Terza stagione di Bridgerton: le prime indiscrezioni

Terza stagione di Bridgerton: le prime indiscrezioni

Finalmente, dopo il successo riscosso dalle due stagioni precedenti, Bridgerton ritorna sulla piattaforma Netflix e sembra prospettarsi un altro esito più che favorevole per il riadattamento televisivo dei romanzi di Julia Quinn. Dopo il clamore suscitato dallo spin-off sulla regina Carlotta, sono iniziate ad emergere le prime indiscrezioni sulla terza stagione di Bridgerton.

Per ricapitolare le stagioni precedenti

In realtà, tra l’annuncio delle riprese e l’avvio delle stesse sono trascorsi molti mesi, il che ha determinato un innalzamento delle aspettative e una crescente curiosità da parte dei telespettatori più appassionati della serie tv statunitense creata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes. Stando alle prime indiscrezioni, nell’utopica età della reggenza inglese inscenata in Bridgerton, anche nella terza stagione persisterà l’elemento della ricerca di un marito per le giovani donne inglesi; tuttavia, come ipotizzabile, cambierà il focus. La coppia composta dal duca Simon e Daphne Bridgerton è stata al centro della scena nel corso della prima stagione, per poi divenire entrambi dei personaggi secondari nella seconda stagione o, addirittura, scomparire di scena (nel caso del duca). La più tortuosa storia d’amore tra Anthony Bridgerton e Kate ha costituito il focus della seconda stagione, che ha tenuto i telespettatori col fiato sospeso fino alla fine, quando effettivamente c’è stata l’ufficializzazione della coppia tanto amata. Partendo da un’analisi degli indizi seminati nel corso delle puntate della seconda stagione, non poche persone avevano ipotizzato che la prossima coppia al centro delle successive riprese sarebbe stata quella composta dalla femminista e anticonformista Eloise Bridgerton e il premuroso e giovane Theo; invece, sembra ormai assodato che al centro dei riflettori ci sarà l’amicizia tra Penelope Featherington (Nicola Coughlan) e Colin Bridgerton (Luke Newton).

Terza stagione di Bridgerton: cosa sappiamo?

Dunque, gli otto episodi, che dovrebbero essere disponibili tra il 16 maggio 2024 (la prima parte) e il 13 giugno 2024 (la seconda parte), saranno incentrati proprio su Lady Whistledown, da sempre figura principale della storia. Secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe stata proprio la pagina ufficiale della serie Bridgerton a pubblicare vari post su Instagram con lo scopo di lasciare qualche indizio in merito ai contenuti della prossima stagione. Tra i tanti, ci sono stati diversi scatti del personaggio di Penelope, immortalata mentre posa su una balconata con sfondo floreale. La descrizione alle immagini sarebbero state delle parole di paragone implicito tra Penelope e un fiore in procinto di sbocciare, È molto probabile che non si sia trattato unicamente di una romanticizzazione priva di significato, bensì funzionale ad indicare la crescita interiore di Penelope nel corso della terza stagione di Bridgerton.

Nella prima stagione, la Lady Whistledown della serie può essere considerata una ragazza; nella seconda inizia a prendere reale coscienza di molte situazioni che la circondano; nella terza, potrebbe giungere a coronare il processo di crescita spirituale precedentemente avviato, così da poterla ormai definire una donna. In un’intervista rilasciata da Nicola Coughlan (Penelope) e Luke Newton (Colin) sarebbero stati avanzati i primi personali giudizi sulla futura coppia della terza stagione, definita «magica, romantica e abbastanza scandalosa».

Quali saranno le novità in casa Bridgerton? Negli ultimi mesi di attesa, non ci resta che continuare a fare pronostici.

Fonte dell’immagine in evidenza: Netflix, foto promozionale della terza stagione di Bridgerton

Altri articoli da non perdere
Buffy l’ammazzavampiri: l’eroina riflesso delle generazioni giovanili | Recensione
Buffy

Buffy l’ammazzavampiri è una serie di Joss Whedon, composta da sette stagioni e conclusasi nel 2003. Diventa famosa al grande Scopri di più

Avatar: the Last Airbender, il Live-Action | Recensione
Avatar: the Last Airbender, il live-action

Avatar: the Last Airbender, con il nome italiano La leggenda di Aang, è una serie animata statunitense che ultimamente ha Scopri di più

I migliori episodi di Scrubs: quando il medical drama incontra la risata (e il pianto)
Episodi di Scrubs

Correva l’anno 2001 quando l’emittente statunitense NBC trasmetteva per la prima volta i primi episodi di Scrubs - Medici ai Scopri di più

Chi è Daenerys Targaryen: la madre dei draghi 
Chi è Daenerys Targaryen: la madre dei draghi

Daenerys Targaryen è uno dei personaggi fantasy più conosciuti creati da George R.R. Martin per la saga Le Cronache del Scopri di più

Good Omens e l’amore: la gioia attraverso il caos
Good Omens: come scoprire la gioia attraverso il caos.

Disclaimer: il presente articolo circa la serie Good Omens contiene spoiler, per una recensione a prova di anticipazione visitare questo Scopri di più

Genere della sitcom: perché è così popolare?
sitcom

La maggior parte delle serie tv che hanno fatto la storia della televisione appartengono al genere della sitcom. Scopriamo le Scopri di più

A proposito di Emilia Adamo

Mi chiamo Emilia, ho 23 anni e studio lingue all'Università L'Orientale di Napoli. Adoro viaggiare, ascoltare musica, leggere e scrivere pensieri che ogni tanto mi passano per la testa.

Vedi tutti gli articoli di Emilia Adamo

Commenta