Film di Jim Carrey, 4 da vedere

film di Jim Carrey

Jim Carrey è uno degli attori più iconici ed amati del mondo dello spettacolo. Il suo talento nel riuscire a far sorridere il pubblico è straordinario, ma la sua carriera dimostra una versatilità che va ben oltre la commedia. Sono numerosi i film di Jim Carrey e ognuno di essi, dal comico al drammatico, ha avuto un enorme successo, consolidando il suo status di star globale.

Gli inizi

Jim Carrey, all’anagrafe James Eugene Carrey, nasce a Newmarket, in Canada, il 17 gennaio 1962. Come documentato da fonti autorevoli come l’Enciclopedia Treccani, nonostante una serie di problemi economici familiari, Jim ha cercato di realizzare il suo sogno, lasciando la scuola a sedici anni per dedicarsi alla sua carriera di comico e attore. Durante quegli anni Jim lavora presso una fabbrica di giorno, mentre di notte lavora come cabarettista allo Yuk Yuk’s Comedy Club di Toronto. Nel 1979 decide di trasferirsi a Los Angeles per provare ad avere una carriera nel mondo televisivo. In città inizia ad ottenere piccoli ingaggi, esibendosi principalmente in sketch al Comedy Store di L.A. Dopo una lunga gavetta e anche numerosi sacrifici, partecipa a un episodio di Happy Days, e solo nel 1983 riesce ad ottenere un ingaggio vero e proprio, debuttando sugli schermi nel film Una vacanza fuori di testa. Il primo film di Jim Carrey ad avere successo e che gli ha permesso di essere conosciuto su scala mondiale è stato Ace Ventura – l’acchiappanimali, in cui impersona un detective di animali domestici. Da questo film in poi ha iniziato ad avere una carriera sempre più luminosa, che lo ha portato a vincere anche due Golden Globe per le sue interpretazioni in ruoli drammatici.

I nostri migliori 4 film di jim carrey

I film di Jim Carrey sono numerosi e tutti hanno avuto un enorme successo. La sua filmografia, consultabile su database come MyMovies.it, spazia tra generi molto diversi. Noi proponiamo quattro film che vedono Jim Carrey come protagonista che meritano di essere visti almeno una volta nella vita!

Film Ruolo iconico di Carrey
The mask Un timido impiegato che si trasforma in un cartone animato vivente
Il grinch La creatura verde e cinica che odia il natale
Una settimana da dio Un reporter sfortunato che riceve i poteri onnipotenti di dio
A christmas carol L’avaro ebenezer scrooge e i tre spiriti del natale in motion capture

1. The mask

Uno dei film di Jim Carrey che ha segnato il suo status di icona comica è proprio il film The mask, uscito nel 1994, in cui è possibile notare la bravura dell’attore nel creare espressioni facciali esuberanti e riuscire a parlare in maniera molto veloce e scorrevole. The mask è basato sul fumetto Dark Horse e segue la storia di Stanley Ipkiss, un impiegato di banca quasi inesistente e con problemi nell’avere relazioni con le donne, interpretato proprio da Jim Carrey. La sua vita cambia in modo drastico nel momento in cui trova la maschera, e quando la indossa la sua faccia cambia colore diventando completamente verde, ma il cambiamento non è solo estetico ma soprattutto caratteriale: indossando la maschera Stanley acquisisce un’enorme fiducia in se stesso e cambia completamente. Dal momento in cui la maschera viene trovata inizia la storia del protagonista, una vicenda molto avventurosa, piena di colpi di scena e umorismo.

2. Il grinch

Questo è sicuramente il film di Jim Carrey più amato da tutti, grandi e piccini. Segue la storia del Grinch, interpretato in modo indimenticabile da Jim Carrey, una creatura verde e pelosa che vive su una montagna solitaria posta sopra il villaggio di Whoville. Il Grinch odia il Natale e tutte le celebrazioni associate ad esso, e scopriremo il perché durante la visione del film. Il Grinch decide di rubare il Natale ai cittadini di Whoville per fermare la loro felicità natalizia. La sua prospettiva cambia nel momento in cui incontra per la prima volta Cindy Lou Who, una piccola abitante di Whoville. Sin dal primo incontro nasce una vera e propria amicizia tra il Grinch e Cindy Lou, e per la prima volta dopo tanto tempo il Grinch ritrova l’amore per il Natale. L’interpretazione di Jim Carrey è stata magistrale, grazie ad atteggiamenti esilaranti e ad una voce del tutto particolare è riuscito a creare un personaggio che, con la sua comicità, è in grado di far riflettere su quale sia la vera essenza del Natale.

3. Una settimana da dio

Si tratta di un film di Jim Carrey uscito nel 2003, che vede come protagonista Bruce Nolan un giornalista di un emittente locale di Buffalo, dove viene selezionato sempre per servizi di poca importanza. Bruce vive vari momenti in cui sembra che la sfortuna sia dalla sua parte, e in un momento di rabbia inizia a sfogarsi contro Dio, incolpandolo della sua vita disastrosa. Il giorno seguente riceve un’offerta di lavoro e deve recarsi in un complesso abbandonato, ed è proprio in quel complesso che incontra Dio che gli conferisce i suoi poteri, dato che Bruce ritiene di essere migliore di lui nel svolgere il suo lavoro. Da quel momento in poi vive tutta una serie di avventure, fin quando non si ritrova a dover rinunciare ai poteri. Nella scena finale scopriamo chi effettivamente sia Dio. Anche in questo film risalta la bravura di Jim Carrey nel riuscire tramite l’aspetto comico a mandare un messaggio positivo al pubblico.

4. A christmas carol

È un film d’animazione, che rientra nei film a tema natalizio, in cui Jim Carrey interpreta Ebenezer Scrooge e i tre spiriti del Natale: passato, presente e futuro. Questi spiriti accompagneranno il protagonista, un vecchio diventato ormai antipatico, mostrandogli il suo passato ma soprattutto come sarà il suo futuro dato il suo comportamento così sprezzante. Grazie a questo viaggio, Scrooge riuscirà a cambiare il suo comportamento, evitando di essere l’uomo scorbutico di sempre. In questo film di Jim Carrey, nonostante il suo aspetto sia mutato dalla computer grafica, riesce comunque a dare un taglio personale ai personaggi permettendo al pubblico di connettersi emotivamente con la storia.

Questi sono solo 4 dei film di Jim Carrey che hanno lasciato un segno nella storia del cinema, ma anche nella vita di tutti noi. Quali altri titoli, come i suoi celebri ruoli drammatici in The Truman Show o Eternal Sunshine of the Spotless Mind, inseriresti nella classifica dei suoi film migliori?

Fonte immagine: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 22/09/2025

Altri articoli da non perdere
Omosessualità nel cinema: una storia di rappresentazione e censura
L'omosessualità nel mainstream globale

La storia dell'omosessualità nel cinema è un percorso complesso e dibattuto, segnato da momenti di sorprendente apertura, decenni di dura Scopri di più

Conduttori TV italiani famosi: i 10 che hanno fatto la storia
Conduttori italiani più famosi: 4 tra i più importanti

La storia della televisione italiana, iniziata nel 1934 a Torino con l'EIAR (poi RAI), è indissolubilmente legata ai volti che Scopri di più

Doug Jones, l’attore delle metamorfosi
Doug Jones, l'attore delle metamorfosi

In un modo o nell’altro a tutti voi sarà capitato di vedere un film con Doug Jones, anche se potreste Scopri di più

Addio Robert Redford: i migliori 5 film per ricordare l’attore

Robert Redford, attore, regista e produttore cinematografico statunitense di fama internazionale, si è spento all’età di 89 anni nella sua Scopri di più

Wham! Il documentario | Recensione
Wham! Il documentario | Recensione

Dal sogno adolescenziale fino alla separazione e carriera da solista di George Michael, Il documentario Wham! targato Netflix racconta dell’incredibile Scopri di più

Dirty Pop: la truffa delle boy band – tutta la verità su Lou Pearlman
Dirty Pop: la truffa delle boy band – tutta la verità su Lou Pearlman

Chiunque appartenga alla generazione dei millenials e sia cresciuto con la musica degli anni ’90 e primi anni 2000 ha Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Monica Montella

Vedi tutti gli articoli di Monica Montella

Commenta