Nata per te: un film che arriva nel momento giusto

Nata per te: un film che arriva nel momento giusto

Nata per te, il film di Fabio Mollo, racconta la storia di Luca, un uomo single e omosessuale, e Alba, una bambina appena nata con la sindrome di down. Entrambi nella disperata ricerca l’uno dell’altra, destinati a dover lottare per poter essere una famiglia.

Fabio Mollo propone di raccontare attraverso la loro storia la verità in un momento storico in cui il sistema legislativo non permette di costruire una famiglia attraverso il processo di adozione (o, almeno, non con facilità). Non una battaglia, non una critica sociale, ma un racconto ancora attuale, capace di far aprire gli occhi sulla totale immobilità e ignoranza che c’è sul tema affido e adozione.
«Un buco nero, un buio e un silenzio totale.» a tal proposito ha affermato alla conferenza stampa di Nata per te Teresa Saponangelo, che attraverso l’avvocata Teresa esprime la sua lotta, non con aggressione, ma con creatività. Un personaggio non stereotipo che si rispecchia in Luca, il protagonista, un uomo che vuole diventare il papà di Alba. Entrambi soli in una società che non permette ai single e alle coppie omosessuali di adottare.
Lo Stato viene ben rappresentato dal giudice, un personaggio che nel corso del film si fa sentire sempre più vicino al pubblico e che, infatti, ad un certo punto deve fare i conti con il singolo: Luca. Il giudice, che può erroneamente sembrare “il cattivo” della storia, è in difficoltà, diviso tra il dover rispettare una legislazione ferma all’83 e il bene di Alba.

 

Napoli…
Nata per te è stato girato per intero a Napoli, elemento di fondamentale importanza per il regista e che ha potuto aggiungere al racconto verità e calore, un perfetto equilibrio con la dura lotta di Luca e Alba.
«Un altro elemento importante è stato girare a Napoli. Quasi tutti i miei maestri hanno girato a Napoli, ho avuto timore nel raccontare anch’io la città

…e le attente scelte musicali
Coerente e per nulla casuale è l’inserimento di Battisti all’interno del film che sembra parlare di Luca e Alba. Un fattore che Fabio Mollo ha definito miracoloso: «Non è mai successo di poter sincronizzare una canzone di Battisti. Mi piace pensare che l’abbiano fatto perché questa storia è questa storia.»

Un film, Nata per te, che non sembra essere destinato alle istituzioni, bensì a chi è disposto ad aprire la propria mente e il proprio cuore per poter vivere quest’immensa storia d’amore tra un padre e una figlia in un sistema folle che non sostiene l’amore, ma lo condanna.
Un film che fa riflettere, che emoziona e che fa sperare: Nata per te, dal 5 ottobre al cinema.

Altri articoli da non perdere
Le imitazioni di Virginia Raffaele, 3 da far ridere a crepapelle
Le imitazioni di Virginia Raffaele, 3 da far ridere a crepapelle

Prima di imbatterci nei meravigliosi ritratti imitatori di Virginia Raffaele, è bene sapere informazioni in più riguardo le sue origini. Scopri di più

Joachim Trier e il peso della ricerca di sé stessi in La persona peggiore del mondo
Joachim Trier e la ricerca di sé in "La persona peggiore del mondo"

Cos'è che ci rende realmente cattivi ed egoisti? Ma soprattutto, lo siamo realmente o la verità è che non riusciamo Scopri di più

Film tratti da storie vere: 5 film ispirati dalla realtà
Film tratti da storie vere

Si sa, spesso e volentieri le storie migliori dei film sono quelle che prendono spunto dalla realtà e che, grazie Scopri di più

Wicked | Recensione
Wicked recensione film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo e Ariana Grande (Credits: Universal Pictures International Italy)

Wicked, la recensione del film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo e Ariana Grande Dorothy (Judy Garland) iniziava il Scopri di più

The First Omen (Film, 2024) | Recensione

The First Omen è un film americano appartenente al genere horror soprannaturale, uscito nel 2024 e diretto da Arkasha Stevenson, Scopri di più

Programmi televisivi giapponesi più assurdi: 5 da conoscere
I programmi televisivi giapponesi più assurdi di sempre

Si sa che il Giappone sia un paese molto particolare, famoso per essere un paese serio, rispettoso del dovere e Scopri di più

A proposito di Giuseppina Graziano

Vedi tutti gli articoli di Giuseppina Graziano

Commenta