Friendly Rivalry (선의의 경쟁) è un k-drama thriller psicologico del 2025 che esplora il lato oscuro dell’ambizione accademica in una prestigiosa scuola femminile. La serie è basata sull’omonimo webtoon di Song Chaeyoon e Shim Jaeyoung e, sebbene l’adattamento presenti differenze sostanziali, ha ottenuto un notevole successo internazionale grazie alla sua trama avvincente e ai suoi temi attuali.
Indice dei contenuti
La trama: un mistero tra i banchi di scuola
La storia segue Woo Seulgi, una ragazza della periferia che, dopo un’infanzia difficile in un orfanotrofio, ritrova il padre biologico e viene trasferita nella prestigiosa scuola femminile Chaehwa di Seoul. La sua vita viene nuovamente sconvolta dalla morte improvvisa del padre, un evento che si rivela essere tutt’altro che un semplice incidente. Il punto di svolta è l’incontro con Yoo Jaeyi, la studentessa più popolare e brillante della scuola, che rimane subito affascinata dalla nuova arrivata. Man mano che la narrazione prosegue, Seulgi scopre che tutti i personaggi, a partire da Jaeyi e dalla sua potente famiglia, sono in qualche modo collegati al mistero della morte di suo padre.
Un cast che unisce idol e attori emergenti
Il k-drama ha attirato grande attenzione fin dal suo annuncio grazie a un cast che mescola abilmente veterani dell’industria e volti nuovi. La co-protagonista Yoo Jaeyi è interpretata da Lee Hyeri, ex membro delle Girl’s Day e acclamata attrice nota per il suo ruolo in Reply 1988. L’antagonista Nam Byeongjin è interpretato da Choi Youngjae, cantante del celebre gruppo GOT7. A loro si aggiunge Kang Hyewon, ex membro delle IZ*ONE, nel ruolo di Joo Yeri. La protagonista Woo Seulgi è invece interpretata dall’attrice emergente Chung Subin, affiancata da Oh Woori nei panni di Choi Kyung.
Oltre la competizione: bullismo e tabù sociali
Il tema centrale della serie è la “competizione amichevole” del titolo, che si rivela essere tutt’altro che innocua. Le studentesse lottano per primeggiare e ottenere il punteggio più alto al Suneung, il temuto esame di ammissione all’università che, come evidenziato da dati di enti come Statistics Korea, è una delle principali fonti di pressione sociale in Corea del Sud. Il drama affronta coraggiosamente le conseguenze di questa pressione, mostrando il bullismo, la solitudine e l’uso di droghe per migliorare le prestazioni accademiche. Particolarmente cruda è la rappresentazione del tema della droga, un tabù nella società coreana, mostrando le dinamiche tra spacciatori e consumatori e gli effetti devastanti dell’astinenza.
Un mix di generi: mystery, thriller e romance gl
Il successo di Friendly Rivalry risiede nella sua abile fusione di generi. È un mystery avvincente, con i segreti dei personaggi che vengono svelati lentamente, e un thriller psicologico che mantiene alta la tensione. L’elemento suspense è accentuato dai frequenti cliffhanger alla fine di ogni episodio. Inoltre, la serie ha suscitato grande interesse per la sua classificazione come GL (Girls’ Love). La relazione complessa e ambigua tra le due protagoniste, Seulgi e Jaeyi, è un elemento portante della trama e ha ricevuto reazioni molto positive, specialmente dal pubblico internazionale, per aver portato una rappresentazione queer in un contesto mainstream in Corea del Sud.
L’apparenza nella scuola chaehwa | La realtà nascosta |
---|---|
Una competizione amichevole per l’eccellenza. | Sabotaggi, bullismo psicologico e ricatti. |
Studentesse modello provenienti da famiglie d’élite. | Abuso di droghe per sostenere la pressione e segreti familiari. |
Un’istituzione prestigiosa e irreprensibile. | Un luogo di corruzione e misteri irrisolti. |
Rapporti di amicizia e solidarietà femminile. | Relazioni complesse basate su ossessione e manipolazione. |
Dove vedere Friendly Rivalry in italia
Il k-drama ha debuttato in Corea del Sud sulla piattaforma U+ Mobile TV. Grazie al grande successo internazionale, la serie è stata resa disponibile in oltre 190 paesi, Italia inclusa, attraverso il servizio di streaming Rakuten Viki, dove è possibile vederla con i sottotitoli in italiano.
Fonte immagine: IMDb
Articolo aggiornato il: 26/09/2025
One Comment on “Friendly Rivalry (k-drama) | Recensione”