Inside Out 2: 8 dettagli che forse non conoscevi

curiosità Inside Out 2

Inside Out 2: il film del momento che ha conquistato i cuori di tutti, grandi e piccini. A solo qualche giorno dalla sua uscita nelle sale ha raggiunto il maggior numero di incassi, spaccando il botteghino e diventando il film più di successo del 2024, battendo anche Dune 2. Dopo ben otto lunghissimi anni, la Pixar é sbarcata con il secondo film, regalandoci gioie sempre più grandi. Ci sono molte curiosità su Inside Out 2 ma anche molti riferimenti ad altri film. Sapete già di cosa si tratta?

Allerta spoiler! Potrebbero esserci degli spoiler sul film!

1) Un’emozione antagonista

Nei piani originali Disney Pixar una delle nuove quattro emozioni di Inside Out 2 era destinata ad essere l’antagonista principale del film. Il regista Kelsey Mann ha rivelato, infatti, che inizialmente Ansia doveva essere l’antagonista della storia. Se nel film Ansia è stata un po’ subdola, i piani originali prevedevano una sua versione molto più “cattiva”. A sventare questo furono i produttori del primo film, sostenendo che Ansia non è cattiva ma che vuole proteggerci proprio come le altre emozioni.

2) Dovevano esserci più emozioni

Oltre all’aggiunta di Ansia, Noia, Invidia e Imbarazzo in Inside Out 2, sarebbero dovuto esserci anche altre nuove emozioni: Speranza, Senso di colpa, Irritazione, Avidità e per finire Rimorso. Ma alla fine vennero scartate perché non erano utili ai fini della trama.

3) Il binocolo azzurro

Nelle prime scene del film, possiamo notare come Gioia passi a Tristezza un binocolo azzurro, in realtà questo è un riferimento a Toy Story, in quanto è presente nei film.

4) La maglia color arcobaleno

Inside Out 2 è ambientato due anni dopo il primo film ed è possibile rivedere la famosa maglietta arcobaleno che Riley tanto ama, ma c’è un piccolo dettaglio: con la cresciuta, questa maglietta è diventata troppo piccola!

5) La scena post titoli di coda

Dopo i titoli di coda di Inside Out 2, infatti, sarà possibile trovare una breve scena che ci mostrerà qual è il segreto di Riley, rispondendo proprio ad una domanda che viene fatta nel film!

6) L’isola della famiglia

Riley ha delle isole per ogni elemento che ama e che fa parte della sua vita. Nel primo film, l’isola della maglia è un’isola grande e colorata, mentre in Inside Out 2, l’isola della famiglia è molto più piccola ed è formata solo dalle statue di Riley e dei suoi genitori, inoltre la stata di Riley è molto più distaccata da quella dei suoi genitori proprio perché, a causa dell’adolescenza, il rapporto con i propri genitori tende a cambiare.

7) Il tempo di produzione 

La settima curiosità sul film è che per la creazione di Inside Out 2 ci sono voluti ben 4 anni di lavoro.

 8) Il presunto riferimento a Bing Bong

In Inside Out 2 all’inizio del film c’è una scena dove vediamo le emozioni che sono nelle loro stanze intente a riposarsi, ma se si presta bene attenzione è possibile notare un dettaglio molto particolare: nel primo Inside Out Bing Bong, l’amico immaginario di Riley, viene dimenticato, e se prestiamo attenzione alla mensolina di Gioia, possiamo notare una piccola statuina che sembra proprio ricordare Bing Bong.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
“Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders e l’infanzia perduta
"Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders e l'infanzia perduta

Il cielo sopra Berlino, fulgido esempio di cinema europeo degli anni '80, è una poesia senza retorica. Un capolavoro di Scopri di più

Stranger Things 3: i bambini sono cresciuti
Stranger Things 3

Stranger Things 3 è l'ultimo capitolo di una serie che ha tutte le carte in regola per diventare un cult. Scopri di più

Attori che hanno dato il primo bacio sul set: 5 da scoprire
attori che hanno dato il primo bacio sul set.

Il primo bacio è una tappa fondamentale dell’adolescenza: chi non è stato nervoso all’idea di dover baciare per la prima Scopri di più

Remake di Hana Yori Dango: 4 dorama di successo
Hana Yori Dango: 4 adattamenti cinematografici

Hana Yori Dango, all’inglese Boys over flowers, è un manga shōjo scritto da Yōko Kamio del 1992 e pubblicato in Scopri di più

Film con Matilda De Angelis: 6 da vedere
Film con Matilda De Angelis: 6 da non perdere

Bolognese del 1995, poliedrica attrice, protagonista di videoclip musical di artisti di immenso successo del calibro dei Negramaro, Elisa e Scopri di più

La linguistica nell’intrattenimento audiovisivo: 3 lingue del fantasy
La linguistica nell'intrattenimento audiovisivo: 3 lingue del fantasy

La linguistica nell'intrattenimento audiovisivo rappresenta un affascinante campo di studi il cui risultato sono delle autentiche conlangs (constructed languages), lingue Scopri di più

A proposito di Alexia Parlato

Vedi tutti gli articoli di Alexia Parlato

Commenta