Romcom su Disney+: 5 da non perdere

Romcom su Disney+: 5 da recuperare

Il genere romcom (abbreviazione di romantic comedy) è una delle categorie di film che, bene o male, piace a tutti dall’alba dei tempi. Queste pellicole combinano elementi comici e sentimentali, raccontando storie d’amore leggere e senza particolari drammi. Andando indietro nel tempo, le romcom nascono negli anni ’50 con i primi film cult con Audrey Hepburn e Marilyn Monroe. Con il passare degli anni il genere si è adattato ai cambiamenti sociali e culturali: dalle commedie romantiche classiche si è passati a quelle adolescenziali, fino alle storie d’amore più inclusive di oggi. Per gli appassionati delle romcom oggi è molto semplice recuperare i cult, ma anche tenersi aggiornati con le nuove uscite, grazie alle piattaforme streaming come Disney+.

Scopriamo quali sono 5 romcom da recuperare in streaming su Disney+!

1. 27 volte in bianco (2008)

Questa pellicola appartiene al filone di romcom incentrate sul matrimonio, ma propone un twist diverso dal solito. La protagonista di 27 volte in bianco è Jane Nichols e sebbene sia una donna innamorata dell’amore, mette sempre la sua vita sentimentale da parte per aiutare gli altri. Infatti, è stata damigella d’onore per ben 27 volte e conserva con affetto gli abiti che ha indossato in tutte le cerimonie. Tutto cambia quando sua sorella minore annuncia il fidanzamento con l’uomo di cui Jane è segretamente innamorata. A complicare le cose nella vita di Jane arriva Kevin: un giornalista cinico che finge un incontro casuale per conoscerla, con l’obiettivo di scrivere un articolo sulla sua storia. Nel cast Katherine Heigl e James Marsden, protagonisti di una commedia brillante che fa sorridere e ricordare che anche l’amore ha il suo tempismo.

2. Drive Me Crazy (1999)

Drive Me Crazy è la tipica romcom adolescenziale anni ’90, di cui però si parla troppo poco: se vi sono piaciute le atmosfere di Clueless e 10 Things I Hate About You, probabilmente amerete questo film. I protagonisti sono Nicole e Chase, vicini di casa e migliori amici d’infanzia che però crescendo si sono allontanati. I due, infatti, sono agli opposti: lei è una delle ragazze popolari della scuola, lui invece è un adolescente ribelle e alternativo. Le loro strade si rincontrano quando si alleano fingendo di essere una coppia per attirare l’attenzione delle persone che vogliono conquistare. Nel frattempo, però, Nicole e Chase ritrovano quel legame profondo che avevano da piccoli e iniziano a mettere in dubbio le loro intenzioni iniziali. Drive Me Crazy è sicuramente un must per ogni amante delle romcom adolescenziali!

3. Crush (2022) – Romcom queer su Disney+

Crush è una romcom adolescenziale queer del 2022 che segue la storia di Paige Evans, una giovane studentessa con la passione per l’arte. Dopo essere stata accusata ingiustamente di atti vandalici, per evitare la sospensione la protagonista è costretta ad unirsi alla squadra di atletica della scuola. Paige decide di cogliere l’occasione per avvicinarsi alla ragazza di cui ha una crush da tempo, Gabriela. Nel corso del tempo, però, si rende conto di iniziare a provare sentimenti per AJ (sorella di Gabriela), che è una sua compagna di squadra. Questo film, insieme ad altri come Red, White & Royal Blue, appartiene a un nuovo filone di romcom che si sta affermando negli ultimi anni: commedie romantiche queer che offrono una narrazione più inclusiva e rappresentativa delle diverse identità e orientamenti.

4. I Love Shopping (2009)

Tra le romcom più amate degli anni 2000 c’è senza dubbio I Love Shopping, basata sui celebri romanzi di Sophie Kinsella. Ambientata a New York, la protagonista è Rebecca Bloomwood (Isla Fisher), una giovane donna con la passione sfrenata per lo shopping che ben presto diventa un problema perché si ritrova sommersa dai debiti. Il suo sogno è di lavorare per una rivista di moda, ma bisognosa di lavoro finisce per ottenere un impiego presso una rivista finanziaria. Inizia così una nuova avventura per Rebecca, che dovrà imparare a gestire le sue finanze e la relazione con il suo affascinante capo Luke Brandon, interpretato da Hugh Dancy. I Love Shopping è la romcom perfetta da vedere su Disney+ per chi cerca il romanticismo con un tocco di fashion.

5. Ritrovarsi in Rye Lane (2023)

Se vi è piaciuta la trilogia di Before, probabilmente amerete questa commedia frizzante del 2023 ambientata nel sud di Londra. Due giovani ragazzi nei loro vent’anni, smarriti e con il cuore infranto da amori passati, si incontrano per caso e passano insieme una giornata vagando per i quartieri londinesi. Nel frattempo si raccontano e si imbarcano in alcune avventure inaspettate nel tentativo di superare relazioni tossiche. Con leggerezza ed ironia, Ritrovarsi in Rye Lane racconta la storia di due ragazzi alla ricerca di una serenità emotiva. Raine Allen-Miller, alle prese con il suo debutto alla regia, rende il film ancora più interessante e originale utilizzando le lenti fisheye e colori molto accesi. Una romcom indipendente che non passa inosservata la quale, infatti, ha ottenuto due candidature ai BAFTA.

Fonte immagine: PrimeVideo

Altri articoli da non perdere
Nicholas Sparks: tra scrittura e cinematografia
Nicholas Sparks: tra scrittura e cinematografia

Il sogno di un amore immerso nel dramma della vita dello scrittore Nicholas Sparks. Indice dei contenuti Biografia e lo Scopri di più

And Just Like That… il reboot di Sex and The City | Recensione
And Just Like That… | Recensione

Tutti conosciamo Sex and The City, serie tv di culto degli anni’90 ideata da Darren Star e basata sul romanzo Scopri di più

Grease film: trama, canzoni e cast del musical senza tempo
Grease: un fenomeno senza tempo

Grease, noto in Italia anche come Brillantina, è il film musicale del 1978 che ha definito un'intera generazione. Diretto da Scopri di più

Film con Channing Tatum: 4 da vedere
Film con Channing Tatum: 4 da vedere

Channing Tatum è un attore, ballerino e produttore statunitense, nato a Cullman, Alabama, nel 1980. La sua carriera è un Scopri di più

Film cult da vedere assolutamente, i nostri 10 consigli
Film cult da vedere assolutamente, i nostri 10 consigli

Quanti film hanno fatto sognare intere generazioni, divenendo icone, autentici film cult da vedere e rivedere! La cinematografia. Un universo Scopri di più

Ritorno al bosco dei 100 acri, Winnie The Pooh in live action (Recensione)
Ritorno al bosco dei 100 acri (Recensione)

Ancora una volta la Disney riesce ad incantare e stupire, regalando il sorriso a grandi e piccini: è la volta di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Olga Paolino

Vedi tutti gli articoli di Olga Paolino

Commenta