Irish Wish, il film Netflix | Recensione

Irish Wish

Irish Wish, conosciuto anche come Desiderio Irlandese, è una commedia romantica americana, approdata sulla piattaforma Netflix nel 2024. L’annuncio sulla produzione del film è stato lanciato nel 2022 e nello stesso anno sono infatti iniziate le riprese. Il film è ambientato nei meravigliosi paesaggi irlandesi e attraversa soprattutto una dimensione fantastica compensata dal forte romanticismo presente nel film. L’uscita di Irish Wish ha portato a molte critiche da parte del settore nonostante il cast di attori si sia dimostrato così affiatato, soprattutto i protagonisti, mettendo così in secondo piano la critica e lasciando che l’attenzione si focalizzasse maggiormente sulla performance degli attori.

 Trama di Irish Wish 

Irish Wish narra la storia di Maddie Kelly, una scrittrice non affermata americana che lavora al servizio di Paul Kennedy, uno scrittore irlandese che ha richiesto il suo aiuto per l’editing del suo ultimo libro. Maddie, però, è segretamente innamorata di lui e quando alla premier del suo libro Maddie si fa accompagnare dalle sue due migliori amiche Emma ed Heather, decide di confessare tutto il suo amore a Paul. Purtroppo, la sua volontà non viene esaudita poiché quando Maddie presenta Paul alle sue amiche, lui resta folgorato e attratto da Emma, con la quale inizierà una relazione. Maddie si ritrova così dopo soli tre mesi, ad andare in Irlanda, luogo natale di Paul, per celebrare il matrimonio del suo collega e della sua migliore amica. Arrivata in aeroporto, Maddie incontra accidentalmente James Thomas, scagliandosi contro di lui poiché pensava che quest’ultimo le avesse rubato la valigia dal rullo dell’aeroporto. Inizia così l’avventura di Maddie in Irish Wish, dove nel giro di un pomeriggio riesce ad arrivare ad odiare quasi James, che tra le tante cose si scopre non apprezzare molto la scrittura di Paul. Maddie arriva nell’immensa dimora di Paul, un palazzo di famiglia meraviglioso, sfarzoso e con un gigantesco giardino. Paul ci tiene molto affinché Maddie si senta a proprio agio in Irlanda, così propone a lei e agli altri amici di fare un giro in barca sul lago, ma fatalmente la barca non aveva un posto libero per Maddie, che dovendo aspettare il ritorno di tutti, inizia a gironzolare per tutto il giardino della tenuta di Paul, fin quando non trova lì una panchina. Maddie si siede sulla panchina, dietro la quale compare Santa Brigida. Quest’ultima confesserà a Maddie la possibilità di poter esprimere un desiderio a voce alta, poiché la panchina sulla quale si è seduta è adibita ai desideri. Maddie urlerà ad alta voce «Voglio sposare Paul Kennedy». Da quel momento in poi, la storia prenderà una piega molto bizzarra. In Irish Wish, Maddie riuscirà ad esaudire il suo desiderio o resterà a guardare l’uomo della sua vita sposarsi con una delle sue due migliori amiche?

 Cast

Il cast di Irish Wish è composto dall’attrice protagonista Lindsay Lohan, nei panni di Maddie Kelly, accompagnata dall’attore Edward John Speleers, nei panni di James Thomas. Seguono poi la figura di Paul Kennedy interpretata da Alexander Vlahos, Elizabeth Tan nei panni di Emma e infine Ayesha Curry nei panni di Heather.

Perché vedere Irish Wish?

Il film del 2024 Irish Wish, interpretato dall’impeccabile Lindsay Lohan, ha come caratteristica quel sentimento di romanticismo che non guasta mai ed è perfetto da vedere sicuramente insieme alle proprie amiche in una serata con pop corn e cioccolata calda sul divano, ma anche semplicemente una delle tante Domeniche dell’anno dove non si sa assolutamente cosa guardare in tv. In più Iris Wish ha quel carattere fantastico e di magia che, seppur a volte bizzarro, non fa mai male.

Fonte immagine: copertina ufficiale di Netflix 

Altri articoli da non perdere
La serie Ragnarok di Adam Price: un finale inaspettato
Serie Ragnarok di Adam Price: un finale inaspettato

La serie Ragnarok è una fiction supereroistica danese-norvegese, ideata da Adam Price e distribuita sulla piattaforma di streaming Netflix a Scopri di più

Nemici di Doctor Who: i 4 più iconici
Nemici di Doctor Who

Doctor Who è una serie fantascientifica britannica prodotta dalla BBC che ha da sempre catturato il pubblico raccontando avventure mai Scopri di più

Coco, l’importanza dei legami e dei ricordi | Recensione
Coco

Coco è un film d’animazione Pixar uscito nel 2017 e narra la storia di Miguel, ragazzino con la passione per Scopri di più

Verità Nuda al Cinema Adriano | Recensione

Giovedì 7 novembre è stata proiettata al Cinema Adriano, alla presenza del cast e dei produttori, la prima del docufilm Scopri di più

Hercai (Serie tv,2019) | Recensione
Hercai (Serie tv, 2019) | Recensione

Hercai è una serie tv turca lanciata nel 2019 in Turchia e arrivata in Italia nel 2024; fa parte del Scopri di più

True to Love, il k-drama sull’amore | Recensione
True to Love.

True to Love è un k-drama della primavera del 2023 di genere romantico, composto da 14 episodi e andato in Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta