Film con Nicole Kidman: 3 da vedere

film con Nicole Kidman

Nicole Kidman è un’attrice australiana, con cittadinanza statunitense essendo nata alle Hawaii. Nell’arco della sua carriera ha dato prova di camaleontiche capacità interpretative, sapendosi calare nel panni di personaggi più disparati e spaziando tra generi diversi. Il successo arriva nel 1995 con il film Da morire, titolo originale To die for, di Gus Van Sant ma è il film con Nicole Kidman e Tom Cruise Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick a consacrare il suo talento di attrice agli occhi del pubblico e della critica. Negli ultimi anni, come tanti altri suoi colleghi, si è cimentata in diversi ruoli per il piccolo schermo figurando in serie tv quali Big Little Lies (2017-2019), The Undoing (2020) e di recente Expats (2024). 

Scopriamo i 3 film con Nicole Kidman da vedere

Bombshell – La voce dello scandalo

Bombshell – La voce dello scandalo, diretto da Jay Roach, è un film con Nicole Kidman, Charlize Theron e Margot Robbie che ripercorre lo scandalo sessuale ai danni di decine se non centinaia di  impiegate del colosso mediatico statunitense Fox News per mano dell’allora presidente del network Roger Ailes. 
Gretchen Carlson, interpretata da Nicole Kidman, fu la prima a denunciare Ailes per molestie sessuali, dopo aver subito ritorsioni sul posto di lavoro quando ha rifiutato le avance del presidente di Fox News. Il film è ambientato nel 2016, in un periodo antecedente alla nascita del movimento MeToo, quando le donne che denunciavano per molestie o violenze sessuali non avevano alle spalle una rete di supporto. Il gesto della Carlson è stato significativo, poiché grazie al suo coraggio di farsi avanti, altre donne hanno poi tratto forza dal suo gesto per denunciare. 

Il segreto dei suoi occhi

Il segreto dei suoi occhi (2015), film con Nicole Kidman, Julia Roberts e Chiwetel Ejiofor, è il remake del film argentino El secreto de sus ojos (2009). 
Il film si apre con un’evento sconvolgente: l’unità anti terrorismo di Los Angeles, di cui fa parte l’agente dell’FBI Ray Kasten, la sua migliore amica Jess Cobb, e i detective Bumpy Willis e Reg Siefert, viene chiamata per il ritrovamento del cadavere di una ragazza abbandonato in un cassonetto vicino ad una moschea, ritenuta una possibile cellula dormiente di attacchi terroristici. È Ray a scoprire che la vittima è Carolyn la figlia della sua amica Jess a cui aveva dato appuntamento, per poi annullare all’ultimo, per comprare una torta di compleanno per sua madre. Per tredici anni l’uomo si tormenterà per la morte della giovane ragazza e tra sensi di colpa e piste inconcludenti arriverà finalmente ad una rivelazione che non pensava possibile.

La donna perfetta

La donna perfetta (2004) di Frank Oz, il cui titolo originale è The Stepford Wives, è un film con Nicole Kidman tratto dal romanzo La fabbrica delle mogli (1972) di Ira Levin. 
Joanna, manager e produttrice televisiva, scampa ad un attentato orchestrato da un concorrente di un suo reality show. Quando torna al lavoro scopre di essere stata licenziata e per una donna che ha fatto della sua carriera la sua identità ciò è sufficiente a farla cadere in depressione. Il marito Walter le suggerisce di lasciarsi tutto alle spalle e nel tentativo di ravvivare il loro matrimonio ormai in crisi, le propone di trasferirsi nella ridente cittadina di Stepford in Connecticut. In un’atmosfera di claustrofobica perfezione, Stepford sembra incarnare il sogno utopistico della società anni cinquanta e tutto ciò rimanda al film Don’t Worry Darling di Olivia Wilde. Joanna inizia a fare la conoscenza delle donne (o meglio mogli, poiché nessuna sembra avere un’occupazione né una vita che abbia diritto di essere vissuta al di fuori delle mura domestiche) che vivono lì e inizia ben presto a rendersi conto che c’è qualcosa di sinistro sotto ed è intenzionata a scoprirlo.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni Disney: le 15 più belle di sempre
Canzoni Disney: le 15 più belle di sempre

Le canzoni Disney sono molto più che semplici colonne sonore: sono parte integrante della magia dei film d'animazione, capaci di Scopri di più

Film di Alan Parker: 3 da recuperare

I film di Alan Parker possono considerarsi delle vere e proprie opere sperimentali che spaziano tra i generi più diversi, Scopri di più

Anna Karina, il volto femminile della Nouvelle Vague
Anna Karina, il volto femminile della Nouvelle Vague

Anna Karina è senza dubbio il volto femminile più noto della Nouvelle Vague, l'icona dell'esistenzialismo francese degli anni '60 e Scopri di più

Strange Magic: il musical d’animazione
Strange magic

Strange Magic è un film d'animazione del 2015 ispirato all’opera di William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate, Scopri di più

Matthew Perry è morto, addio a Chandler di Friends
Matthew Perry è morto, addio a Chandler di Friends

Matthew Perry, noto praticamente in tutto il mondo come Chandler di Friends, è deceduto in casa sua a Los Angeles Scopri di più

Film di Giuseppe Tornatore: 5 da non perdere
Film di Giuseppe Tornatore: 5 da non perdere

I film di Giuseppe Tornatore che non dovete assolutamente perdere! Il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano Giuseppe Tornatore ad Scopri di più

A proposito di Sara Gallo

Vedi tutti gli articoli di Sara Gallo

Commenta