Film di Checco Zalone: 5 da vedere

Film di Checco Zalone: 5 da vedere

Luca Pasquale Medici, conosciuto con lo pseudonimo di Checco Zalone, è un comico, showman, attore, cabarettista, imitatore, cantautore, compositore, sceneggiatore e regista italiano. Nasce a Capurso, in provincia di Bari, il 3 giugno 1977 e raggiunge la notorietà quando approda nel 2005 sul palco del programma televisivo Zelig. Lo pseudonimo Checco Zalone deriva dall’espressione in dialetto barese “che cozzalone!”, che significa “che tamarro!”. Oltre a numerose imitazioni di personaggi famosi e parodie divertentissime, nel 2009 Checco Zalone esordisce nell’ambito cinematografico, riscuotendo un grandissimo successo. I suoi cinque film, infatti, hanno incassato complessivamente 220 milioni di euro e 4 di questi compaiono nella lista dei 10 film con maggiori incassi in Italia. Quali sono, quindi, i film di Checco Zalone da vedere assolutamente?

1. Cado dalle nubi
Il primo dei film di Checco Zalone da vedere è Cado dalle nubi. Si tratta di un film del 2009 diretto da Gennaro Nunziante in cui il protagonista, Checco, è un giovane cantante che desidera fortemente entrare nel mondo dello spettacolo. Fidanzato con Angela, un giorno viene lasciato dalla ragazza. Disperato, Checco lascia la Puglia per trasferirsi a Milano con la speranza di trovare nuove opportunità. Qui incontrerà Marika, si innamorerà di lei e parteciperà ad un talent show canoro.

2. Che bella giornata
Il secondo dei film di Checco Zalone da non perdere è Che bella giornata. Si tratta di una pellicola del 2011 diretta da Gennaro Nunziante. Il film si basa sulla storia di un ragazzo pugliese, Checco, una guardia di sicurezza del meraviglioso Duomo di milano, che s’innamora di Farah, una bella ragazza di origine maghrebina che si finge studentessa di architettura per avere accesso alla Madonnina e che ha escogitato, insieme a suo fratello, un piano segreto per far saltare in aria la chiesa.

3. Quo vado?
Un altro dei film di Checco Zalone che vale sicuramente la pena guardare è Quo vado?. Si tratta di un film del 2016 diretto ancora una volta da Gennaro Nunziante. La storia si basa sulla vita di Checco, un uomo che non ha nessuna intenzione di rinunciare al suo posto fisso. Per questo motivo accetterà di essere trasferito nei posti più assurdi, pur di non rinunciarvi.

4. Sole a catinelle
Proseguendo con la nostra di film di Checco Zalone parliamo di Sole a catinelle, pellicola diretta nel 2013 da Gennaro Nunziante. Il film parla di Luca, un venditore porta a porta senza lavoro e pieno di debiti che, per riallacciare i rapporti con suo figlio, organizza una bella vacanza estiva all’insegna del risparmio.

5. Tolo tolo
Per concludere la nostra lista di film di Checco Zalone ci soffermiamo su Tolo tolo, film del 2020 prodotto da Pietro Valsecchi. Tolo tolo ci narra la storia di un imprenditore indebitato che, in fuga dai funzionari del fisco, si rifugia in Kenya dove si ritrova in mezzo ad una guerra civile e lotta per ritornare in Europa.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
La serie Un professore: il successo della Rai | Recensione
Serie Un professore

La serie Un professore è diretta da Alessandro D’Alatri nella prima stagione e da Alessandro Casale nella seconda. Prodotta da Scopri di più

Film con Winona Ryder: i magnifici 3 da vedere
Film con Winona Ryder

Winona Laura Horowitz, meglio conosciuta come Winona Ryder, è nata a Winona il 29 ottobre del 1971 ed è un'attrice Scopri di più

Serie TV drammatiche: 5 proposte
Serie TV drammatiche: 5 proposte

Tra i generi di serie TV più popolari di sempre troviamo senza alcun dubbio i drama, ovvero le serie TV Scopri di più

Down to Earth di Zac Efron: per una vita più sostenibile
Down to Earth: per una vita sostenibile

Tutti conoscono Zac Efron, l’attore americano diventato celebre grazie alla commedia musicale romantica di High School Musical. Non tutti però Scopri di più

Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton | Recensione
beetlejuice beetlejuice

Beetlejuice Beetlejuice, il sequel del film cult di Tim Burton, sta facendo record di incassi. Il film era molto atteso Scopri di più

Film neo-noir: 5 da non perdere
Film neo-noir: 5 da non perdere

Cosa intendiamo per film neo-noir? Il termine è nato negli anni '70 come un tentativo di definire nuove storie poliziesche Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta