L’incidente, una serie Netflix | Trama

L’incidente

L’incidente, è una serie tv Netflix messicana creata da Leonardo Padrón e mandata in onda per la prima volta su Netfix il 21 agosto 2024. Si tratta di una serie thriller-dramma che occupa oggi il sesto posto nella top 10 di Netflix.

La trama

La serie tv L’incidente narra le storie di alcune famiglie ricche del Messico e di come le loro vite “felici” si trasformano improvvisamente in tragedia. Tutto inizia e finisce durante la festa di compleanno di Rodrigo, un dolce bambino figlio di Daniela, una determinata poliziotta, e di Emiliano Lobo, avvocato e uomo d’affari. È proprio durante i festeggiamenti che Emiliano aspetta un’importante telefonata che avrebbe annunciato la conclusione di un affare di 40 milioni di dollari con degli americani. Tuttavia, è in un battito di ciglia che la felicità di Emiliano si frantuma nel dolore più profondo della sua vita: la morte di suo figlio Rodrigo. Durante la festa, un vento anomalo soffia sul giardino della famiglia Lobo, portando via con sé il gonfiabile su cui invitati e festeggiato si stavano divertendo a saltare, provocando così una catastrofe: la morte di 3 bambini e la scomparsa di una bambina. È a partire da questo momento che le tre famiglie coinvolte nell’inaspettata tragedia dovranno fare i conti con sensi di colpa, dolore e voglia di trovare un colpevole, affrontando verità che verranno a galla a tempo debito.

L’incidente è una serie tv, che mette in scena quanto si possa essere poveri pur essendo ricchi. La catastrofe non fa altro che evidenziare le problematiche di ognuna delle famiglie coinvolte, che in preda al dolore si mostrano capaci di compiere qualsiasi atto di violenza e follia, superando ogni limite che ci permette di definirci umani. Emergeranno infatti il forte desiderio di vendetta, la cattiveria, segreti e tradimenti, una vera e propria dimostrazione di come noi essere umani possiamo diventare il nulla, di fronte all’enormità del dolore. La serie insegna quanto cattivo possa diventare l’uomo dinanzi alla perdita dei propri cari, dimostrando che è capace di commettere i più brutti degli orrori con il fine di proteggerli, ma sempre troppo tardi.

Soldi, affari e ricchezze si annullano completamente dinanzi alla morte. Ed è proprio qui che la serie tv L’incidente ci invita a riflettere: perché aspettare sempre la tragedia per cominciare a dare importanza a ciò che conta davvero? Se ci pensiamo attentamente, la trama e lo sviluppo della serie, non sono poi così lontani dalla nostra realtà. Seppur esagerando in alcuni passaggi, dovuti a scelte artistico-narrative, i creatori della serie cercano di farci riflettere sul fatto che gli incidenti sono reali, fanno parte della nostra quotidianità, e proprio per questo dovremmo smettere di vivere in virtù delle vanità e cominciare a dare peso a ciò che di vero ha da offrirci la vita.

Fonte immagine di copertina: Netflix 

Altri articoli da non perdere
La nostra top 5 delle sitcom US più belle
La nostra top 5 delle sitcom US più belle

Gli Stati Uniti d’America ci hanno regalato alcuni dei prodotti d’intrattenimento più iconici dell’immaginario globale: film, fumetti, romanzi e serie Scopri di più

Docufilm sull’industria alimentare: 3 da vedere
Docufilm sull'industria alimentare: 3 da vedere

Informati sui lati nascosti delle lobby della carne con questi 3 docufilm sull’industria alimentare e prendi consapevolezza su cosa finisce Scopri di più

Méliès Georges: il padre del film fantastico
Méliès

Georges Méliès fu illusionista, regista (viene riconosciuto come il secondo padre del cinema dopo i fratelli Lumiere) e produttore. In Scopri di più

Viaggio nella Luna di George Méliès | Analisi
Viaggio nella Luna di George Méliès | Analisi

Viaggio nella Luna di George Méliès è una pietra miliare del cinema, che ha decisamente contribuito a definirlo come una Scopri di più

Vostro Onore (serie TV) | Recensione
Vostro Onore (serie TV) Recensione

Vostro Onore (serie TV) | Recensione Vostro Onore è una miniserie televisiva italiana che è stata trasmessa in prima serata Scopri di più

Gabriele Muccino, Gli anni più belli. Il nuovo emozionante film
Gabriele Muccino

A due anni dal suo ultimo lavoro A casa tutti bene, il regista romano Gabriele Muccino torna nelle sale cinematografiche Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta