Film di Don Bluth: 3 indimenticabili

Film diretti da Don Bluth: 3 indimenticabili

Se siete alla ricerca di film d’animazione che possano toccare le corde più profonde del cuore, che possano farvi commuovere, i film di Don Bluth sono perfetti per il vostro scopo.

Chi è Don Bluth?

Don Bluth nato il 13 settembre 1937 a El Paso, Texas, è un animatore, regista e autore di videogiochi.
Da bambino andava spesso in città per vedere i film Disney per poi tornare a casa e mettersi a ricopiare tutti i fumetti Disney che aveva. Nel 1954 la sua famiglia si trasferisce in California, dove Don Bluth termina gli studi superiori e, dopo aver frequentato un anno all‘Università di Brigham Young, riesce ad ottenere un lavoro come animatore presso la Walt Disney Company.

Nel 1955 diventa assistente di John Lounsbery per lavorare a La bella addormentata nel bosco, ma successivamente lascia la compagnia.
Torna in Disney nel 1971 e lavora a diversi film come Robin Hood, Le avventure di Winnie the Pooh Le avventure di Bianca e Bernie.
Nel 1979 Don Bluth, assieme a Gary Goldman e altri 16 animatori Disney, decide di aprire una nuova casa di produzione, la Don Bluth Production e pubblica il cortometraggio Banjo il gattino ribelle.
Impegnando più di 160 animatori, nel 1982 esce il film d’animazione Brisby e il segreto di NIMH che purtroppo, la critica non apprezza e riscontra pochi incassi.

In seguito ci sarà una collaborazione con Spielberg che finanzierà Fievel sbarca in America e Alla ricerca della Valle Incantata. Dopo poco, Don Bluth interrompe la collaborazione prima della pubblicazione, nel 1989, di Charlie – Anche i cani vanno in paradiso, che è diventato uno dei film più venduti di tutti i tempi per il mercato home video.
Tra gli altri suoi film troviamo: Eddy e la banda del sole luminoso, Pollicina e Anastasia.

 

Film di Don Bluth

 

1. Fievel sbarca in America

Il film è arrivato nei cinema degli Stati Uniti il 21 novembre 1986.
Ha ottenuto un successo al botteghino che, al tempo, lo ha reso il film d’animazione non Disney con il maggior incasso. In Italia il film di Don Bluth è uscito nei cinema il 22 dicembre 1987.
Dato il successo del film, Fievel è diventato un franchise con al suo attivo diversi sequel, nei quali non è stato coinvolto Don Bluth.

Trama

Il film è ambientato nel 1885 dove la famiglia di topini Mouskewitz emigra in America, per sfuggire ai cosacchi e ai gatti, poiché pare che lì non ce ne siano.
La famiglia solca il mare in una nave che arriva a New York ma Fievel, il figlioletto, finisce in mare in una bottiglia a causa del mal tempo, separandosi dal resto del gruppo. Da qui iniziano le avventure di Fievel che, trovatosi solo in un continente sconosciuto, cercherà di ritrovare i suoi genitori e sua sorella Tanya.

2. Alla ricerca della Valle Incantata

Diretto da Don Bluth e rilasciato da Universal Pictures, è uscito negli Stati Uniti il 18 novembre 1988 ed è arrivato in Italia il 24 dicembre 1989. Il film venne fortemente acclamato dal pubblico e questo lo rese un franchise che conta ben 13 sequel ai quali, però, Don Bluth non ha partecipato.

Trama

Questo film racconta la storia di Piedino, un cucciolo di dinosauro erbivoro, una specie chiamata collo lungo, che inizia un lungo viaggio con sua madre e i suoi nonni per raggiungere la Grande Valle. Si narra sia un luogo dove è presente una ricca vegetazione, del tutto diversa da dove loro provengono. Infatti, nel luogo dove vivono prima del viaggio la natura è cambiata e i dinosauri non riescono più a viverci.
Purtroppo, durante il viaggio, la madre di Piedino muore a causa di uno scontro contro un Denti Aguzzi, modo in cui il franchise si riferisce ai feroci T-Rex.
A quel punto, a causa di un fortissimo terremoto,  Piedino si separa dai nonni e si ritrova solo in un luogo sconosciuto. Piedino non perde le speranze e decide di mettersi in viaggio portando con se una foglia stella, che racchiude per lui lo spirito di sua madre. Lentamente, incontra altri piccoli dinosauri di altre specie che, come lui, erano persi e stanno cercando di raggiungere la Grande Valle.

3. Anastasia

Film d’animazione diretto e prodotto da Don Bluth e Gary Goldman, per Fox Animation Studios, basato sulla storia vera della dinastia Romanof.
Il film è uscito nelle sale statunitensi il 14 novembre 1997, ben sei anni dopo il crollo dell’Unione Sovietica.
Nelle sale italiane è arrivato il 17 marzo 1998. Nel doppiaggio italiano troviamo volti noti come : Tosca nei panni di Anastasia e Rosario Fiorello come voce di Dimitri.
I diritti della distribuzione sono stati acquistati da Disney e al momento il lungometraggio è disponibile nel catalogo di Disney+.

Trama

Nella Russia del 1926, una ragazza di nome Anya esce dall’orfanotrofio dove ha vissuto per 10 anni, avendo come unico ricordo della sua famiglia biologica un ciondolo con scritto «insieme a Parigi». Anya decide di recarsi in Francia per scoprire le sue origini.
Mentre si sta recando a San Pietroburgo, incontra un cagnolino che chiamerà Pooka, il quale la porta ad un vecchio palazzo abbandonato, nel quale Anya ha delle visioni che sembrano di un tempo passato.
Poco dopo, incontra Dimitri e Vladimir, due truffatori che stanno cercando una ragazza che assomigli alla perduta granduchessa Anastasia. I due trovano in Anya una certa somiglianza. Così si mettono d’accordo con lei e partono per Parigi con la promessa di ritrovare la famiglia della ragazza.

Fonte immagine:
Fievel sbarca in America: copertina dvd
Alla ricerca della Valle Incantata e Anastasia: poster pubblicitari

Altri articoli da non perdere
Cos’è Affari Tuoi: il regolamento e come partecipare
Affari Tuoi

Cos'è Affari Tuoi: il regolamento e come partecipare Cos'è Affari Tuoi? Si tratta di uno dei giochi televisivi più amati Scopri di più

Aladdin live action: Guy Ritchie dirige il tappeto volante
Aladdin live action

Dal 22 maggio ha fatto la sua comparsa nelle sale cinematografiche Aladdin live action, il remake del classico d’animazione Disney del Scopri di più

Film coreani da vedere: 4 consigliati
Film coreani da vedere: 4 consigliati

Con la crescente fama della Corea, in pochi sono a conoscenza del fatto che il Paese, oltre al buon cibo, Scopri di più

Migliori film Mind Game: i 5 da recuperare
Film Mind Game : 5 da recuperare

Presupponendo la presenza di spettatori attivi e attenti, i film mind game presentano spesso delle timeline disorganizzate mettendo in scena Scopri di più

Personaggi doppiati da Eleonora De Angelis: i 7 più memorabili
Personaggi doppiati da Eleonora De Angelis: i 7 più memorabili

Eleonora De Angelis è nata a Roma il 23 aprile del 1967 ed è una doppiatrice, direttrice del doppiaggio e Scopri di più

Migliori film di Hayao Miyazaki | La top 10
Migliori film di Hayao Miyazaki | La top 10

Quali sono i migliori film di Hayao Miyazaki? Difficile rispondere a una domanda simile, in quanto si tratta di alcuni Scopri di più

A proposito di Gabriella Gentile

Vedi tutti gli articoli di Gabriella Gentile

Commenta