sopravvissuta all’olocausto, che convive con Nathan Landau, intellettuale ebreo interpretato da Kevin Kline, e con Stingo, scrittore appena trasferitosi nel loro bizzarro appartamento interpretato da Peter MacNicol. È la storia di un rapporto burrascoso, intenso e passionale che vede coinvolti i tre protagonisti, legati da un passato così doloroso da non poter essere superato e che nemmeno alla fine del film concede loro di avere un tanto sperato lieto fine.  

2. Il Diavolo Veste Prada (2006)

È il 2006 quando nelle sale cinematografiche esce uno dei film con Meryl Streep più iconici di sempre: Il Diavolo Veste Prada. La giovane Andy Sachs (interpretata da una bellissima Anne Hathaway) riceve un’offerta di lavoro presso la rivista di moda di Runaway come assistente di Miranda Priestly (personaggio interpretata da Meryl Streep e ispirato da Anna Wintour, direttrice storica di Vogue). Quest’ultima ci viene presentata come un capo dal cuore apparentemente di ghiaccio, intransigente e perfezionista che mette a dura prova le capacità della povera Andy, inizialmente estranea al mondo a cui appartengono i suoi colleghi e la rivista stessa, che poi scopre non essere così superficiale come pensava.

3. Mamma Mia! (2008)

Basato sulle canzoni del gruppo svedese ABBA, Mamma Mia! è uno dei film con Meryl Streep che rientra nel genere del musical. La pellicola ha avuto tantissimo successo e vede la presenza di star del cinema molto note, tra cui Pierce Brosnan e Amanda Seyfried. È la storia di una giovane ragazza che, durante le disperate ricerche del padre in vista del suo imminente matrimonio, finisce per riportare sull’isola greca in cui vive tre vecchi amanti della madre (interpretata per l’appunto da Meryl Streep), ognuno di loro potenziale figura paterna, mettendo la donna in crisi. Mamma Mia! è il musical che ha registrato il maggiore numero di incassi nella storia del cinema, sia negli Stati Uniti che in Inghilterra.

4. The Iron Lady (2011)

Film del 2011 diretto da Phyllida Lloyd ed ispirato da una storia vera, The Iron Lady è un film con Meryl Streep che la vede nei panni di Margaret Thatcher, ex Primo ministro che, affetta da alzheimer, ripercorre le tappe principali della sua brillante seppur controversa carriera politica. Il personaggio è interpretato da Meryl Streep in modo così magistrale da fruttarle il Premio Oscar come migliore attrice protagonista, nonché un Golden Globe come migliore attrice in un film drammatico.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Film rovinati dal finale: i 5 più clamorosi
Film rovinati dal finale: i 5 più clamorosi

Il panorama cinematografico è vasto e offre un gran numero di film che vengono solitamente categorizzati come film “belli”, “brutti”, Scopri di più

Ruby Sparks di Jonathan Dayton e Valerie Faris | Recensione
Ruby Sparks (film) | Recensione

Ruby Sparks è un film del 2012 diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris. Si tratta di una commedia romantica Scopri di più

5 Serie TV arabe su Netflix da non perdere
5 Serie TV arabe su Netflix da non perdere

In questo articolo troverai alcuni consigli sulle serie tv arabe da guardare, anche solo per curiosità. Negli ultimi anni, si Scopri di più

Don’t Look Up, la distopia e l’estetica della fine del mondo
Don’t Look Up, la distopia e l’estetica della fine del mondo

Come saremmo se il mondo finisse fra 6 mesi e 24 giorni? Il film di Adam McKay candidato agli Oscar Scopri di più

Two Old Friends: il cinecomic all’italiana
Two Old Friends

Two Old Friends di Massimiliano Buzzanca e Stefano Scaramuzzino: un gradito miscuglio tra il cinecomic americano e la commedia all'italiana Scopri di più

Sviste storiche nei film: 3 errori nel cinema
Sviste storiche nei film: 3 errori nel cinema

I film storici sono quelli che più attraggono gli spettatori al cinema. Incuriositi da come il grande schermo possa rendere Scopri di più

A proposito di Anna Pantaloni

Vedi tutti gli articoli di Anna Pantaloni

Commenta