Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, cosa sappiamo sulla serie tv

Percy Jackson

La serie di romanzi Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, ad opera dall’autore statunitense Rick Riordan, non è stata trattata particolarmente bene dal grande schermo. I cinque romanzi di cui si compone la saga sono stati portati al cinema solo due volte, la prima dal regista Chris Columbus nel 2010 con l’adattamento del primo libro, Il ladro di fulmini e, successivamente, da Thor Freudenthal, che ha diretto il secondo film, adattamento de Il mare di mostri, secondo libro della serie. Queste trasposizioni hanno fatto storcere il naso a parecchi fan di Percy Jackson, non solo per come i film abbiano rimaneggiato la trama, ma anche per il modo in cui i personaggi sono stati snaturati all’interno dei due adattamenti. 


I libri raccontano la storia di Percy, un ragazzino di dodici anni che scopre di essere un semidio e, in quanto tale, si trova a dover fronteggiare un percorso costellato da serie di difficoltà – quali i mostri della mitologia e le numerose divinità del pantheon greco che gli sono avverse. Nel suo cammino, Percy è accompagnato dai suoi due migliori amici: Annabeth, una semidea figlia di Atena, divinità della saggezza, e il satiro Grover, una creatura metà umana e metà caprina.

Gli adattamenti cinematografici della saga hanno snaturato la storia e stravolto l’aspetto e il carattere dei personaggi, trovando soluzioni narrative talvolta sconclusionate e senza senso. Per molto tempo, non si è più parlato di adattamenti per la saga di Percy Jackson: i film avevano compresso la storia dei cinque libri negli unici due film realizzati, esaurendo il materiale narrativo e rendendo impossibile anche solo l’idea di un sequel. Tuttavia, nel 2020 è arrivata una notizia che ha fatto rinnovato le speranze dei fan circa un’adattamento della loro saga preferita. Rick Riordan ha annunciato, tramite un post su Instagram, la realizzazione di una serie televisiva su Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. 



Cosa aspettarci dalla serie tv su Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo?

Dai tre anni passati dall’annuncio dello scrittore sappiamo ancora relativamente poco sulla serie tv. 
Le aspettative dei fan, tuttavia, sono davvero molto alte. Prima di tutto, il fatto che sia lo stesso Rick Riordan ad occuparsi della sceneggiatura della serie televisiva fa ben sperare i fan che il prodotto seguirà fedelmente le avventure di Percy Jackson, aspettativa rafforzata dal primo teaser trailer, che ci fa dare una breve occhiata ai luoghi familiari descritti all’interno della saga, come per esempio il Campo Mezzosangue, che sembra essere rappresentato in maniera quantomai fedele. L’unica differenza fino ad ora permessa per l’adattamento sembra riguardare soltanto l’aspetto estetico dei personaggi, poiché Rick Riordan aveva già da tempo annunciato il suo desiderio di un cast multietnico. Il target della serie tv rimarrà il medesimo dei libri: indirizzato cioè ad un pubblico molto giovane, ma comunque apprezzabile da adolescenti e giovani adulti.

Insomma, le premesse per l’adattamento televisivo ci fanno ben sperare in un prodotto che soddisferà appieno le aspettative dei fan di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo.

Fonte immagine: Screenshot dal video YouTube

Altri articoli da non perdere
Marcella (serie tv) | Recensione
Marcella(serie tv) Recensione

Marcella (serie tv) | Recensione Marcella Backland è una ex agente del Metropolitan Police di Londra. Quando il marito decide Scopri di più

You: la serie Netflix su stalking e ossessioni sentimentali
You

You. "Un ragazzo pericolosamente affascinante e profondamente ossessivo ricorre a misure estreme per entrare nelle vite delle persone che lo Scopri di più

Bridgerton, la seconda stagione ora su Netflix | Recensione
Bridgerton, la seconda stagione ora su Netflix | Recensione

La nuova stagione è un vero e proprio "diamante”, usando il termine con cui l’alta società inglese della Regency Era Scopri di più

Guest-star in Grey’s Anatomy: i 10 volti indimenticabili
Guest-star in Grey's Anatomy: i 10 volti indimenticabili

In onda ormai dal 2005, Grey's Anatomy si classifica come il medical drama più visto e longevo di sempre. Nel Scopri di più

Suburra – La serie | Recensione
Suburra - La serie | Recensione

Suburra è il titolo della serie tv di Netflix, scritta da Daniele Cesarano e Barbara Petronio, entrambi ideatori di Romanzo Scopri di più

Villain delle serie tv: i 3 più odiati
Villain delle serie tv: i 3 più odiati

I villain delle serie tv sono spesso considerati come il lato oscuro delle storie televisive, ma in realtà sono anche Scopri di più

A proposito di Sabrina Mercurio

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Mercurio

Commenta