Lily Collins: i 5 film e serie tv che l’hanno resa una star

Successi di Lily Collins

Lily Collins è un’attrice versatile che ha interpretato ruoli iconici in film e serie tv, spaziando dal fantasy alla commedia romantica fino al dramma biografico. Figlia del celebre musicista dei Genesis, Phil Collins, e di Jill Tavelman, ha costruito la sua carriera in modo autonomo e determinato. La sua ascesa non è legata solo al nome di famiglia: già a due anni è apparsa nella serie BBC Growing Pains. Dopo essersi trasferita negli Stati Uniti, ha affinato il suo talento in arte drammatica e si è avvicinata al giornalismo, scrivendo per testate come Elle Girl e Teen Vogue.

Dopo la laurea in giornalismo televisivo alla University of Southern California e una parentesi come modella per brand come Chanel, il suo amore per la recitazione ha preso il sopravvento. Il debutto ufficiale al cinema è arrivato nel 2009, dopo una piccola parte nella serie TV 90210, dando il via a una filmografia ricca di successi.

I ruoli chiave di Lily Collins: una sintesi

Ruolo chiave (film o serie tv) Contributo alla sua carriera
Biancaneve (Mirror Mirror) La consacrazione come protagonista in una grande produzione fantasy, affermandola a Hollywood.
Fino all’osso (To the Bone) Una performance drammatica basata sulla sua esperienza personale, che ha dimostrato la sua profondità come attrice.
Mank Il suo ingresso nel cinema d’autore con un ruolo acclamato dalla critica in un film candidato a 10 premi Oscar.
Emily in Paris Il ruolo che l’ha trasformata in una star globale e icona di stile, ottenendo candidature ai Golden Globe.

1. Biancaneve (2012)

Uno dei suoi primi grandi successi è Biancaneve (titolo originale: *Mirror Mirror*), diretto dal regista indiano Tarsem Singh. In questa rivisitazione della fiaba, Collins interpreta una moderna e combattiva Biancaneve al fianco di Julia Roberts nei panni della Regina Cattiva. Il film, candidato agli Oscar 2013 per i migliori costumi, racconta la lotta della principessa per riconquistare il suo regno con l’aiuto di sette nani ribelli, consolidando la sua immagine di stella nascente a Hollywood.

2. Scrivimi ancora (2014)

Considerato un cult del genere romantico, Scrivimi ancora (*Love, Rosie*) è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Cecelia Ahern. Qui Lily Collins interpreta Rosie Dunne, legata da un’amicizia profonda e complicata con Alex Stewart, interpretato da Sam Claflin. Il film segue le loro vite lungo un arco di dodici anni, tra scelte sbagliate, destini che si incrociano e un amore che fatica a trovare il momento giusto per realizzarsi. La sua performance ha conquistato il pubblico per la sua dolcezza e vulnerabilità.

3. Fino all’osso (2017)

Questo film rappresenta una delle prove attoriali più intense e personali di Lily Collins. In Fino all’osso (*To the Bone*), scritto e diretto da Marti Noxon, interpreta Ellen, una ventenne che lotta contro una grave forma di anoressia. La sua interpretazione è stata lodata per l’incredibile autenticità, un risultato ottenuto attingendo alla sua esperienza personale con i disturbi alimentari, un tema che ha coraggiosamente raccontato nel suo libro di memorie “Unfiltered: No Shame, No Regrets, Just Me”. Questo ruolo ha dimostrato la sua capacità di affrontare temi drammatici con grande sensibilità.

4. Mank (2020)

Nel film Mank, diretto dal celebre regista David Fincher, Lily Collins interpreta Rita Alexander, la segretaria e confidente dello sceneggiatore Herman J. Mankiewicz durante la stesura di *Quarto Potere*. Girato in bianco e nero, il film è un omaggio alla Hollywood degli anni ’30 e ha ricevuto 10 candidature agli Oscar. Questo ruolo ha permesso a Collins di dimostrare la sua versatilità in un contesto cinematografico d’autore, lavorando al fianco di attori del calibro di Gary Oldman e Amanda Seyfried, e ottenendo il plauso della critica, come riportato su piattaforme autorevoli come IMDb.

5. Emily in Paris (2020-in corso)

Il successo planetario è arrivato con Emily in Paris, serie Netflix ideata da Darren Star. Nel ruolo di Emily Cooper, una giovane direttrice marketing di Chicago che si trasferisce a Parigi, Collins ha creato un personaggio iconico. La serie, pur con le sue leggereze, è diventata un fenomeno culturale che esplora lo scontro tra culture, l’amicizia e l’amore. Grazie a questo ruolo, Lily Collins ha ricevuto due candidature ai Golden Globe come migliore attrice in una serie commedia o musicale, affermandosi definitivamente come una delle figure più amate della televisione contemporanea.

Fonte immagine per l’articolo “Successi di Lily Collins: dai film alle serie tv”: Wikimedia Commons

Articolo aggiornato il: 21/10/2025

Altri articoli da non perdere
The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre | Recensione
The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre

The Originals è un prodotto televisivo di genere fantasy ideato da Julie Plec, mandato in onda dal 2013 al 2018 su Scopri di più

Pieces of a Woman, il dolore dopo la tragedia
piece of a woman

Pieces of a Woman è un film diretto da Kornél Mundruczó , presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d'arte Scopri di più

Io e te dobbiamo parlare: Siani e Pieraccioni al cinema
Io e te dobbiamo parlare - locandina

Io e te dobbiamo parlare, il nuovo film diretto da Alessandro Siani, è al cinema e vanta una collaborazione che Scopri di più

Encanto, il film della Disney | Recensione
Encanto, il film Disney | Recensione

Encanto è un film d'animazione della casa di produzione Walt Disney Pictures, vincitore dell’Oscar al miglior film d'animazione nel 2022. Scopri di più

Il successo di Mare Fuori: un’onda ancora da cavalcare?
successo di Mare Fuori

Quali sono gli elementi che hanno determinato il successo di Mare Fuori? Il successo di Mare Fuori si manifesta in Scopri di più

Midsommar – Il villaggio dei dannati di Ari Aster | Recensione
Midsommar - Il villaggio dei dannati di Ari Aster | Recensione

Per molto tempo, l'uomo ha associato la notte con leggende, riti e timori collettivi. L'oscurità genera un ambiente favorevole affinché Scopri di più

A proposito di Azzurra Maria di Matteo

Sono una studentessa dell'università l'Orientale di Napoli e studio spagnolo e ceco.

Vedi tutti gli articoli di Azzurra Maria di Matteo

Commenta