Serie TV su Paramount+: 5 da vedere

serie tv su Paramount+

Paramount+ è una piattaforma streaming gestita dalla divisione Paramount Streaming del conglomerato Paramount Global. Fondata nel 2021, attualmente i film e le serie TV su Paramount+ la rendono una delle più importanti piattaforme streaming disponibili in tutto il globo, disponibile in Europa dal 2022 e in particolare in Italia tramite il pacchetto di SKY Cinema.

Tra le serie TV su Paramount+ è possibile trovarle di produzioni straniere o italiane. Eccone cinque imperdibili che si trovano in esclusiva sulla piattaforma:

1. Circeo

Si tratta di una miniserie italiana diretta da Andrea Molaioli, uscita il 15 settembre 2022 su Paramount+ insieme a Rai Fiction. Sono sei puntate della durata di cinquanta minuti in cui viene raccontata la vicenda del massacro del Circeo, un fatto di cronaca della storia italiana degli anni Settanta. Nella serie si parla della sofferenza di Donatella Colasanti, l’unica delle due studentesse che riuscì a salvarsi; inoltre, ci si focalizza sul processo dei suoi aguzzini e il conseguente impatto sull’opinione pubblica e la crescita del movimento femminista in Italia. Tra i personaggi reali figura Teresa Capogrossi, personaggio fittizio e avvocato di Donatella che la aiuterà a vincere il processo e riusciranno a modificare la legge che valutava lo stupro come offesa di pubblica morale e non crimine contro la persona. Greta Scarano interpreta questa giovane avvocato.

2. The Offer

Miniserie statunitense creata da Micheal Tolkin dal genere biografico e storico perché incentrata sulle vicende dietro le quinte del film cult Il padrino e la sua produzione del 1972. Sono dieci puntate uscite negli Stati Uniti tra aprile e giugno 2022, mentre in Italia sono state pubblicate tutte insieme con la serie TV su Paramount+ il 15 settembre 2022. La narrazione racconta i retroscena della realizzazione del film che ha fatto la storia del cinema, incentrandosi sull’idea, la produzione travagliata da divergenze creative e dalla lotta contro la mafia che voleva boicottare questo progetto cinematografico. Il protagonista è Albert S. Ruddy, la serie infatti si basa sul punto di vista del produttore che è interpretato da Miles Teller. Accanto a lui, il cast si completa con Dan Fogler che interpreta Francis Ford Coppola e Giovanni Ribisi che interpreta Joe Colombo, boss di una delle cinque famiglie mafiose della città di New York. Justin Chambers si ritrova nel ruolo di Marlon Brando e Anthony Ippolito nel ruolo di Al Pacino.

3. Yellowjackets

Dal genere thriller, la serie tv drammatica su Paramount+ si basa sulla storia di quattro ragazze di una squadra femminile di calcio che nel 1996 sono coinvolte in un incidente aereo. Il velivolo precipita in una regione selvaggia dell’Ontario e le calciatrici sono le uniche sopravvissute e abbandonate per diciannove mesi. Venticinque anni dopo, da adulte rivelano la verità sulla loro sopravvivenza, così traumatica e difficile da non averne mai parlato. La serie tv si articola di due stagioni, la prima composta da dieci episodi usciti tra il 2021 e il 2022 su Sky Atlantic, mentre la seconda di nove episodi sono usciti nel 2023 su Paramount+. Tra i nomi del cast figurano Christina Ricci e Juliette Lewis.

4. From

Si tratta di una serie dal genere horror scientifico creata da John Griffin e prodotta dai fratelli Russo per Epix, in Italia la serie TV è stata distribuita da Paramount+ da ottobre 2022. La trama si basa su una cittadina nel centro degli Stati Uniti tra i boschi da cui nessuno è in grado di uscire; infatti, una volta entrati i cittadini rimangono intrappolati a causa di un’anomala distorsione dello spazio-tempo. Chi ci vive sembra però ignorare tutto questo e il fatto che durante la notte mostri con sembianze umane uccidono chiunque incontrino per strada. La prima e la seconda stagione sono composte entrambe da dieci episodi, attualmente è in fase di sviluppo una terza stagione.

5. 1923

La serie tv più vista di sempre su Paramount+, con la quale Taylor Sheridan ha creato un ulteriore progetto cinematografico dal genere western che funge da prequel per la serie Yellowstone di Paramount Network e da sequel dell’altrettanto serie tv western di Paramount+ 1883, dalla quale viene ripresa Isabel May nel ruolo della narratrice Elsa Dutton, in italiano doppiata da Ludovica Bebi. La trama si basa attorno alla famiglia Dutton e i protagonisti sono Jacob Dutton, interpretato da Harrison Ford e Cara Dutton, interpretata da Helen Mirren, rispettivamente il re e la regina del ranch di Yellowstone. A livello storico narra dell’era del proibizionismo e un periodo difficile causato da siccità e da epidemie che lasceranno il segno nell’allevamento. L’incalzamento della modernità e della Grande Depressione, nonché la distruzione dei nativi.

Fonte immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
L’inganno: la nuova serie Netflix | Una riflessione
L’inganno: la nuova serie Netflix

L’inganno, la nuova serie prodotta Cattleya La nuova miniserie L’inganno, diretta da Pappi Corsicato e scritta da Teresa Ciabatti, Eleonora Scopri di più

Martin Scorsese, After Hours: il cancro del tempo che ci divora | Recensione
Martin Scorsese, After Hours: il cancro del tempo che ci divora

After Hours, film di Martin Scorsese del 1985 premiato durante il 39º Festival di Cannes per la miglior regia, è Scopri di più

Serie tv Marvel: le 5 da guardare assolutamente
Marvel: le 5 serie tv migliori prodotte dalla Marvel

Sei un fan del MCU? Ecco le serie tv Marvel da guardare assolutamente! L'MCU ha iniziato la sua espansione in Scopri di più

Non sono quello che sono, Edoardo Leo | Recensione
Non sono quello che sono, il nuovo film di Edoardo Leo

Edoardo Leo ha presentato al Festival di Locarno il suo nuovo film, una traduzione in romanesco dell'Otello di Shakespeare. Un'occasione Scopri di più

Killers of the Flower Moon | Recensione
Killers of the Flower Moon | Recensione

La storia vera dietro Killers of the Flower Moon ha attirato l’attenzione del regista Martin Scorsese. Questo regista in film Scopri di più

Back to Black. Il commovente biopic su Amy Winehouse di Sam Taylor-Johnson
Back to Black. Il commovente biopic su Amy Winehouse di Sam Taylor-Johnson

Back to Black di Sam Taylor-Johnson Back to Black di Sam Taylor-Johnson irrompe in tutta la sua potenza emotiva nelle Scopri di più

A proposito di Giulia Sermiento

Vedi tutti gli articoli di Giulia Sermiento

Commenta