Serie TV sui pirati: 3 da vedere

Serie TV sui pirati: 3 da vedere

Dimenticate vampiri e streghe, e salpate con noi nel mondo dei pirati. Le serie TV a tema piratesco offrono avventure epiche, personaggi affascinanti e mari in tempesta. Scopriamo insieme 3 serie TV sui pirati da vedere assolutamente.

Le serie TV sulla pirateria hanno sempre affascinato gli spettatori con rappresentazioni di bucanieri crudeli e violenti, emblema di tutto ciò che è escluso dal mondo «civilizzato». L’immagine classica del pirata con la benda sull’occhio e la bottiglia di rum è stata ampiamente diffusa attraverso la cultura popolare. Tre serie in particolare, Black Sails, Our Flag Means Death e Crossbones, vanno oltre gli stereotipi, offrendo storie profonde e coinvolgenti.

Serie TV sui pirati a confronto

Per scegliere la serie più adatta ai vostri gusti, ecco una tabella che ne riassume le caratteristiche principali.

Serie TV Genere, tono e dove vederla
Black Sails Dramma storico/azione, tono crudo e realistico. Disponibile su MGM+
Our Flag Means Death Commedia romantica, tono leggero e surreale. Disponibile per l’acquisto su piattaforme digitali
Crossbones Dramma/avventura, tono psicologico e strategico. Non disponibile in streaming in Italia al momento

Le 3 serie TV sui pirati da vedere

Black Sails (2014-2017)

Al primo posto di questa lista non possiamo non citare Black Sails. In questa serie televisiva statunitense siamo trasportati nell’età d’oro della pirateria nei Caraibi, dove l’isola di New Providence è diventata un rifugio per i pirati. Per quattro stagioni (serie conclusa) seguiremo gli abitanti di Nassau durante incursioni predatorie. In Black Sails troviamo personaggi spietati, violenti, ribelli ma anche idealisti e coraggiosi. L’obiettivo comune è impossessarsi del tesoro del veliero Urca de Lima, ma dietro questa spasmodica ricerca di ricchezza si nasconde un ulteriore obiettivo: l’indipendenza, traguardo che accomuna tutti. Mantenere l’indipendenza è lo scopo ultimo dei personaggi, ma ognuno la agogna per motivi diversi. Una serie intensa, cruda e violenta, ma intrisa di un’ideologia di libertà e uguaglianza, che puoi approfondire sulla sua pagina IMDb.

Our Flag Means Death (2022-2023)

Our Flag Means Death ci offre una visione più leggera e romantica, seguendo le disavventure del maldestro Stede Bonnet e del temibile pirata Blackbeard, interpretati da Rhys Darby e Taika Waititi. Si tratta di una romcom statunitense (conclusa dopo due stagioni) ispirata liberamente alla vita di Stede Bonnet. La serie racconta di Bonnet che tenta di guadagnarsi il rispetto del suo equipaggio e di affermarsi come pirata, affrontando situazioni comiche. La serie esplora i temi dell’identità e del cambiamento. A legare Black Sails e Our Flag Means Death non è solo la pirateria ma l’esplorazione di tematiche complesse come la diversità e l’inclusività. Entrambe le serie presentano personaggi e relazioni queer, ma con approcci sorprendentemente diversi.

Crossbones (2014)

Ultima, ma non per importanza, è Crossbones. Serie televisiva d’avventura (conclusa dopo una stagione) che segue le vicende del leggendario pirata Barbanera, interpretato da John Malkovich. A lui si oppone l’assassino Tom Lowe, inviato per ucciderlo. Tuttavia, Lowe si ritrova presto affascinato dal complesso mondo di Barbanera, crudele ma anche brillante stratega. Ambientata nel Settecento nell’isola di New Providence, in questa serie Barbanera è ritratto come un brillante calcolatore. Crossbones è una serie da vedere per la sua rappresentazione intricata e psicologicamente sfumata del suo protagonista. Queste tre serie offrono una visione ricca e multidimensionale del mondo della pirateria, andando oltre la semplice avventura.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Articolo aggiornato il: 09/09/2025

Altri articoli da non perdere
Film di David Fincher: i 3 migliori da vedere
Film di Fincher: i 3 migliori

Il recente arrivo su Netflix di The Killer ha riacceso i riflettori su David Fincher, uno dei registi più influenti Scopri di più

Film più disturbanti di sempre: i 5 migliori (o peggiori) da guardare
Film più disturbanti di sempre: i 5 migliori (o peggiori) da guardare

Esistono film che superano i confini del semplice genere horror, avventurandosi in territori così estremi da risultare quasi impossibili da Scopri di più

Finale di Amici 2024: vincitori e ospiti
Finale di Amici 2024: vincitori e ospiti

Finale di Amici 2024, and the winners are... Il vero successo è vivere della propria passione. Con queste parole il Scopri di più

Creed II, l’atteso sequel di Creed – Nato per combattere
Creed II

Diretto dal regista Steven Caple Jr., Creed II, in programmazione dal 24 gennaio, è il sequel del film Creed – Scopri di più

Bernard Hill omaggiato dal cast del Signore degli Anelli
Il cast del Signore degli Anelli ha omaggiato Bernard Hill, venuto a mancare domenica 5 maggio all’età di 79 anni.

Il cast del Signore degli Anelli ha omaggiato Bernard Hill, venuto a mancare domenica 5 maggio all’età di 79 anni. Scopri di più

Unorthodox: trovare l’uguaglianza nella diversità
Unorthodox: trovare l'uguaglianza nella diversità

Unorthodox è la nuova miniserie del momento. Prodotta da Netflix e creata da Anna Winger e Alexa Karolinski, racconta in Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Franca Angelone

Vedi tutti gli articoli di Franca Angelone

Commenta