Nomination agli Oscar per Barbie: cosa è successo?

nomination agli oscar per Barbie

Barbie riesce sempre a far parlare di sé, dopo aver ricevuto 8 nomination agli Oscar, l’argomento di punta è diventato sicuramente la dichiarazione di Ryan Gosling, interprete di Ken, nominato come miglior attore non protagonista insieme alla collega America Ferrara, che nel film interpreta Gloria.  La dichiarazione di Gosling riguarda la scelta degli Oscar di non dare una nomination per Barbie anche a Greta Gerwig e Margot Robbie.

Barbie e il messaggio di Ryan Gosling

L’attore, nonostante si senta onorato della nomination agli Oscar ricevuta per Barbie, nel contempo non ha apprezzato la mancata nomination delle due donne, poiché le due sono le principali artefici del film e di tutto ciò che ne è scaturito. Bisogna ricordare che Barbie è stato veramente un film rivoluzionario, e oltre che un fenomeno cinematografico, è diventato in primis un fenomeno sociale, che ci ha fatto ragionare con leggerezza e colori pastello, sui ruoli di genere e il patriarcato, rilanciando il simbolo di Barbie e la sua matrice femminista ed emancipatoria. Margot Robbie, tra l’altro, non è stata solo la protagonista di questa fortunata pellicola, ma anche la produttrice, e ha sempre fermamente creduto nel progetto, e i posteri le hanno dato ragione. Era giusto e anche auspicabile che il film ricevesse i dovuti riconoscimenti, e in effetti ci sono ben 8 nomination agli Oscar per Barbie, tra cui anche miglior film e miglior sceneggiatura, due tra le candidature più importanti che un film possa ricevere. Molti quindi si sono interrogati sulla dichiarazione di Gosling, chi appoggiandolo, chi invece chiedendosi se abbia effettivamente senso lamentarsi per delle nomination mancate. Discorso diverso sarebbe stato se non ci fossero state in assoluto nomination agli Oscar per Barbie, questo avrebbe rappresentato una scarsa comprensione della portata che il film ha avuto a livello cinematografico, e gli Oscar, che sono il simbolo del cinema internazionale, di certo non potevano non riconoscerlo.

Barbie e gli Oscar

In effetti si può pensare che per la prima regista donna che ha superato il miliardo di incassi al botteghino, una nomination per la regia fosse doverosa. Alcune critiche si sono soffermate su una questione di genere, su come le registe siano ancora poco candidate e premiate agli Oscar, a favore invece dell’onnipresenza di uomini. Discorso vero e sentito, di cui si parla tanto negli ultimi anni. La Gerwig può comunque contare sulla candidatura per la sceneggiatura di Barbie scritta a quattro mani con Noah Baumbach. Per chi invece pensa che la nomination agli Oscar di Gosling per il film Barbie si ricolleghi ad una questione sessista, per cui viene sempre dato più riconoscimento all’uomo, va però ricordato che anche America Ferrara è stata nominata al premio Oscar per Barbie, come miglior attrice non protagonista. Inoltre Ken, nel film, ha sicuramente ben rappresentato le ingiustizie di genere che vivono le donne nel mondo reale, poiché nel mondo fittizio di Barbieland sono i Ken ad essere meno emancipati. Mentre il personaggio di Gloria, interpretato dalla Ferrara, ha espresso in pieno il disagio provato dalle donne nel dover essere sempre perfette e infallibili a causa dei pregiudizi che si portano addosso. Ecco perché si può dire che il messaggio di Barbie è comunque arrivato forte e chiaro all’Academy, e, nonostante il comprensibile rammarico per delle mancate nomination, è forse questa la cosa davvero importante.

Fonte immagine di copertina : ScreenWEEK

Altri articoli da non perdere
Film con Daniel Day-Lewis: 3 da non perdere
Film con Daniel Day-Lewis: 3 da non perdere

In questo articolo vi consigliamo 3 film con Daniel Day-Lewis da non perdere. Nella sua incredibile carriera d’attore ha vinto Scopri di più

The Potato Lab: tra amore e… patate | Recensione
Potato Lab: tra amore e… patate

The Potato Lab (in coreano 감자연구소) è una serie sudcoreana trasmessa su Netflix Italia a partire dal 1° marzo 2025, Scopri di più

Allied – Un’ombra nascosta | Recensione
Allied - Un’ombra nascosta (film) | Recensione

Allied - Un’ombra nascosta è un film diretto da Robert Zemeckis distribuito nelle sale cinematografiche il 23 Novembre 2016 negli Scopri di più

Medical drama: le 3 serie TV più consigliate
Medical drama: le serie TV più consigliate

Medical drama: le migliori serie tv ambientate in ospedale Studiare medicina trascorrendo ore ed ore su libri di anatomia e Scopri di più

Mr. Sunshine (k-drama) | Recensione
Mr. Sunshine (k-drama) | Recensione

Mr. Sunshine è un drama coreano andato in onda nel 2018 e disponibile per la visione sulla piattaforma di streaming Scopri di più

Non sono una Signora, Rai 2 scommette sull’arte drag
Non sono una Signora, Rai 2 scommette sull'arte drag.

Volge al termine con la puntata del 27 luglio la trasmissione televisiva "Non sono una Signora" condotta da Alba Parietti Scopri di più

A proposito di Teresa Errichiello

Nata nel 1995, laureata in Lettere moderne e Discipline della musica e dello spettacolo , grande appassionata di scrittura, arte, cinema ma soprattutto serie tv.

Vedi tutti gli articoli di Teresa Errichiello

Commenta