Storyland è il luogo dove le storie si incontrano. Un infinito, azzeccatissimo e accurato, crossover tra serie, film e animazione in cui prende vita una storia originale, divertente ed emozionante. Perché l’universo di Storyland incrocia i personaggi più amati, facendoli interagire e ci fa ridere e piangere, proprio com’è accaduto nella Sala Italia del Teatro Mediterraneo al Comicon 2025.
In questo quinto episodio della web serie creata da Raffaele Tamarindo c’è un grande omaggio al compianto e ancora amatissimo Robin Williams, protagonista delle pellicole più amate dal pubblico. Da Peter Pan a Mrs. Doubtfire, da Patch Adams al Professor Keating de L’Attimo Fuggente, Robin Williams ha fatto in modo da restare sia nella storia che nel cuore di intere generazioni e questo anche grazie all’intensità della sua voce in Italia: il doppiatore e direttore del doppiaggio Carlo Valli, che si è prestato con entusiasmo per la produzione di Raffaele Tamarindo facendo letteralmente piangere il pubblico durante l’anteprima.

Come nasce Storyland
Con Storyland Raffaele Tamarindo ha rivoluzionato il mondo della creazione di poop. I poop consistono in un montaggio di spezzoni realizzati usando scene esistenti e rivisitando dialoghi e situazioni. Ma solo chi è dotato di una particolare sensibilità verso i contenuti scelti accuratamente, come il creatore di RT Poop, riesce a creare una storia inedita e appassionante e a dare il giusto tributo a chi non c’è più. Da quando il progetto è iniziato nel 2017 abbiamo visto passare da Storyland anche altri mostri sacri del cinema come l’amato Bud Spencer che, insieme al suo partner Terence Hill in tenuta da prete, ci ha regalato momenti indimenticabili. Viene da pensare che se il buon Bud fosse stato ancora tra noi, avrebbe di certo partecipato a uno o più episodi della fortunata serie Don Matteo. In occasione del quinto episodio di Storyland, Raffaele Tamarindo ha deciso di rendere un altro importantissimo omaggio e grazie a Comicon 2025, il pubblico ha potuto vederlo in anteprima.
Proiezione e talk
Durante l’incontro nella Sala Italia, gremita fino agli ultimi posti a dimostrazione di quanti seguono il geniale e visionario videomaker e regista, è stato proiettato in anteprima il quinto episodio di Storyland che ha richiesto due anni di lavoro e vanta una colonna sonora originale composta da Leonardo Manna. La storia questa volta ha per protagonisti Robin Williams e Peter Parker (Tom Holland) quest’ultimo reduce dall’ultimo Spiderman e pertanto particolarmente tormentato dalle perdite subite, Hera Syndulla da Star Wars Rebels e il robot Nina alle prese con un pianeta sconosciuto e minaccioso, ma non diremo di più sulla trama.
Riveleremo solo una cosa, anzi daremo un consiglio: preparate i fazzoletti! Al talk che ha seguito la proiezione hanno preso parte Carlo Cuomo, moderatore dell’incontro, l’attrice teatrale Sara Missaglia, il doppiatore Alex Polidori, noto soprattutto per essere la voce ufficiale di Tom Holland e Timothée Chalamet e ovviamente Carlo Valli, storica voce di Robin Williams.

L’importanza delle emozioni in Storyland
La lavorazione del quinto episodio di Storyland ha richiesto due anni di lavoro e tanto impegno; la varietà di contenuti è eccezionale e attinge anche, come ammesso dallo stesso Raffaele Tamarindo, al suo bagaglio emozionale. Temi come la paura dell’ignoto, il coraggio di sacrificare tutto per i propri amici che molto spesso nel mondo del fantasy diventano una vera e propria famiglia, il dolore della perdita dei propri cari che spinge a cercare una sorta di comfort zone nel lavoro lavorando “dietro le quinte” sono al centro di questo straordinario episodio che ha riscosso un incredibile successo tra tutti coloro che hanno potuto assistere alla proiezione. Non sono mancati, però, i momenti esilaranti, come lo straordinario montaggio in cui Alessandro Barbero racconta ai bambini i vantaggi di una “distruzione” come fiaba della buonanotte o i riferimenti al caffè “Lavezza”, nel tipico accento pugliese di Lino Banfi, e infine il duello con Capitan Uncino in versione animata della Disney che sfida a duello Robin Williams perché, come lui stesso dice attraverso la meravigliosa voce di Carlo Valli: una volta che sei stato Peter Pan, sei sempre Peter Pan!
Storyland sarà presentato all’Etna Comics, a fine maggio, a Milano sia in occasione del Best Movie Comics and Games a giugno che al Milano Comics and Games a settembre. Immagine in evidenza, poster del video. Foto dal talk di Adelaide Ciancio
Immagini nell’articolo: archivio personale